soavità s. f. [dal lat. suavĭtas -atis]. - [qualità di ciò che è soave: s. del profumo, dello sguardo, del clima] ≈ amabilità, delicatezza, delizia, dolcezza, grazia, (lett.) leggiadria. ↓ gradevolezza, [...] piacevolezza. ↔ asprezza, rudezza ...
Leggi Tutto
mitezza /mi'tets:a/ s. f. [der. di mite]. - 1. [qualità di chi o di ciò che è mite: m. d'animo; m. del clima] ≈ benevolenza, clemenza, dolcezza, indulgenza. ↔ inclemenza, intransigenza. 2. (non com.) [l'essere [...] sopportabile, di condizione, richiesta e sim.: m. dei prezzi] ≈ abbordabilità, accessibilità, modicità ...
Leggi Tutto
aridità s. f. [dal lat. aridĭtas -atis, der. di arĭdus "arido"]. - 1. a. [l'essere arido: a. del clima] ≈ (non com.) aridezza, asciuttezza, secchezza, siccità. ↔ umidità. b. [l'essere improduttivo: a. [...] del suolo] ≈ improduttività, infecondità, infertilità, sterilità. ↔ fecondità, (lett.) feracità, fertilità, produttività, ricchezza, (lett.) ubertà. c. (estens., non com.) [l'essere squallido, desolato ...
Leggi Tutto
humus /'umus/ s. m. [dal lat. humus s. f. "suolo, terra, terreno"]. - 1. (biol., agr.) [complesso di sostanze organiche derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali] ≈ terriccio. ‖ suolo, [...] terra, terreno. 2. (fig.) [insieme dei fattori sociali, culturali, ecc., che condizionano il sorgere di fatti, manifestazioni e sim.: h. di un movimento artistico] ≈ ambiente, background, clima, contesto, sfondo, sostrato. ...
Leggi Tutto
naso /'naso/ s. m. [lat. nasus]. - 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell'uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza [...] . ● Espressioni: fam., fare il naso (a qualcosa) [rendersi assuefatti a un odore, anche fig.: ha fatto il n. al clima politico dominante] ≈ abituarsi, assuefarsi, (fam.) fare il callo. b. (fig.) [capacità intuitiva: ha un ottimo n. per gli affari ...
Leggi Tutto
crudezza /kru'dets:a/ s. f. [der. di crudo]. - 1. (non com.) [l'essere crudo, riferito a un cibo e sim.] ≈ (non com.) crudità. 2. (fig.) a. [l'essere aspro, rigido, con riferimento al clima, a una stagione [...] e sim.] ≈ asprezza, (non com.) avversità, inclemenza, rigidezza, rigore, severità. ↔ clemenza, dolcezza, mitezza, moderatezza. b. [l'essere duro, aspro, con riferimento a un rimprovero, a una risposta, ...
Leggi Tutto
crudo agg. [lat. crūdus "non cotto; immaturo; crudele"]. - 1. [non sottoposto o sottoposto solo parzialmente a cottura: questa carne è ancora c.] ↔ cotto. ↑ stracotto, [con riferimento alla pasta] scotto. [...] , di raffinazione e sim.: seta c.] ≈ greggio, grezzo. ↔ lavorato, [di pelle e sim.] conciato. 3. (fig.) a. [di clima, stagione e sim., molto freddo] ≈ aspro, avverso, inclemente, rigido. ↔ clemente, dolce, mite. b. [pronunciato con franchezza, con ...
Leggi Tutto
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo di tempo. Si distingue dal tempo (in...
clima (climate)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
La terra emersa (v. TERRA) costituiva un quarto del globo terrestre, ma anche se si designava come ‛ la quarta abitabile ' in realtà non si credeva tutta abitabile, a causa del freddo a nord verso...