• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Fisica [6]
Industria [4]
Biologia [4]
Chimica [3]
Lingua [2]
Matematica [2]
Industria aeronautica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Antropologia fisica [2]

circuitale

Vocabolario on line

circuitale agg. [der. di circùito]. – In elettrotecnica, attinente a circuiti elettrici: costanti c., le grandezze che caratterizzano un circuito (resistenza, induttanza, ecc.); disposizione c., la disposizione [...] dei reofori e dei bipoli costituenti un circuito, ecc ... Leggi Tutto

controreattivo

Vocabolario on line

controreattivo agg. [comp. di contro- e reattivo]. – In elettronica, di dispositivo circuitale, in partic. un amplificatore, in cui sia presente una controreazione, e anche di elemento o grandezza circuitale [...] (un trasformatore, ecc., una capacità parassita, ecc.) che contribuisca a determinare una controreazione ... Leggi Tutto

passivo

Vocabolario on line

passivo agg. [dal lat. tardo passivus, der. di passus, part. pass. di pati «patire, subire»]. – 1. In senso generico, che subisce, che riceve l’azione (in contrapp. a attivo). Nel linguaggio com., che [...] , un materiale metallico) che ha subìto il processo di passivazione. 4. In elettrotecnica ed elettronica, di elemento circuitale o di circuito in cui non siano localizzate sorgenti di forza elettromotrice: quadripolo p., rete p., ecc. Nella ... Leggi Tutto

antidisturbo

Vocabolario on line

antidisturbo agg. [comp. di anti-1 e disturbo], invar. – In radiotecnica, di dispositivo circuitale atto a ridurre l’effetto di disturbi, atmosferici o industriali, sulla ricezione di radiosegnali: circuito [...] a., filtro antidisturbo ... Leggi Tutto

tripolare

Vocabolario on line

tripolare agg. [comp. di tri- e polo1]. – 1. Costituito da tre poli, nei varî sign. del termine polo1. In partic.: a. In fisica, sorgente t., sorgente di un campo costiuita da una disposizione di tre [...] sorgenti scalari (poli). b. In elettrotecnica ed elettronica, di elemento circuitale costituito da tre conduttori: spina t.; cavo tripolare. 2. fig. Nel linguaggio giornalistico, di sistema politico (o anche economico, sindacale, ecc.) fondato su tre ... Leggi Tutto

bipòlo

Vocabolario on line

bipolo bipòlo s. m. [comp. di bi- e polo1]. – 1. In fisica e chimica, sinon., poco usato, di dipolo. 2. In elettrotecnica, sistema caratterizzato da due soli terminali (o poli); può essere semplice, [...] se è costituito da un solo elemento circuitale, o complesso, se è costituito da più elementi circuitali, anche di natura diversa uno dall’altro. ... Leggi Tutto

foundry

Vocabolario on line

foundry ‹fàundri› s. ingl. (pl. foundries ‹fàundri∫›), usato in ital. al femm. – Termine corrispondente all’ital. fonderìa, usato nel linguaggio dell’elettronica per indicare il laboratorio o la ditta [...] che realizza fisicamente un circuito integrato, in contrapp. al centro di progettazione che ne effettua il progetto circuitale, logico e le relative simulazioni. ... Leggi Tutto

mòdulo

Vocabolario on line

modulo mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare [...] serviti per raggiungere la superficie lunare e per tornare poi all’astronave. b. In informatica, dispositivo fisico o circuitale oppure elemento di programma che costituisce un’unità di un sistema modulare (secondo la definizione data sopra, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

antimicrofònico

Vocabolario on line

antimicrofonico antimicrofònico agg. [comp. di anti-1 e microfonico] (pl. m. -ci). – In elettronica e in radiotecnica, di elemento circuitale che non dia luogo a effetti microfonici. ... Leggi Tutto

rifaṡatóre

Vocabolario on line

rifasatore rifaṡatóre agg. e s. m. [der. di rifasare]. – In elettrotecnica, elemento circuitale atto a rifasare: condensatore r.; installare un rifasatore. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
circuitale
circuitale circuitale [agg. Der. di circuito] [ELT] [EMG] Relativo a un circuito (elettrico, magnetico, ecc.). ◆ [ELT] [EMG] Costanti c.: i valori delle grandezze che, oltre a quelle geometriche (forma e lunghezza in estensione, forma e dimensioni...
resistore
Elemento circuitale destinato a offrire una resistenza elettrica di valore noto al passaggio della corrente; è anche detto, non propriamente, resistenza, che invece è la grandezza elettrica che caratterizza un r.: in effetti, quest’ultimo può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali