• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Botanica [23]
Biologia [3]
Zoologia [1]

clorofìcee

Vocabolario on line

cloroficee clorofìcee s. f. pl. [lat. scient. Chlorophyceae, comp. di chloro- «cloro-» e -phyceae «-ficee»]. – In botanica, nome della classe delle alghe verdi (v. alga). ... Leggi Tutto

clorèlla

Vocabolario on line

clorella clorèlla s. f. [lat. scient. Chlorella, der. di chloro- «cloro-», col suff. -ella]. – Genere di alghe cloroficee clorococcali, acquatiche e terrestri, unicellulari, con grosso cloroplasto verde; [...] alcune specie, note col nome di zooclorelle, vivono in simbiosi con animali, e rappresentano una interessante fonte di proteine alimentari non convenzionali ... Leggi Tutto

clorellàcee

Vocabolario on line

clorellacee clorellàcee s. f. pl. [lat. scient. Chlorellaceae, dal nome del genere Chlorella]. – Famiglia di alghe cloroficee che vivono prevalentemente in acque dolci. ... Leggi Tutto

clorococcàcee

Vocabolario on line

clorococcacee clorococcàcee s. f. pl. [lat. scient. Chlorococcaceae, dal nome del genere Chlorococcum «clorococco»]. – Famiglia di alghe cloroficee dell’ordine clorococcali, sinon. di protococcacee. ... Leggi Tutto

clorocòcco

Vocabolario on line

clorococco clorocòcco s. m. [lat. scient. Chlorococcum, comp. di chloro- «cloro-» e del gr. κόκκος «granello»] (pl. -chi). – Genere di alghe cloroficee clorococcali, con una ventina di specie unicellulari, [...] la maggior parte d’acqua dolce; una specie, Chlorococcum humicola, è comune sui terreni umidi e su scorze di alberi, e forma i gonidî di molti licheni ... Leggi Tutto

sitosteròlo

Vocabolario on line

sitosterolo sitosteròlo s. m. [comp. del gr. σῖτος «grano, seme» e sterolo]. – Composto organico, fitosterolo (detto anche sitosterina), presente in diverse forme isomere nell’olio di varie piante (sorgo, [...] mais, soia, olivo, ecc.) e anche in alcune alghe (cloroficee e rodoficee), usato come intermedio nella preparazione di steroli ad azione ormonale e anche per la sua attività contro l’iperlipoproteinemia. ... Leggi Tutto

codiàcee

Vocabolario on line

codiacee codiàcee s. f. pl. [lat. scient. Codiaceae, der. del gr. κῴδιον «vello»]. – Famiglia di alghe cloroficee marine, a tallo tubuloso, generalmente ramificato, in alcune specie anche calcificato; [...] si trovano fossili dal periodo cambriano, e comprendono specie di alto valore stratigrafico ... Leggi Tutto

acellulare

Vocabolario on line

acellulare agg. [comp. di a- priv. e cellula]. – Che è privo di cellule; riferito, in morfologia vegetale, a organismi (alcune cloroficee e alcuni funghi) che non risultano formati di cellule distinte. ... Leggi Tutto

acetabulària

Vocabolario on line

acetabularia acetabulària s. f. [lat. scient. Acetabularia, der. del lat. class. acetabŭlum, nel senso di «calice dei fiori»]. – Genere di alghe cloroficee della famiglia delle dasicladacee, con 14 specie [...] dei mari tropicali; nel Mediterraneo è comune l’a. mediterranea, simile a un fungo a cappello, bianca perché incrostata di calcare ... Leggi Tutto

-fìcee

Vocabolario on line

-ficee -fìcee [lat. scient. -phyceae, dal gr. ϕῦκος -εος «alga»]. – Nella terminologia botanica, secondo elemento compositivo in nomi di classi o ordini di alghe (cloroficee, schizoficee, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
CLOROFICEE
Alghe verdi o gialloverdi con cellule uni- o plurinucleate, isolate, riunite in colonie di varia forma o in corpi pluricellulari. La propagazione vegetativa si effettua a mezzo di spore mobili o immobili, e per altre caratteristiche forme, come...
PROTOCOCCALI
PROTOCOCCALI Luigi Montemartini . Alghe Cloroficee, unicellulari, libere o riunite in colonie, senza ciglia e mobili solo nello stadio di zoospore. Secondo G. Schenk costituiscono un ordine a sé che si allaccia ai Flagellati passando per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali