• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [10]
Anatomia [8]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Anatomia morfologia citologia [3]
Botanica [3]
Industria [3]
Geografia [2]
Militaria [2]
Storia [2]

modìolo¹

Vocabolario on line

modiolo1 modìolo1 s. m. [dal lat. modiŏlus, dim. di modius «moggio»]. – In anatomia, piccolo osso a forma di cono (detto anche nucleo o columella) che rappresenta l’asse della coclea dell’orecchio, di [...] cui occupa la parte centrale ... Leggi Tutto

chiòcciola

Vocabolario on line

chiocciola chiòcciola s. f. [lat. cŏchlea, dal gr. κοχλίας]. – 1. Nome di varî molluschi gasteropodi polmonati dalla caratteristica conchiglia elicoidale, capace di accogliere tutto l’animale; la loro [...] della vite femmina. d. Nel violino, la parte superiore del manico, detto anche riccio. e. In anatomia, lo stesso che coclea. f. Denominazione, nel linguaggio corrente, del simbolo @, usato negli indirizzi di posta elettronica per separare il nome del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rampa

Vocabolario on line

rampa s. f. [forse affine a ranfia]. – 1. ant. o raro. Zampa anteriore di un animale fornita di artigli, branca (spec. in quanto sia rappresentata in stemmi e simboli araldici): [la fiera] con le rampe [...] negativo in discesa. 5. In anatomia, rampe (o scale) della chiocciola, nell’orecchio interno, ciascuna delle due concamerazioni in cui la coclea è divisa dalla lamina spirale. 6. In elettronica, forma d’onda a r., segnale a r., lo stesso che forma d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

promontòrio

Vocabolario on line

promontorio promontòrio s. m. [dal lat. promunturium, promontorium, di origine incerta (la connessione con mons «monte» è forse solo un accostamento)]. – 1. In geografia fisica, penisola o lingua di [...] un importante punto di repere per la misurazione dei diametri antero-posteriori del bacino. b. Sporgenza ossea della parete interna della cassa del timpano, che corrisponde, dal lato dell’orecchio interno, al primo giro di spirale della coclea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

raschiabanchine

Vocabolario on line

raschiabanchine agg. e s. f. [comp. di raschiare e banchina], invar. – Nella manutenzione delle strade, macchina per la rimozione della cotica erbosa dalle banchine laterali e la successiva espulsione [...] verso l’esterno; è formata da una coclea girevole ad asse quasi orizzontale in senso perpendicolare all’asse stradale, che può essere montata su un mezzo automotore di manutenzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sgrondatóre

Vocabolario on line

sgrondatore sgrondatóre s. m. [der. di sgrondare]. – Nell’industria enologica, apparecchio (detto anche smostatore) usato per separare il mosto liquido dalle parti solide (bucce, vinaccioli, raspi) dopo [...] usati, costituiti da cilindri metallici ad asse inclinato con pareti forate, nel cui interno è posta in lenta rotazione una coclea che spinge le parti solide verso l’uscita: durante il percorso il mosto liquido cola dai fori e viene raccolto sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

làmina

Vocabolario on line

lamina làmina s. f. [dal lat. lamĭna]. – 1. In genere, lastra di piccolo spessore, soprattutto metallica (una l. d’acciaio, d’oro, d’argento, ecc.) e per estens. anche d’altra materia (una l. di legno [...] in un’unghia pronunciata. 4. In anatomia, nome comune a parecchie formazioni più o meno appiattite: l. basilare della coclea; l. cribrosa della sclerotica; l. vertebrale, ciascuna delle due porzioni appiattite di una vertebra, situate tra l’apofisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

orécchio

Vocabolario on line

orecchio orécchio s. m. [variante di orecchia]. – 1. Organo pari dei vertebrati, situato ai due lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e [...] nella rocca petrosa del temporale - cavità che nel loro insieme costituiscono il labirinto osseo –, distinto in anteriore (coclea) e posteriore (vestibolo e canali semicircolari), il quale funziona anche come organo di equilibrio. La struttura è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
coclea
Sezione dell’orecchio interno che corrisponde al labirinto anteriore: comprende una parte ossea, con le rampe vestibolare e timpanica e una parte membranosa, contenente l’organo del Corti. Nervo cocleare Nervo di senso, che insieme al nervo...
COCLEA
. Detta anche Vite di Archimede, è una macchina che serve per attingere l'acqua da piccole profondità. Per comprenderne il funzionamento conviene riferirsi allo schema (fig. 1). Su di un cilindro è avvolto a spirale un tubo: il cilindro è inclinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali