• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Fisica [9]
Medicina [9]
Industria [5]
Matematica [4]
Vita quotidiana [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Arti visive [3]
Geografia [3]
Anatomia [3]

diṡaccoppiare

Vocabolario on line

disaccoppiare diṡaccoppiare v. tr. [comp. di dis-1 e accoppiare] (io diṡaccòppio, ecc.). – Separare elementi accoppiati; evitare l’accoppiamento tra elementi contigui: d. due circuiti elettrici. ... Leggi Tutto

circuitale

Vocabolario on line

circuitale agg. [der. di circùito]. – In elettrotecnica, attinente a circuiti elettrici: costanti c., le grandezze che caratterizzano un circuito (resistenza, induttanza, ecc.); disposizione c., la disposizione [...] dei reofori e dei bipoli costituenti un circuito, ecc. ... Leggi Tutto

simbòlico

Vocabolario on line

simbolico simbòlico agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. συμβολικός, der. di σύμβολον «simbolo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; [...] 〉, 1865-1923, che lo perfezionò), metodo di calcolo per la trattazione di problemi relativi a reti o circuiti elettrici percorsi da correnti alternate sinusoidali, basato sulla corrispondenza biunivoca che si può porre tra le funzioni sinusoidali di ... Leggi Tutto

tilt

Vocabolario on line

tilt 〈tilt〉 s. ingl. (propr. «colpo, inclinazione, ribaltamento»; pl. tilts 〈tilts〉), usato in ital. al masch. – Nel gioco del flipper, contatto elettrico che provoca l’interruzione del gioco (e l’accensione [...] un migliore risultato, dà al flipper una certa inclinazione o lo scuote violentemente. Per estens., con riferimento a congegni o circuiti elettrici o elettronici, fare t., andare, essere in t., cessare di funzionare, subire un guasto: la rete ... Leggi Tutto

magnetismo

Vocabolario on line

magnetismo s. m. [der. di magnetico]. – 1. a. Genericam., quel fenomeno, noto sin dall’antichità, per cui particolari minerali (per es., la magnetite), detti magneti naturali, sono in grado di attrarre [...] inizio del sec. 19°, estende il proprio campo di indagine alle reciproche interazioni tra magneti e circuiti percorsi da correnti elettriche (questi generano nello spazio circostante un campo magnetico, a loro volta risentendo della presenza di campi ... Leggi Tutto

elettrodinàmico

Vocabolario on line

elettrodinamico elettrodinàmico agg. [dal fr. électrodynamique (A.-M. Ampère, 1822), comp. di électro- «elettro-» e dynamique «dinamico»] (pl. m. -ci). – Inerente all’elettrodinamica; in partic., di [...] apparecchi elettrici in cui siano utilizzate azioni fra circuiti percorsi da corrente: altoparlante e., galvanometro e., voltmetro e.; amperometro e., lo stesso che elettrodinamometro; bilancia e., altro nome dell’elettrodinamometro assoluto. ... Leggi Tutto

quadro²

Vocabolario on line

quadro2 quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] elettrotecnica, con riferimento a centrali, sottostazioni, impianti elettrici, si chiama q. di distribuzione l’insieme dei linea, degli apparecchi per la connessione e l’interruzione dei circuiti, per la protezione e per l’eventuale regolazione della ... Leggi Tutto

smorzatóre

Vocabolario on line

smorzatore smorzatóre s. m. [der. di smorzare]. – 1. non com. (f. -trice) Chi smorza. 2. Strumento o dispositivo che serve a smorzare, ad attenuare qualcosa. In partic.: ciascuno dei tasselli di legno [...] elettromagneticamente eventuali oscillazioni del rotore, ecc.; sono chiamati s. elettrici i resistori che s’inseriscono per smorzare correnti oscillanti indotte in circuiti reattivi. Inoltre, sono usati smorzatori di vario tipo negli strumenti ... Leggi Tutto

cablàggio

Vocabolario on line

cablaggio cablàggio s. m. [dal fr. câblage; v. cablare]. – 1. In elettrotecnica, disposizione dei fili conduttori che collegano i componenti di un apparecchio o di un impianto, effettuata in modo da [...] una sorta di cavo multipolare. 2. Nel disegno tecnico di circuiti elettronici, piano o schema di c., di un’apparecchiatura in fase sullo châssis (di solito rappresentati con il loro simbolo elettrico e un numero d’ordine di riferimento) sia quella ... Leggi Tutto

ombelicale

Vocabolario on line

ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei [...] legava al passato. In astronautica, cordone o., il fascio di cavi elettrici e di tubi che connette un missile alla sua torre di lancio astronauta e certi servizî di bordo di un’astronave (circuiti di comunicazione, alimentazione di aria, ecc.). 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
accoppiamento
Elettronica L’a. di due circuiti elettrici consiste in un sistema di connessione avente lo scopo di trasferire energia dal primo circuito (circuito primario o di alimentazione) al secondo (circuito secondario o di carico). In alcuni casi il...
circuiti molecolari
circuiti molecolari Carlo Cavallotti L’elettronica molecolare, il cui scopo è quello di ricostruire gli elementi base dei circuiti elettrici mediante molecole con particolari proprietà, è uno dei campi di ricerca più interessanti nel settore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali