• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Medicina [89]
Zoologia [19]
Botanica [15]
Chirurgia [14]
Biologia [9]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Veterinaria [8]
Anatomia [8]
Fisica [4]
Arti visive [3]

cisti

Vocabolario on line

cisti (o ciste; meno com. cìstide) s. f. [dal lat. mediev. cystis, gr. κύστις -εως o -ιδος «vescica»]. – 1. In medicina, cavità abnorme, in genere rotondeggiante, munita di pareti proprie, congenita [...] o acquisita, a contenuto solido, semisolido o liquido. In partic., c. sierosa, contenente liquido sieroso, fluido, chiaro; c. parassitaria, dovuta a speciali parassiti (cestodi), comuni all’uomo e agli ... Leggi Tutto

cisti-, -cisti

Vocabolario on line

cisti-, -cisti cisti- e -cisti [lat. scient. cysti- e -cystis; v. cisti]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia scientifica moderna (come cistifellea, cisticerco, colecisti, [...] blastocisti), nelle quali significa «vescica» o somiglianza o relazione con essa (v. anche cisto-). ... Leggi Tutto

incistarsi

Vocabolario on line

incistarsi v. intr. pron. [der. di cisti] (io m’incisto, ecc.). – 1. In biologia, di protozoi o metazoi, racchiudersi dentro una cisti, entrare nello stadio di cisti. 2. In patologia, di corpo estraneo, [...] essere ravvolto in una cisti, per difesa dell’organismo. ... Leggi Tutto

idatidèo

Vocabolario on line

idatideo idatidèo agg. [der. di idatide]. – Nel linguaggio medico, relativo all’idatide, sia come forma parassitaria (cisti i., la cisti di echinococco), sia come formazione tumorale: mola i. o vescicolare [...] (v. mola2); liquido i., il liquido contenuto nella cisti idatidea; fremito i., la particolare sensazione tattile che si può avvertire con la percussione nell’esame obiettivo delle tumefazioni da cisti idatidea. ... Leggi Tutto

pericìstio

Vocabolario on line

pericistio pericìstio s. m. [comp. di peri- e gr. κύστις «vescica» (v. -cisti e cisti)]. – In anatomia, il tessuto connettivo che circonda una vescica, in partic. la vescica urinaria; anche, il tessuto [...] connettivale che, a guisa di membrana, circonda una cisti parassitaria (per es., una cisti da echinococco). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sarcocisti

Vocabolario on line

sarcocisti s. f. [lat. scient. Sarcocystis, comp. di sarco- e gr. κύστις «vescica» (v. -cisti)]. – Genere di protozoi sporozoi, parassiti obbligati che compiono il ciclo vitale in ospiti diversi, per [...] tubulari inserite nella massa muscolare; quando questo viene ingerito da un predatore, le cisti si insediano nel suo intestino e si trasformano in sarcocisti, avvolte da una membrana, e producono numerose spore che vengono liberate nell’ambiente ... Leggi Tutto

cìstico

Vocabolario on line

cistico cìstico agg. [der. di cisti] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cistifellea: dótto c. (anche assol. il cistico, s. m.), v. dótto. 2. a. Di ogni elemento (parete, contenuto, ecc.) componente [...] congenita, che si manifesta a carico di organi diversi con un caratteristico quadro anatomopatologico costituito dalla presenza di numerose cisti di varia forma e grandezza, di solito a contenuto liquido più o meno denso. c. Forma c., in zoologia ... Leggi Tutto

pneumatòṡi

Vocabolario on line

pneumatosi pneumatòṡi s. f. [der. di pneumato-, col suff. -osi]. – In patologia, sviluppo di gas putrefattivi in seno al tessuto cellulare sottocutaneo, come si verifica in alcuni processi infiammatorî [...] di aria di organi cavi (per es., p. intestinale, meteorismo), oppure la presenza di bolle gassose in altri tessuti, come nella p. cistica (o cisti gassosa dell’intestino), rara affezione, a decorso del tutto benigno, che consiste nella presenza di ... Leggi Tutto

màcchia²

Vocabolario on line

macchia2 màcchia2 s. f. [uso estens. della voce prec.: l’insieme delle piante forma una chiazza di colore diverso da quello del terreno circostante]. – 1. a. In senso ampio, boscaglia: in folta m. o [...] più significativa è la definizione tipologica che tiene conto delle specie dominanti: m. di leccio, m. a corbezzolo ed erica, m. a cisti, m. a ginepri, ecc. 2. Nell’uso tosc., sinon. di siepe viva. 3. Per estens., nome generico dato alle piante che ... Leggi Tutto

melicèride

Vocabolario on line

meliceride melicèride s. f. [dal lat. melicēris -ĭdis, gr. μελικηρίς -ίδος, comp. di μέλι «miele» e κηρός «cera1»]. – Nel linguaggio medico, termine usato in passato come sinon. di impetigine o di cisti [...] sebacea, o anche per indicare genericamente una cisti contenente materia di consistenza simile al miele. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
cisti
medicina Cavità corporea abnorme munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido. Le c. hanno forma, in genere, rotondeggiante, grandezza varia, sono di numero unico o multiplo. Diverse dalle c. propriamente dette sono le...
cisti
cisti Cavità abnorme munita di pareti proprie, a contenuto solido, semisolido o liquido; le c. hanno forma, in genere, rotondeggiante, grandezza varia, sono di numero unico o multiplo. Rispetto all’origine si distinguono in congenite e acquisite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali