• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [17]
Chimica [16]
Industria [15]
Biologia [9]
Alimentazione [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Geologia [6]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]

salso

Vocabolario on line

salso agg. e s. m. [lat. salsus, der. di sal salis «sale»]. – 1. agg. Che ha sapore, odore di sale: un odor acre, quasi s., di fulmine e di radici (Pavese); ant., eccessivamente salato: siamo noi simili [...] s. della costa. In agraria, terreno s., quello che contiene una quantità di sali solubili (cloruro di sodio e di magnesio, solfato di sodio e di magnesio, carbonato di sodio) tale da renderlo inadatto alla vita della maggior parte delle piante, e ... Leggi Tutto

declorurato

Vocabolario on line

declorurato agg. [der. di cloruro, col pref. de-]. – Privo o povero di cloruri, e in partic. di cloruro di sodio: dieta d., dieta iposodica. ... Leggi Tutto

emina²

Vocabolario on line

emina2 emina2 s. f. [der. di emo-]. – Composto chimico (cloruro di ematina) che si ottiene in forma di caratteristici cristalli rombici trattando l’emoglobina con acido acetico caldo e cloruro di sodio [...] (questa reazione, detta prova di Teichmann, viene eseguita in medicina legale per l’identificazione del sangue). ... Leggi Tutto

sodanitro

Vocabolario on line

sodanitro s. m. [comp. di soda e nitro]. – Minerale trigonale, nitrato di sodio (detto anche nitratina o nitro del Cile), che si presenta di solito in masse granulari come incrostazioni o efflorescenze [...] di colore bianco o giallo, e, associato ad altri sali (solfato e cloruro di sodio), costituisce estesi giacimenti nella parte settentr. del Cile; è usato in agricoltura e nell’industria chimica e metallurgica. ... Leggi Tutto

anticongelante

Vocabolario on line

anticongelante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e congelante, part. pres. di congelare]. – In chimica, sostanza (cloruro di calcio, cloruro di sodio, alcole etilico, alcole metilico, ecc.) che, aggiunta [...] a un liquido, ne abbassa il punto di congelamento, usata quindi per impedire il congelamento di farmaci, cosmetici, e sim., e soprattutto come costituente di miscele frigorifere nei sistemi di refrigerazione dei motori, nei freni idraulici, negli ... Leggi Tutto

salgèmma

Vocabolario on line

salgemma salgèmma s. m. [comp. di sale e gemma (nel sign. 2 a), per la struttura cristallina]. – Minerale monometrico (detto anche alite o halite, o sale di miniera) costituito da cloruro di sodio, generalmente [...] . Associato a rocce di deposito chimico (sali potassici, gesso, anidrite) costituisce importanti giacimenti di origine marina e viene utilizzato a scopo alimentare o industriale, come, per es., nella fabbricazione del carbonato di sodio e della soda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

clorurazióne

Vocabolario on line

clorurazione clorurazióne s. f. [der. di clorurare]. – 1. Operazione con cui, mediante cloro gassoso o alcuni composti del cloro, s’introducono, in presenza di catalizzatori, uno o più atomi di cloro [...] , aromatici, ecc.; si può anche eseguire su composti inorganici, per es. nel trattamento di minerali (con acido cloridrico o con cloruro di sodio), per ottenere il cloruro di un metallo. 2. Trattamento di un’acqua con cloro o con un composto capace ... Leggi Tutto

vétro

Vocabolario on line

vetro vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, [...] calcico-alcalino, incolore o poco colorato, utilizzato per oggetti di uso corrente, lastre di finestra, ecc.: da esso, per aggiunta di particolari sostanze (cloruro di cadmio per il rosso, biossido di manganese per il rosa, ecc.), si ottengono i v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – LAVORAZIONE DEL VETRO

velatura¹

Vocabolario on line

velatura1 velatura1 s. f. [der. di velare2]. – 1. a. L’azione e l’operazione di velare, il fatto di venire velato, soprattutto nel sign. estens. di stendere o spargere su una superficie un leggero strato [...] la quale le carte manoscritte vengono rinforzate con veli di seta trasparente, oggi per lo più sostituiti da fogli di carta giapponese, applicati sopra con gelatina addizionata di cloruro di sodio e cloruro mercurico. 2. Con senso concr., il modo con ... Leggi Tutto

alogenuro

Vocabolario on line

alogenuro s. m. [der. di alogeno, col suff. -uro2]. – In chimica, sale derivato da un acido alogenico per sostituzione dell’idrogeno con un metallo (per es., il fluoruro, cloruro, bromuro, ioduro di [...] sodio, di potassio, di calcio, ecc.) o con un radicale alchilico (fluoruro, cloruro, bromuro, ioduro di metile, di etile, di butile, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
salsoiodiche, acque
Acque minerali contenenti cloruro di sodio e iodio in quantità sufficienti per avere attività terapeutica. Le acque sorgive s. possono essere fredde o calde, ipotoniche o ipertoniche: queste ultime sono le più importanti e sono usate soprattutto...
aclorurato, regime
aclorurato, regime Dieta priva, o meglio povera, di cloruro di sodio, più comun. detta dieta a regime iposodico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali