triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto [...] 2019, Gadget). • Per dirla nel gergo che mostra la distanza tra generazioni – più o meno la stessa che separava ClaudioVilla da Adriano Celentano – “Achille ha triggerato i boomers” (e chi non sa cosa significhi è il boomer). Tradotto: Achille ...
Leggi Tutto
boomer
s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) [...] 2019, Internet) • Per dirla nel gergo che mostra la distanza tra generazioni – più o meno la stessa che separava ClaudioVilla da Adriano Celentano – “Achille ha triggerato i boomers” (e chi non sa cosa significhi è il boomer). Tradotto: Achille ...
Leggi Tutto
musicarello
musicarèllo s. m. [der. di musica]. – Film musicale, appartenente a un genere molto in voga tra gli anni ’50 e ’60 del Novecento, interpretato da celebri cantanti: i m. di ClaudioVilla, [...] di Gianni Morandi ...
Leggi Tutto
radiochemioterapia
(radio-chemioterapia), s. f. Combinazione di metodiche radiologiche e chemioterapiche per la cura dei tumori; per metonimia, il reparto clinico dove si pratica. ◆ I giudici del riesame [...] , che il primario inquisito di radiochemioterapia, Eugenio Villa, merita di rimanere agli arresti domiciliari. (Corriere radio-chemioterapia a cui deve sottoporsi prima del trapianto. (Claudio Bordignon, Stampa, 12 marzo 2008, Tuttoscienze, p. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante Claudio Pica (Roma 1926 - Padova 1987). In carriera dal 1945, si affermò nel 1955, segnalandosi al Festival di Sanremo come virtuosistico tenore popolare in un repertorio che univa la romanza italiana allo stornello...
TAJOLI, Luciano
Giorgio Ruberti
Nacque a Milano il 17 aprile 1920, primogenito di due maschi di Francesco, rilegatore, e di Antonia Colomba. La famiglia abitava in un’area popolare e periferica della città, Porta Romana, dove Tajoli trascorse...