• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Chimica [135]
Industria [35]
Medicina [28]
Geologia [18]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [14]
Industria chimica e petrolchimica [14]
Chimica industriale [14]
Biologia [12]
Alimentazione [10]

liquidazióne

Vocabolario on line

liquidazione liquidazióne s. f. [der. di liquidare]. – 1. a. In genere, nel linguaggio econ. e giur., l’insieme delle operazioni che porta alla sistemazione o risoluzione dei rapporti patrimoniali, o [...] liquidazione. 2. Operazione eseguita nell’ultima fase della preparazione dei saponi (detti appunto liquidati); consiste nell’aggiungere prima cloruro di sodio e poi acqua al sapone liberato dalla liscivia, fino a far ritornare il sapone allo stato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

platinóso

Vocabolario on line

platinoso platinóso agg. [der. di platino, col suffisso chim. -oso]. – In chimica, di composto contenente il platino bivalente: cloruro p., idrossido p., solfuro platinoso. ... Leggi Tutto

tàllico

Vocabolario on line

tallico tàllico agg. [der. di tallio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del tallio trivalente: bromuro, cloruro, ossido t.; solfato t., usato come topicida e insetticida. ... Leggi Tutto

muriàtico

Vocabolario on line

muriatico muriàtico agg. [der. del lat. muria «acqua salsa», perché l’acido cloridrico si può ottenere dal sale marino]. – In chimica, acido m., antico nome dell’acido cloridrico, ancora usato nel linguaggio [...] com. per indicare l’acido cloridrico adoperato per le pulizie domestiche. Come s. m., m. di ferro, antica denominazione del cloruro di ferro. ... Leggi Tutto

cerargirite

Vocabolario on line

cerargirite (o cherargirite) s. f. [comp. del gr. κέρας «corno» e ἄργυρος «argento»]. – Minerale (detto anche argento corneo), cloruro di argento monometrico, raro in cristalli, più frequente in masserelle [...] o in croste, di consistenza cerosa e colore grigio verdolino, che per esposizione alla luce diviene bruno violaceo; si rinviene di solito nei giacimenti di minerali argentiferi: in Italia in piccole quantità ... Leggi Tutto

tiocarbonile

Vocabolario on line

tiocarbonile s. m. [comp. di tio- e carbonile2]. – In chimica organica, radicale bivalente, di formula =CS, analogo a quello carbonilico, =CO: cloruro di t., di formula CSCl2. ... Leggi Tutto

bròdo

Vocabolario on line

brodo bròdo s. m. [dall’ant. alto ted. *brod (cfr. ingl. broth), da cui anche broda]. – 1. Alimento liquido che si ottiene facendo bollire nell’acqua carne o vegetali con l’aggiunta di sale, aromi, spezie: [...] , a base di carne o di lievito, di composizione simile ai corrispondenti estratti ma con maggiore contenuto in acqua, cloruro sodico, eventualmente sostanze grasse; dadi per brodo o per condimento, confezionati con estratti per brodo essiccati, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tionile

Vocabolario on line

tionile s. m. [der. di tion-]. – In chimica, radicale bivalente di formula =SO, derivato dall’acido solforoso; come prefisso si usa nella forma tionil-: così, per es., tionilcloruro o cloruro di tionile, [...] liquido a elevata densità, molto irritante, di odore soffocante, che si usa, tra l’altro, in sintesi organiche e in partic. come agente clorurante. ... Leggi Tutto

samàrico

Vocabolario on line

samarico samàrico agg. [der. di samario] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del samario trivalente: cloruro samarico. ... Leggi Tutto

poliossietilène

Vocabolario on line

poliossietilene poliossietilène s. m. [comp. di poli-, ossi-2, e etilene]. – In chimica organica, nome generico dei prodotti ottenuti dalla polimerizzazione ad alta temperatura dell’ossido di etilene [...] in presenza di sostanze come idrossidi alcalini, cloruro di zinco, amine, ecc.; caratterizzati da un elevato peso molecolare e discreta solubilità in acqua e molti solventi organici, sono utilizzati come tensioattivi e, sotto forma di esteri o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 23
Enciclopedia
cloruro
Composto chimico, sale dell'acido cloridrico (HCl). I cloruri inorganici si ottengono per combinazione diretta degli elementi, per azione dell'acido cloridrico sui metalli, sugli ossidi e sugli idrossidi. I cloruri degli acidi organici sono...
benzalconio, cloruro
benzalconio, cloruro Composto chimico, sale d’ammonio quaternario, cloruro di alchilbenzildimetilammonio. Polvere bianca o giallognola, solubile in acqua, dotata di proprietà tensioattive, germicide, disinfettanti (cute, mucose, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali