mozzare
v. tr. [der. di mózzo1] (io mózzo, ecc.). – Recidere, con un colpo di solito secco e deciso, una parte dal tutto al quale essa è per natura attaccata: m. la cima di un albero; troncare, amputare: [...] m. la coda al cane; m. la testa, decapitare. In senso fig., m. il discorso, troncarlo improvvisamente; m. la parola in bocca o in gola a qualcuno, impedirgli di continuare a parlare; m. il fiato, il respiro, impedirlo, troncarlo: c’era un puzzo da m. ...
Leggi Tutto
piumino
s. m. [der. di piuma]. – 1. In zoologia, la penna degli uccelli, detta anche penna a piumino, morbida e leggera, priva di elementi rigidi, in cui mancano anche gli uncini o amuli, in modo che [...] , ecc. 3. Particolare tipo di proiettile per fucili ad aria compressa: è formato da una punta metallica e da una coda consistente in un fiocco di cotone, vivacemente colorato, che oltre ad assicurare la tenuta nella canna alla partenza del colpo e ...
Leggi Tutto
gracula
gràcula (o gràcola) s. f. [lat. scient. Gracula, che è dal lat. tardo gracŭla per il class. gracŭlus «cornacchia»]. – Genere di uccelli passeracei che vivono nell’Asia merid. e nelle sue isole, [...] , testa grossa con aree nude e bargigli vivacemente colorati, becco lungo quanto la testa, grosso e rigonfio all’estremità, coda breve e ali arrotondate; la specie più tipica e facilmente addomesticabile è la g. religiosa, dal piumaggio nero intenso ...
Leggi Tutto
piviere1
pivière1 s. m. [forse der. di piova]. – Nome di varie specie di uccelli caradridi, migratori, di piccola statura, con becco corto, ali lunghe (circa 15 cm) e appuntite, coda breve e tre sole [...] dita, diffusi nelle zone umide, lungo le coste del mare e le rive dei fiumi; si nutrono di molluschi, vermi e insetti; in Italia sono di doppio passo e invernali il p. tortolino (lat. scient. Eudromias ...
Leggi Tutto
varanidi
varànidi s. m. pl. [lat. scient. Varanidae, dal nome del genere Varanus: v. varano]. – Famiglia di rettili che comprende i sauri viventi di maggior mole, diffusi nelle regioni tropicali e subtropicali [...] dell’Africa, Asia merid. e Australia: carnivori e spesso aggressivi, hanno tronco molto robusto, zampe sviluppate, coda lunga e forte, utilizzata sia come organo di propulsione in acqua sia come strumento di offesa e difesa; la testa, di media ...
Leggi Tutto
saguino
s. m. [lat. scient. Saguinus, dal port. sagüi o sagüim, e questo dal tupi sahy]. – In zoologia, genere di primati della famiglia callitricidi, comprendente una decina di specie di piccole scimmie, [...] comunemente note con il nome di tamarini, delle foreste umide dell’America Centr. e Merid., con coda lunga più o meno pelosa, e canini inferiori molto sviluppati; hanno abitudini diurne e gregarie, e si nutrono di vegetali, artropodi e piccoli ...
Leggi Tutto
condrostei
condròstei s. m. pl. [lat. scient. Chondrostei, comp. di chondro- «condro-» e del gr. ὀστέον «osso»]. – Superordine di pesci teleostei primitivi, comprendente alcune forme attuali (come lo [...] cartilagineo scarsamente ossificato, scheletro cutaneo formato da piastre ossee e da squame lucenti rombiche (squame ganoidi), coda eterocerca, un’unica pinna dorsale, e bocca molto lunga con mascellare fortemente saldato al resto del cranio ...
Leggi Tutto
petaurista
s. m. [lat. scient. Petaurista, dal lat. class. petaurista, che è il gr. πεταυριστής «acrobata»] (pl. -i). – Genere di roditori sciuridi diffusi nelle foreste dell’Asia merid. e orient., al [...] di sopra dei 900 m di altitudine, noti col nome di taguan: sono tra i più grandi scoiattoli volanti, hanno abitudini notturne, e sono caratterizzati da un ampio patagio teso fra gli arti anteriori e i posteriori, e fra questi e la radice della coda. ...
Leggi Tutto
petauro
petàuro s. m. [lat. scient. Petaurus, tratto dal lat. class. petaurista: v. petaurista]. – Genere di marsupiali della famiglia falangeridi, simili a scoiattoli, con tre specie che vivono nelle [...] foreste dell’Australia, della Tasmania e della Nuova Guinea: hanno pelame morbido e sericeo, coda lunga, prensile, coperta di pelo scuro, e ampio patagio, teso tra gli arti anteriori e posteriori, che permette loro di superare planando anche un ...
Leggi Tutto
archeopterige
archeoptèrige s. f. [lat. scient. Archaeopteryx, comp. di archaeo- «archeo-» e del gr. πτέρυξ -υγος «ala»]. – Antico genere di uccelli fossili che, per alcuni caratteri dello scheletro, [...] si avvicinano ai rettili: presentano coda lunga, costituita da una ventina di vertebre, analoga a quella di alcuni dinosauri ma provvista di penne, dita delle ali libere, mobili, fornite di unghie, e mascelle provviste di denti. ...
Leggi Tutto
Anatomia
Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
Domenico Consoli
. Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...