bassoliniano
s. m. e agg. Seguace e sostenitore della linea politica di Antonio Bassolino, presidente della regione Campania; relativo a Antonio Bassolino. ◆ I bassoliniani attribuiscono a questo frequentatore [...] del circolo Diaz [Claudio Velardi] il trappolone del ministero del Lavoro, che ha sfiancato il sindaco, esponendolo alle critiche per Fuccillo, Repubblica, 4 marzo 2008, Napoli, p. II).
Derivato dal nome proprio (Antonio) Bassolino con l’aggiunta ...
Leggi Tutto
Nato in Dalmazia nel 219 d. C., fu imperatore romano dal 268 al 270. Affermatosi presto come valente ufficiale, ricevé importanti incarichi militari e fu poi valido collaboratore di Valeriano e Gallieno. Proclamato imperatore dagli ufficiali...
CLAUDIO II il Gotico (Marcus Aurelius Valerius Claudius Gothicus)
M. Floriani Squarciapino
Imperatore romano, oriundo dell'Illirico, nato il 10 maggio del 214, sarebbe stato designato alla successione da Gallieno morente (marzo 268); condusse...