• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Medicina [89]
Zoologia [19]
Botanica [15]
Chirurgia [14]
Biologia [9]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Veterinaria [8]
Anatomia [8]
Fisica [4]
Arti visive [3]

pneumatocisti

Vocabolario on line

pneumatocisti s. f. [comp. di pneumato- e -cisti]. – In zoologia, altro nome della vescica natatoria dei pesci (v. natatorio). ... Leggi Tutto

pneumocisti

Vocabolario on line

pneumocisti s. f. [lat. scient. Pneumocystis, comp. di pneumo-2 e -cystis «-cisti»]. – Genere di funghi a cui appartiene un parassita dei polmoni dell’uomo, di piccoli mammiferi domestici (cane, gatto, [...] ovini) e dei roditori (Pneumocystis carinii), che può determinare una grave forma di polmonite interstiziale nei prematuri, nei lattanti defedati e in tutti i soggetti con immunodeficienza congenita o ... Leggi Tutto

vermocane

Vocabolario on line

vermocane s. m. [comp. di vermo (variante ant. e region. di verme) e cane1]. – 1. Nome pop. ant. di una malattia degli animali (ma che si riteneva potesse colpire anche l’uomo), forse identificabile [...] col capostorno, provocata da cisti della tenia Coenurus cerebralis. L’imprecazione che ti venga il v. è frequente nell’uso ant.: mo ti nasca il vermocan; sono così dappoco ch’io non vaglia più che una pignatta? (Sacchetti). 2. In zoologia, nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

osteoliṡi

Vocabolario on line

osteolisi osteoliṡi s. f. [comp. di osteo- e -lisi]. – In patologia, perdita localizzata di sostanza ossea per cause varie (processi flogistici, metastasi neoplastiche), che può presentarsi sotto forma [...] di carie, caverna, lacuna, cisti, ecc. ... Leggi Tutto

sarcosporidiòṡi

Vocabolario on line

sarcosporidiosi sarcosporidiòṡi s. f. [der. di sarcosporidî, col suff. medico -osi]. – Malattia di alcuni mammiferi, rara nell’uomo, prodotta dallo sporozoo sarcocisti, che si localizza nelle fibre muscolari [...] striate e nel miocardio formando cisti di varia grandezza; l’azione patogena è dovuta a una particolare tossina elaborata dai parassiti, la sarcocistina, che, solamente nelle infestazioni massive riscontrabili in alcuni animali, può dare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pneumorragìa

Vocabolario on line

pneumorragia pneumorragìa s. f. [comp. di pneumo-2 e -ragia]. – Emorragia che ha origine nel polmone, in genere conseguente a una ferita o a processi patologici di varia natura (tubercolosi, tumori, [...] cisti, ecc.). ... Leggi Tutto

cistectaṡìa

Vocabolario on line

cistectasia cistectaṡìa s. f. [comp. di cisti- e ectasia]. – In medicina, dilatazione della vescica. ... Leggi Tutto

cistectomìa

Vocabolario on line

cistectomia cistectomìa s. f. [comp. di cisti- e ectomia]. – Asportazione chirurgica della vescica urinaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

otocisti

Vocabolario on line

otocisti s. f. [comp. di oto- e -cisti]. – In anatomia comparata, il primo abbozzo del labirinto membranoso nei vertebrati, che deriva da un ispessimento ectodermico (placode otico) ai due lati del capo [...] dell’embrione ... Leggi Tutto

tènidi

Vocabolario on line

tenidi tènidi s. m. pl. [lat. scient. Taeniidae, dal nome del genere Taenia: v. tenia2]. – Famiglia di vermi cestodi che comprende le tenie, parassite di uccelli e mammiferi, caratterizzate da uno strobilo [...] molto lungo, con proglottidi mature più lunghe che larghe, scolice con quattro ventose sporgenti e rostello sempre estroflesso, con due corone di uncini; la forma cistica può essere del tipo del cisticerco, del cenuro o delle cisti dell’echinococco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
cisti
medicina Cavità corporea abnorme munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido. Le c. hanno forma, in genere, rotondeggiante, grandezza varia, sono di numero unico o multiplo. Diverse dalle c. propriamente dette sono le...
cisti
cisti Cavità abnorme munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido; le c. hanno forma, in genere, rotondeggiante, grandezza varia, sono di numero unico o multiplo. Rispetto all’origine si distinguono in congenite e acquisite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali