• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Matematica [3]
Biologia [3]
Fisica [3]
Geologia [2]
Diritto [2]
Religioni [1]
Geografia [1]
Lingua [1]
Militaria [1]
Storia [1]

VLSI

Vocabolario on line

VLSI – In elettronica, sigla dell’ingl. Very Large Scale Integration «integrazione a grandissima scala» per indicare componenti e circuiti integrati molto compatti, di piccolissime dimensioni, realizzati [...] con tecniche di integrazione molto spinta. ... Leggi Tutto

amplificatóre

Vocabolario on line

amplificatore amplificatóre s. m. [dal lat. amplificator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi amplifica: perché non mi abbiate a tacciare di a. (Segneri). 2. Nella tecnica, dispositivo che amplifica, secondo [...] che utilizzano tubi termoelettronici o, più spesso, dispositivi a semiconduttori, realizzati con singoli componenti oppure con circuiti integrati; a. d’antenna, dispositivo applicato direttamente a un’antenna, o nell’immediata prossimità di essa ... Leggi Tutto

wafer

Vocabolario on line

wafer 〈và-〉 s. m. [dall’ingl. wafer 〈u̯èifē〉, affine al fr. gaufre (v.)]. – 1. Biscotto leggero, che consta di due cialde imbottite di una crema molto densa, di solito alla vaniglia o al cioccolato. [...] ), del suo ossido e di materiale fotosensibile, per uno spessore complessivo di qualche centinaio di μm, che, sottoposta ad un processo di incisione fotochimica, serve di base per la realizzazione dei circuiti integrati (v. integrato, n. 3 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

microfònico

Vocabolario on line

microfonico microfònico agg. [der. di microfono] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al microfono: tensione m.; trasformatore microfonico. Effetto m., fenomeno di disturbo che può prodursi in un complesso [...] un microfono, con conseguente notevole distorsione e l’insorgere di fastidiose oscillazioni a frequenza acustica. Tale inconveniente è pressoché assente nei moderni complessi elettroacustici con componenti attivi a stato solido e circuiti integrati. ... Leggi Tutto

micrològico

Vocabolario on line

micrologico micrològico agg. [comp. di micro- e logico1] (pl. m. -ci). – In elettronica, e in partic. nella tecnica dei calcolatori elettronici, qualifica di circuiti integrati che realizzano una determinata [...] operazione, costituendo come tali un’unità «logica» completa ... Leggi Tutto

microprocessóre

Vocabolario on line

microprocessore microprocessóre s. m. [dall’ingl. microprocessor, comp. di micro- «micro-» e processor «processore»]. – In informatica, dispositivo elettronico a semiconduttori realizzato, con la tecnologia [...] dei circuiti integrati, in uno o più chip, in grado di eseguire autonomamente operazioni logiche, aritmetiche e decisionali su dati digitali provenienti dall’esterno, secondo una serie preordinata di comandi o di istruzioni; può costituire l’unità ... Leggi Tutto

microsaldatóre

Vocabolario on line

microsaldatore microsaldatóre s. m. [comp. di micro- e saldatore]. – Utensile usato in elettronica per le saldature dei reofori di circuiti integrati e di componenti miniaturizzati; è in genere dotato [...] di dispositivo autoregolatore della temperatura ... Leggi Tutto

microsaldatura

Vocabolario on line

microsaldatura s. f. [comp. di micro- e saldatura]. – Denominazione generica dei procedimenti usati per realizzare la saldatura di fili e fogli molto sottili: per es., m. elettronica, nei circuiti integrati [...] di apparecchiature elettroniche ... Leggi Tutto

microscòpio

Vocabolario on line

microscopio microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da [...] microscopiche di un materiale opaco mediante onde elastiche ultrasonore: trova applicazione in elettronica (nello studio di circuiti integrati), in metallurgia (per evidenziare difetti strutturali di un oggetto metallico), in biologia (quando non sia ... Leggi Tutto

microtècnica

Vocabolario on line

microtecnica microtècnica s. f. [comp. di micro- e tecnica]. – 1. Con riferimento all’arte greca antica, tecnica virtuosistica intesa a creare opere di scultura di piccolissimo formato, generalmente [...] di preparazione (con l’ausilio di microscopî, micromanipolatori, ecc.) di campioni per l’osservazione microscopica (per es., nella ricerca biologica); anche, la tecnica per la elaborazione di micrografie, per la produzione di circuiti integrati, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
microprocessore
Dispositivo elettronico realizzato con la tecnologia dei circuiti integrati VLSI (sigla di very large scale integration), in grado di effettuare in modo autonomo operazioni aritmetiche e logiche secondo una successione preordinata di istruzioni,...
latch up
In elettronica, particolare condizione di malfunzionamento dei circuiti integrati realizzati con la tecnologia dei transistori C-MOS. In tale condizione, si osserva la presenza di una elevata intensità di corrente di conduzione sulla tensione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali