campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] . (mus.) [parte finale svasata di alcuni strumenti a fiato, dalla quale esce l'aria vibrante: la c. del clarinetto] ≈ padiglione. 4. (gio.) [gioco infantile che consiste nell'avanzare, saltellando e spingendo una piastrella, in vari riquadri numerati ...
Leggi Tutto
Strumento a fiato costituito da un tubo di legno (di ebanite o metallo) diritto che termina a una delle estremità con una piccola svasatura a campana e all’altra con un bocchino munito di ancia. Realizzato da J.C. Denner (circa il 1690) per...
Clarinettista e compositore francese (n. Bayonne 1935); ha studiato clarinetto e direzione d'orchestra con P. Dervaux. Valido interprete della letteratura per clarinetto classica e contemporanea, è anche impegnato nel campo dell'improvvisazione...