• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Medicina [89]
Zoologia [19]
Botanica [15]
Chirurgia [14]
Biologia [9]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Veterinaria [8]
Anatomia [8]
Fisica [4]
Arti visive [3]

mielocistocèle

Vocabolario on line

mielocistocele mielocistocèle s. m. [comp. di mielo-, cisti e -cele1]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita (detta anche idromielocele), consistente nella mancata saldatura posteriore delle [...] due metà destra e sinistra di più vertebre sulla regione sacrolombare, con fuoriuscita, attraverso la fessura ossea così costituita, di una tumefazione formata dalle meningi e dal midollo spinale, ricoperti ... Leggi Tutto

salpingotomìa

Vocabolario on line

salpingotomia salpingotomìa s. f. [comp. di salpingo- e -tomia]. – In ginecologia, asportazione chirurgica di una parte di salpinge uterina, praticata nel corso di trattamenti chirurgici di affezioni [...] della salpinge (infiammazioni croniche, cisti, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

mìglio²

Vocabolario on line

miglio2 mìglio2 s. m. [lat. mĭlium]. – 1. Nome di alcune graminacee. In partic.: a. Pianta annua (Panicum miliaceum) appartenente al gruppo dei cereali, coltivata fin dai tempi remoti in tutti i paesi [...] specie di miglio, usate per l’alimentazione animale (spec. becchime per uccelli) e, talvolta, anche per quella umana: grani, granelli di m.; dare il m. ai canarini; farina, polenta di miglio. 3. Variante ant. o pop. di milio, piccola cisti sebacea. ... Leggi Tutto

ipocisto

Vocabolario on line

ipocisto s. m. (o ipocìstide s. f.) [comp. di ipo- e cisto; cfr. gr. ὑποκιστίς -ίδος]. – Pianta della famiglia rafflesiacee, parassita dei cisti, con fusto carnoso poco sporgente dal suolo e con fiori [...] giallo dorati, a volte anche macchiati di rosso ... Leggi Tutto

miliària

Vocabolario on line

miliaria miliària s. f. [lat. scient. miliaria, dal lat. class. miliarius «che ha relazione col miglio (graminacea)»]. – Nel linguaggio medico, eruzione diffusa di piccoli elementi papulosi o vescicolari [...] colore bianchiccio per contenuto torbido delle vescicole (entrambe sono denominate anche sudamina); m. cristallina, dovuta semplicemente a una ritenzione di sudore nei dotti sudoriferi, che appaiono dilatati così da formare quasi delle piccole cisti. ... Leggi Tutto

clatrocisti

Vocabolario on line

clatrocisti s. f. [lat. scient. Clathrocystis, comp. del lat. clathri -orum (v. clatracee) e di -cystis «-cisti»]. – Genere e specie di alghe schizoficee, della famiglia croococcacee, che forma spesso [...] sulla superficie delle acque uno strato d’un colore verde pallido, detto, con denominazione lat. scient., flos aquae ... Leggi Tutto

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] e granuloso, costituito da capsule proligere, da scolici e da uncini, che si osserva nel liquido contenuto nelle cisti idatidee. 4. In botanica, s. cristallina (o polvere cristallina), complesso di minutissimi cristalli di ossalato di calcio ... Leggi Tutto

brain suite

Neologismi (2008)

brain suite loc. s.le f. inv. Sala operatoria per gli interventi di neurochirgia dotata di apparecchiature altamente tecnologiche. ◆ [tit.] Sala operatoria con «pilota automatico» / Si inaugura al Sant’Andrea [...] la sala operatoria: la fantascienza è realtà nell’ospedale Sant’Andrea in via di Grottarossa per sconfiggere tumori cerebrali, cisti e gravi problemi vascolari. Si chiama «Brain suite» («la casa del cervello») la prima sala operatoria in Europa di ... Leggi Tutto

follicolare

Vocabolario on line

follicolare agg. [der. di follicolo]. – In anatomia e patologia, che ha rapporto con un follicolo o con follicoli: angina f., forma di tonsillite acuta; cisti f. (o dentifera), tumore benigno delle ossa [...] mascellari, costituito da una cavità contenente liquido giallastro e uno o più denti della seconda dentizione, privi o quasi di radici; cordoni f., nei linfonodi, i prolungamenti di tessuto linfatico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

natta¹

Vocabolario on line

natta1 natta1 s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome, nel linguaggio com., delle cisti sebacee del cuoio capelluto o di altre parti del capo. Anticam., con sign. più ampio, rigonfiamento, gonfiore cutaneo. [...] 2. fig., ant. Burla, beffa (soprattutto nelle locuz. fare una n., attaccare una n.): determinorono ... di fare a Bartolomeo una n., che si pensassi e per fermo tenessi d’avere sognato (Lasca) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
cisti
medicina Cavità corporea abnorme munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido. Le c. hanno forma, in genere, rotondeggiante, grandezza varia, sono di numero unico o multiplo. Diverse dalle c. propriamente dette sono le...
cisti
cisti Cavità abnorme munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido; le c. hanno forma, in genere, rotondeggiante, grandezza varia, sono di numero unico o multiplo. Rispetto all’origine si distinguono in congenite e acquisite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali