nyasasauro
s. m. Nome di alcuni rettili estinti (lat. Nyasasaurus Parringtoni), di dimensioni ridotte, dotati di una lunga coda, che popolarono la Terra più di 240 milioni di anni fa, all'inizio del [...] medio. ◆ [tit] Il dinosauro più antico viveva in Africa / Il Nyasasauro aveva le dimensioni di un cane labrador e una coda molto lunga: visse 243 milioni di anni fa. (Simona Regina, Corriere.it, 18 dicembre 2012, Scienze).
Composto da Nyasa (nome ...
Leggi Tutto
acuto
1. È ACUTO ciò che termina in una punta sottile, cioè ciò che è appuntito, aguzzo (una spada acuta); l’esempio più noto è quello dell’angolo, che si chiama acuto quando è minore di un angolo retto, [...] acuto
angolo acuto
arco acuto
fase acuta
infezione acuta
infiammazione acuta
Citazione
Tre lingue avea ed acuto ogni dente,
Battea la coda con molto rumore,
Sempre gettava foco e fiamma viva,
Che da l’orecchie e di bocca li usciva.
Matteo Maria ...
Leggi Tutto
abito
1. MAPPA Con il termine ABITO si intende genericamente un vestito di qualsiasi tipo o modello (un negozio di abiti da donna; a. da lavoro; abiti di mezza stagione; a. da sera, da sposa); in particolare [...] , ma un’azione che comporta un impegno attivo e continuo.
Parole, espressioni e modi di dire
abbandonare l’abito
abito a coda
abito da cerimonia, da cocktail
abito da lavoro
abito da mezza stagione
abito da sera
abito da sposa
abito da uomo, da ...
Leggi Tutto
bere
1. MAPPA BERE significa ingerire liquidi (b. acqua, vino, birra; b. una medicina; b. dal bicchiere, alla bottiglia). 2. Se usato senza complemento oggetto, spesso significa bere alcolici (è un [...] , come sorgesse su una vetta tronca: gli uomini vi stavano silenziosi, pacati, a sé stanti. I più facevano pazientemente la coda al pozzo, per bere acqua ghiacciata in quella temperatura amorfa, il cigolio della catena era un rumore di pace.
Beppe ...
Leggi Tutto
capo
1. MAPPA Il CAPO è la parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo; la parola è un sinonimo di testa, che è un termine più comune (non però in Toscana). Negli insetti, [...] capo a partito
mettersi in capo qualcosa
passare, frullare, girare per il capo
per sommi capi
punto e a capo
senza capo né coda
tra capo e collo
venire a capo
Proverbi cosa fatta capo ha
Citazione
Una corona, sul cappello, di penne bianche e puntute ...
Leggi Tutto
colpo
1. MAPPA Un COLPO è un urto, una botta, data o ricevuta (c. di spada, di bastone; due colpi di martello; abbattere un muro a colpi di piccone), 2. MAPPA oppure può essere una scarica di un’arma [...]
Parole, espressioni e modi di dire
a colpi di
a colpo d’occhio
a colpo sicuro
colpo d’aria
colpo della strega
colpo di coda
colpo di fortuna
colpo di freddo
colpo di fulmine
colpo di genio
colpo di grazia
colpo di mano
colpo di scena
colpo di sonno ...
Leggi Tutto
conoscere
1. MAPPA CONOSCERE qualcosa significa innanzitutto sapere che esiste (si conoscono molte specie di pietre preziose; non conosco altre vie d’uscita) e sapere cosa e come sia (c. il significato [...] conosco, mascherina!
Proverbi
al paragone si conosce l’oro
è un gran medico chi conosce il suo male
la volpe si conosce alla coda
Citazione
Ogni uscita è un segno, la parte di un monologo che mi dispiace far conoscere, e via via che scrivo proprio a ...
Leggi Tutto
diavolo
1. MAPPA Il DIAVOLO è lo spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, che lui tenta per convincerli a peccare; è considerato il capo degli angeli ribelli, ed è stato rappresentato come una [...] figura umana deforme, con corna, coda, e talvolta ali (credere nel d., avere paura del d.). 2. Nella lingua comune il diavolo è preso a simbolo di tutto ciò che provoca repulsione e paura (brutto, nero come il d.), 3. di furbizia estrema (furbo più ...
Leggi Tutto
disco
1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] disco
disco orario
disco rosso
disco verde
disco volante
Citazione
È stato con arguta osservazion notato, che l’estremità della coda, il capo delle comete ed il centro del disco del Sole si scorgono sempre secondo la medesima linea retta.
Galileo ...
Leggi Tutto
maiale
1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a forma di ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] secondari che se ne ricavano, come per esempio insaccati, prosciutti, lardo, strutto ecc. (il m. grufola, grugnisce; un allevamento di maiali); 2. la parola maiale è usata anche per indicare la carne di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Parte assottigliata del corpo dei Vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento, e nella quale non si prolunga l’intestino. Soltanto negli embrioni...
coda
Domenico Consoli
. Nella profezia di Forese sulla morte di Corso, quei che più n'ha colpa, / vegg'ïo a coda d'una bestia tratto / inver' la valle ove mai non si scolpa (Pg XXIV 83), icastica traduzione del fatto di cronaca, secondo...