• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Diritto [24]
Letteratura [10]
Matematica [8]
Fisica [7]
Religioni [6]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Fisica matematica [4]
Militaria [3]
Storia [3]

restrittivo

Vocabolario on line

restrittivo agg. [der. del lat. restrictus, part. pass. di restringĕre «restringere»]. – Che tende, che vale a restringere, quasi sempre nel sign. fig. di limitare l’efficacia, ridurre l’estensione: [...] limitazioni per uno dei contraenti: ha importanza nel caso di condizioni generali di contratto, nelle quali le clausole vessatorie o restrittive non hanno effetto se non siano state specificamente approvate per scritto. ◆ Avv. restrittivaménte, in ... Leggi Tutto

conservazióne

Vocabolario on line

conservazione conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); [...] che debbono guidare nell’interpretazione dei negozî giuridici e per cui, in caso di dubbio sul vero significato di una clausola negoziale, questa deve interpretarsi nel senso in cui può avere qualche effetto, anziché in quello in cui non ne avrebbe ... Leggi Tutto

eṡamètrico

Vocabolario on line

esametrico eṡamètrico agg. [der. di esametro] (pl. m. -ci), non com. – Relativo all’esametro, costituito di esametri: clausola e.; componimento esametrico. ... Leggi Tutto

vincolatività

Vocabolario on line

vincolativita vincolatività s. f. [der. di vincolativo], non com. – Carattere vincolativo: v. di una promessa, della parola data; v. di una clausola contrattuale. ... Leggi Tutto

alcàico

Vocabolario on line

alcaico alcàico agg. e s. m. [dal lat. alcaicus, gr. ἀλκαϊκός] (pl. m. -ci). – Del poeta greco Alceo (7°-6° sec. a. C.), rappresentante, insieme con la poetessa Saffo a lui contemporanea, della «lirica [...] alcaico: a. maggiore, verso usato da Alceo in successione di versi uguali, composto di due gliconei più una clausola digiambica (schema –́⌣̅–́⌣⌣–́⌣–́||–́⌣̅–́⌣⌣–́⌣–́||⌣̅–́⌣–́); al femm., l’alcaica, strofe alcaica, ode alcaica, cioè in metro alcaico. ... Leggi Tutto

mèglio

Vocabolario on line

meglio mèglio avv. e agg. [lat. mĕlius, neutro di melior -oris (v. migliore)]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. bene, e significa perciò più bene, in modo migliore: oggi mi sento m.; riesce [...] s’è rotta la pellicola; nel m. del sonno, sono stato svegliato da una scampanellata. Al meglio (anche prezzo al meglio), clausola inserita in un ordine di acquisto o di vendita (di merci, titoli o altri valori) dato al commissionario, al mediatore in ... Leggi Tutto

escluṡivo

Vocabolario on line

esclusivo escluṡivo agg. [dal lat. mediev. exclusivus, der. di excludĕre «escludere»]. – 1. Che tende a escludere o ha forza di escludere: clausola e.; diritto e., che compete a una sola persona o ente, [...] escludendo tutti gli altri dall’esercizio del diritto medesimo; modello e., lo stesso che modello in esclusiva. Riferito a persona, che afferma o giudica troppo recisamente, ritenendo buone soltanto le ... Leggi Tutto

escluṡòrio

Vocabolario on line

esclusorio escluṡòrio agg. [dal lat. tardo exclusorius]. – Che ha forza di escludere: clausola, eccezione, restrizione esclusoria. ... Leggi Tutto

derogàbile

Vocabolario on line

derogabile derogàbile agg. [der. di derogare]. – A cui si può derogare: clausola d., norma d. (cioè non imperativa). ... Leggi Tutto

inoperante

Vocabolario on line

inoperante agg. [comp. di in-2 e operante, part. pres. di operare]. – Non operante, inefficace, senza effetto: questa clausola contrattuale si è dimostrata inoperante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
clausola
Diritto C. compromissoria Uno dei due tipi di convenzione di arbitrato (➔) previsti dal codice di procedura civile. Tradizionalmente si è soliti distinguerla dall’altro tipo di convenzione, il compromesso (➔), poiché con quest’ultimo le parti...
clausola
clausola clausola in logica, formula ben formata consistente nella disgiunzione di zero o più lettere enunciative, dette letterali; è quindi, una disgiunzione generalizzata di letterali. Nel caso in cui si tratti di disgiunzione di zero lettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali