• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [11]
Industria [8]
Industria aeronautica [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Botanica [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [3]
Architettura e urbanistica [3]

guancialétto

Vocabolario on line

guancialetto guancialétto s. m. [dim. di guanciale2]. – 1. In genere, guanciale piccolo (meno com. di guancialino). 2. Con accezioni partic.: a. Imbottitura del vestito per correggere qualche difetto [...] le spalle di giacche, soprabiti, ecc. b. Imbottitura, generalmente di sughero, che si pone sulla gruccia per la civetta usata come zimbello nella caccia alle allodole. c. Bugne o bozze a guancialetto, in architettura, quelle con profilo convesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

coccovéggia

Vocabolario on line

coccoveggia coccovéggia (o cuccuvéggia o cuccovéggia) s. f. [dal gr. biz. κουκουβάγια], ant. – Denominazione pop. della civetta, che si trova anche in scrittori popolareggianti e di cui si hanno riscontri [...] nei dialetti merid. (cuccuvaia) ... Leggi Tutto

coccoveggiare

Vocabolario on line

coccoveggiare v. intr. e tr. [der. di coccoveggia] (io coccovéggio, ecc.). – 1. intr., ant. Fare il verso della civetta; fig., civettare. 2. tr., senese. Canzonare. ... Leggi Tutto

cochétta

Vocabolario on line

cochetta cochétta s. f. [adattam. del fr. coquette, femm. di coquet «uomo vanesio, damerino», der. di coq «gallo»], ant. – Fraschetta; donna leggera che ama fare la civetta (è parola che ebbe qualche [...] limitata diffusione nel sec. 18°) ... Leggi Tutto

vèrso³

Vocabolario on line

verso3 vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale [...] ; la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo v. (Leopardi); il triste v. del gufo, il lugubre v. della civetta, il v. monotono dei colombi o delle tortore in amore; imitare il v. delle pernici, delle quaglie, del tordo, ecc., come richiamo ... Leggi Tutto

acèrbo

Vocabolario on line

acerbo acèrbo agg. [dal lat. acerbus, affine ad acer «acre»]. – 1. a. Di sapore aspro, acre, pungente: mangiare delle nespole a.; un succo a.; vino a., vino giovane e ricco di acidità totale. b. Non [...] ; un ragazzo a., ancora immaturo; una bellezza a.; e con accezione affine: al giorno ancora acerbo Allor ch’al tufo torna la civetta (Poliziano), all’alba. 2. Duro, crudele, severo: Ahi quant’elli era ne l’aspetto fero! E quanto mi parea ne l’atto ... Leggi Tutto

gètto

Vocabolario on line

getto gètto (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. – 1. L’atto, il fatto di gettare (nel sign. proprio del verbo), lancio: il g. di una pietra; g. di una bomba da un aereo; proibire il g. dei [...] in direzione della selvaggina per mezzo dei geti; più in partic. è chiamata getto una forma di caccia alle allodole con la civetta. Nell’atletica leggera, il lancio di un attrezzo, propriamente quello del peso. Per il g. della spugna nel pugilato, v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

oleastro

Vocabolario on line

oleastro (raro oliastro) s. m. [dal lat. oleaster -stri, der. di olea «olivo»]. – Lo stesso che olivastro (olivo selvatico), rispetto al quale è forma letter. e più diffusa: la civetta ... si posò sul [...] ramo D’un oleastro che sporgea dal masso (Pascoli) ... Leggi Tutto

volare²

Vocabolario on line

volare2 volare2 v. intr. [lat. vŏlare, riferito agli uccelli, ma usato anche in senso fig. per indicare grande rapidità] (io vólo, ecc.; l’aus. è per lo più avere: si usa essere quando il verbo è accompagnato [...] ’aria con le ali, o con organi di volo analoghi (v. anche volo), riferito agli uccelli: l’aquila, il gabbiano, la civetta volano; le rondini, in prossimità di un temporale, volano raso terra; il canarino è volato via dalla gabbia; dopo aver volato a ... Leggi Tutto

frascheggiare

Vocabolario on line

frascheggiare v. intr. [der. di frasca] (io fraschéggio, ecc.; aus. avere). – 1. Stormire, di frasche mosse dal vento o da altro: sentì f. sotto una vite intra e’ pampani (Machiavelli). 2. ant. Saltare [...] , detto soprattutto di uccelli. 3. fig., non com. a. Comportarsi con leggerezza; soprattutto riferito a donna, fare la civetta e sim. b. ant. Cianciare, raccontare frottole. c. ant. Scherzare, prendendosi gioco di qualcuno: con uno scolare credendosi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
civetta
Nome comune di varie specie di Uccelli Strigiformi Strigidi. La c. comune (Athene noctua; fig. A), notturna, ha piumaggio grigio bruno, piccole dimensioni (ala lunga 160 mm); è comune e stazionaria in Italia e nelle isole, diffusa in Europa,...
CIVETTA
Uccello dell'ordine Striges, famiglia Strigidae, di color grigio-bruno tendente al rossiccio, con macchie biancastre o bianche, ala 152-167 mm. La civetta è uccello comune e stazionario in Italia ed isole. Vive non lontano dalle abitazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali