• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [11]
Industria [8]
Industria aeronautica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Botanica [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [3]
Architettura e urbanistica [3]

colombina¹

Vocabolario on line

colombina1 colombina1 s. f. [dim. di colomba1]. – 1. a. Piccola o giovane colomba; o anche, come espressione vezz., colomba in genere. b. fig. Ragazza o giovane donna candida, ingenua, o che ostenti [...] di Colombina, nota figura della servetta nella Commedia dell’arte e nel teatro goldoniano, figurina agile e svelta, scaltra e civetta, impertinente e chiacchierina, di solito amante o moglie di Arlecchino. 2. Razzo (la cui forma ricorda vagamente una ... Leggi Tutto

tàccola³

Vocabolario on line

taccola3 tàccola3 s. f. [dal longob. *tahala; cfr. ted. Dohle «civetta»]. – 1. Uccello passeriforme della famiglia corvidi (Corvus monedula), diffuso in Europa, Asia e Africa settentrionale, più piccolo [...] di un corvo, con becco, zampe e piumaggio di colore nero uniforme, a eccezione della nuca e della regione auricolare che sono grigie; migratore parziale, gregario, nidifica in colonie sulle pareti rocciose, ... Leggi Tutto

chiurlo

Vocabolario on line

chiurlo s. m. [voce onomatopeica, dal grido chiù dell’uccello]. – 1. Uccello della famiglia caradridi (Numenius arquata), detto anche ch. maggiore, comune in Italia, lungo anche una settantina di centimetri, [...] tosc. Uomo sciocco, grullo: coloro erano ... naturalmente ch. e ignorantissimi (Magalotti). 4. Specie di caccia agli uccelli che si fa nei boschi, con civetta, fischi e panie. ◆ Dim. chiurlétto; accr. chiurlòtto (anche come nomi del chiurlo minore). ... Leggi Tutto

pronòstico

Vocabolario on line

pronostico pronòstico (non com. prognòstico) s. m. [dal lat. prognostĭcum, gr. προγνωστικόν, neutro sostantivato dell’agg. προγνωστικός, der. di πρόγνωσις «prescienza» (v. prognosi)] (pl. -ci). – 1. [...] : il cielo stellato mi sembra un buon p. per la giornata di domani; la sua grande serenità è interpretata da tutti come un buon p.; il grido della civetta sembrò un lugubre p. per la notte. 3. In medicina, lo stesso, ma molto meno com., di prognosi. ... Leggi Tutto

micropartito

Neologismi (2008)

micropartito (micro-partito), s. m. Partito politico di scarsa consistenza numerica. ◆ un sistema di voto che si fonda su un allucinante mercato delle vacche (lo scambio dei collegi e di desistenze tra [...] dei micro-partiti sui loro fratelli maggiori, e che per di più deve anche inventare finti partiti (le liste civetta) per frodare la frode dello scorporo, un sistema cosiffatto è davvero fatto per disgustare tutti. (Giovanni Sartori, Corriere della ... Leggi Tutto

squìnzia

Vocabolario on line

squinzia squìnzia (tosc. squìncia) s. f. [forse variante settentr. dell’agg. sguincio, sostantivato al femm.], region. – Ragazza smorfiosa, pretenziosa e civetta: smettila di fare la squinzia!; tutto [...] il giorno stai da quel formaggiaro, e perché? Per quella squincia della sua serva (Goldoni); l’ho già intravista, la squinzia, in un ridotto del giardino, dietro una piramide di bosso che si lascia tampinare ... Leggi Tutto

coquet

Vocabolario on line

coquet 〈kokè〉 agg. e s. m. e f., fr. (f. coquette 〈kokèt〉) [der. di coq «gallo»]. – Civettuolo, grazioso. Come s. m. e f., bellimbusto, civetta. ... Leggi Tutto

calza

Vocabolario on line

calza s. f. [lat. mediev. calcea, der. di calx calcis «tallone»]. – 1. Indumento che ricopre il piede e la gamba, anche oltre il ginocchio, proteggendo dal freddo, dalla polvere e dallo sfregamento delle [...] oggetto. In partic., striscia di panno che si lega alle gambe dei polli come contrassegno; correggiolo con cui si tiene legata la civetta. 3. Lucignolo tubolare o a sezione rettangolare, per lumi a petrolio o d’altro tipo; anche, la reticella Auer (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

uccèllo

Vocabolario on line

uccello uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati [...] verso di un u., per es. del cuculo, della civetta); in partic., alludendo alla estrema vivacità dei movimenti: gli crede abbia influsso nefasto, con allusione a particolari uccelli (civette, corvi, ecc.) che si ritenevano annunciatori di sventure ( ... Leggi Tutto

svolazzare

Vocabolario on line

svolazzare v. intr. [der. di volare2, col pref. s- (nel sign. 5) e con suffisso frequentativo-peggiorativo] (aus. avere). – 1. Volare qua e là, senza una direzione precisa, o cambiando continuamente [...] direzione (volo tipico di alcuni uccelli, dei pipistrelli e delle farfalle): c’è una civetta che svolazza sul tetto; farfalle variopinte svolazzavano nel giardino; uscir del teschio ... L’ùpupa, e svolazzar su per le croci Sparse per la funerea ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
civetta
Nome comune di varie specie di Uccelli Strigiformi Strigidi. La c. comune (Athene noctua; fig. A), notturna, ha piumaggio grigio bruno, piccole dimensioni (ala lunga 160 mm); è comune e stazionaria in Italia e nelle isole, diffusa in Europa,...
CIVETTA
Uccello dell'ordine Striges, famiglia Strigidae, di color grigio-bruno tendente al rossiccio, con macchie biancastre o bianche, ala 152-167 mm. La civetta è uccello comune e stazionario in Italia ed isole. Vive non lontano dalle abitazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali