• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Matematica [26]
Fisica [10]
Industria [7]
Biologia [6]
Lingua [6]
Chimica [6]
Industria aeronautica [5]
Antropologia fisica [3]
Fisica matematica [3]
Storia [3]

fattoriale

Vocabolario on line

fattoriale agg. e s. m. [der. di fattore, nel sign. 5 a e rispettivam. 7 a]. – 1. agg. In statistica, analisi f., metodo che consiste nel descrivere e rappresentare matematicamente un determinato fenomeno [...] per mezzo di variabili aleatorie (dette fattori) indipendenti e significative, assegnando a queste dei coefficienti che ne esprimano il rapporto con le variabili osservate; più genericam., procedimento che riduce le correlazioni tra un alto numero di ... Leggi Tutto

quaternionale

Vocabolario on line

quaternionale agg. [der. di quaternione]. – In matematica, relativo ai quaternioni, di quaternioni: equazioni a coefficienti quaternionali. ... Leggi Tutto

venturi

Vocabolario on line

venturi s. m. [dal nome del fisico G. B. Venturi (1746-1822)]. – Dispositivo, detto anche tubo di Venturi o venturimetro, per la misurazione della portata o della velocità di una corrente fluida in pressione [...] con una strozzatura, nella quale è applicato un manometro differenziale: la portata è ricavabile, mediante opportuni coefficienti, dalla differenza di pressione tra la sezione a monte della strozzatura e quella corrispondente alla strozzatura stessa ... Leggi Tutto

numerazióne

Vocabolario on line

numerazione numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema [...] cifre arabiche, introdotte dagli Indiani e poi passate agli Arabi): i singoli segni, da destra a sinistra, indicano i coefficienti di successive potenze di dieci (per es., 536 = 500 + 30 + 6 = 5 × 102 + 3 × 101 + 6 × 100); analogam., sistema ... Leggi Tutto

caro-rifiuti

Neologismi (2008)

caro-rifiuti (caro rifiuti), s. m. Aumento della tassa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. ◆ [tit.] Caro rifiuti, protesta dell’Ascom [testo] Anche in città, come si era già annunciato, i commercianti [...] nazionale dalla Confcommercio dedicata alla protesta contro il «caro rifiuti» al fine di far cambiare e abbassare i coefficienti dell’imposta, (Gazzettino, 30 aprile 2005, Pordenone, p. II) • [tit.] Caro-rifiuti, hotel e locali contro / Il Comune ... Leggi Tutto

stechiomètrico

Vocabolario on line

stechiometrico stechiomètrico agg. [der. di stechiometria] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la stechiometria: calcoli s.; coefficienti s., di una reazione tra le sostanze A, B, C, D scritta nella [...] di preparazione; equazione s., l’equazione che rappresenta una reazione chimica, nella quale ciascuna sostanza figura con il suo coefficiente stechiometrico; rapporto s., il rapporto fra gli elementi di un composto o fra i reagenti in una reazione ... Leggi Tutto

irrazionale

Vocabolario on line

irrazionale agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – 1. a. Nel linguaggio com., non dotato di ragione: gli esseri, le creature i.; non conforme a ragione, che non procede [...] grandezze incommensurabili. In partic., dal punto di vista aritmetico: numero i. algebrico, che è radice di equazioni algebriche a coefficienti interi (per es. Σ che è radice dell’equazione x2 − 2 = 0); numero i. trascendente, numero irrazionale che ... Leggi Tutto

irresolùbile

Vocabolario on line

irresolubile irresolùbile agg. [dal lat. tardo irresolubĭlis, comp. di in-2 e resolubĭlis «che può essere sciolto»], letter. – Che non può essere sciolto o risolto (ha insieme i sign. di insolubile e [...] dei dati insufficienti), questioni geometriche i. (mediante il solo uso di riga e compasso), equazioni algebriche i. (mediante un numero finito di operazioni algebriche sui coefficienti). ◆ Avv. (poco com.) irresolubilménte, in modo irresolubile. ... Leggi Tutto

bimetallo

Vocabolario on line

bimetallo s. m. [comp. di bi- e metallo1]. – Lamiera composta di due fogli di metalli diversi passati al laminatoio a temperatura abbastanza elevata per farli aderire intimamente. I bimetalli sono usati [...] per sfruttare contemporaneamente le caratteristiche di entrambi i componenti (per es., le lamine bimetalliche dei termometri metallici, che sfruttano i differenti coefficienti di dilatazione termica). ... Leggi Tutto

articolatòrio

Vocabolario on line

articolatorio articolatòrio agg. [der. del v. articolare]. – Relativo all’articolazione, soprattutto in senso fonetico. In partic., fonetica a., quella parte della fonetica che ha per oggetto principale [...] di studio i coefficienti a., ossia i processi attraverso i quali si realizza un’articolazione nell’apparato di fonazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Fourier, coefficienti di
Fourier, coefficienti di Fourier, coefficienti di → Fourier, serie di.
metodo dei coefficienti indeterminati
metodo dei coefficienti indeterminati metodo dei coefficienti indeterminati → coefficienti indeterminati, metodo dei.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali