• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [1]

circonferenza

Sinonimi e Contrari (2003)

circonferenza /tʃirkonfe'rɛntsa/ s. f. [dal lat. circumferentia, der. di circumferre "portare intorno"]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro della c.] [...] ≈ circolo. ‖ cerchio. 2. (estens.) [linea che misura la dimensione di un corpo rotondo o tondeggiante: c. del petto; c. terrestre] ≈ ⇑ misura, perimetro ... Leggi Tutto

cerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchio /'tʃerkjo/ (ant. cerco) s. m. [lat. circŭlus; la forma cerco è il lat. circus]. - 1. (geom.) [la superficie piana racchiusa da una circonferenza] ≈ Ⓖ (ant., fam.) tondo. ‖ circolo, circonferenza. [...] . [qualsiasi cosa che abbia forma circolare, o che racchiuda cingendo qualche altra cosa, anche fig.] ≈ circolo, circonferenza, circuito, giro, orbita, perimetro, [del pneumatico] cerchione. b. [tracciato circolare indicante le coordinate della sfera ... Leggi Tutto

circolo

Sinonimi e Contrari (2003)

circolo /'tʃirkolo/ (lett. e ant. circulo) s. m. [dal lat. circŭlus]. - 1. (geom.) [curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso detto centro] ≈ circonferenza. ‖ cerchio. 2. (estens.) [disposizione [...] di cose o persone in guisa di circonferenza: mettersi, disporsi in c.] ≈ cerchio, tondo. ● Espressioni: circolo vizioso → □. 3. (estens., non com.) [situazione senza sbocco] ≈ ‖ vicolo cieco. 4. [gruppo di persone che condividono interessi comuni e ... Leggi Tutto

circoscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

circoscrivere /tʃirko'skrivere/ v. tr. [dal lat. circumscribĕre "tracciare intorno, limitare"] (coniug. come scrivere). - 1. (geom.) [tracciare una circonferenza passante per tutti i vertici di un poligono [...] dato o costruire un poligono i cui lati siano tutti tangenti ad una circonferenza data] ↔ ‖ inscrivere. 2. (fig.) [contenere entro un certo limite: c. un conflitto, un incendio] ≈ delimitare, limitare, racchiudere. ↔ ampliare, estendere. ... Leggi Tutto

inscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)

inscrivere /in'skrivere/ [dal lat. inscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. (geom.) [tracciare una circonferenza all'interno di un poligono o costruire un poligono all'interno di una circonferenza] [...] ≈ (non com.) iscrivere. ↔ ‖ circoscrivere. ■ inscriversi v. intr. pron. [far parte di qualcosa di più ampio: un attentato che si inscrive in un piano eversivo] ≈ collocarsi, inquadrarsi, inserirsi ... Leggi Tutto

equidistante

Sinonimi e Contrari (2003)

equidistante agg. [dal lat. tardo aequidistans-antis, da aeque distans "ugualmente distante"]. - 1. (geom.) [avente uguale distanza, rispetto a un altro oggetto, da un punto comune di riferimento: tutti [...] i punti di una circonferenza sono e. dal centro]. 2. (fig.) [che è improntato a imparzialità] ≈ e ↔ [→ EQUILIBRATO (3. c)]. ... Leggi Tutto

iscritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

iscritto¹ [part. pass. di iscrivere]. - ■ agg. 1. a. [annoverato in una lista, incluso in un elenco e sim., anche con la prep. in: risultare i. nel registro degli indagati] ≈ (non com.) inscritto, registrato, [...] da). 2. (geom., non com.) [di figura geometrica costruita all'interno di altra figura geometrica, con la prep. in: una circonferenza i. in un poligono] ≈ inscritto. ↔ ‖ circoscritto (a). ■ s. m. (f. -a) [chi è iscritto a un'associazione, a un partito ... Leggi Tutto

periferia

Sinonimi e Contrari (2003)

periferia /perife'ria/ s. f. [dal lat. tardo peripherīa "circonferenza"]. - 1. [parte estrema e più marginale di uno spazio fisico o di un territorio: la p. di un'isola] ↔ centro. 2. [l'insieme dei quartieri [...] di una città più lontani dal centro: abitare in p.] ≈ borgata, cintura, Hinterland, sobborgo, suburbio. ↔ centro. [⍈ CITTÀ ... Leggi Tutto

tubolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tubolare s. m. [der. di tubolo]. - [cerchiatura elastica, formata da una camera d'aria rivestita da una copertura cucita lungo la circonferenza interna, usata spec. sulle biciclette da corsa] ≈ ⇑ gomma, [...] pneumatico ... Leggi Tutto

cerchia

Sinonimi e Contrari (2003)

cerchia /'tʃerkja/ s. f. [der. di cerchio]. - 1. [spazio delimitato circolarmente: c. di mura] ≈ cerchio, (lett.) chiostra, cinta, circonferenza, giro. ⇓ recinto, recinzione. 2. (fig.) [insieme di persone [...] con le quali si hanno rapporti sociali, affettivi o di interesse: una ristretta c. d'amici; allargare la c. delle proprie relazioni] ≈ ambiente, ambito, cerchio, circolo, (fam.) cricca, entourage, giro, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
circonferenza
In geometria, curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso O, detto centro della c.; la superficie piana da essa racchiusa è il cerchio. La distanza costante dal centro a un punto qualsiasi della c. si chiama raggio; il doppio...
excentro
excentro excèntro [Comp. di ex- e centro] [ALG] Centro della circonferenza exinscritta in un triangolo (cioè tangente a un lato e ai prolungamenti degli altri due): è (v. fig.) il punto E d'incontro delle bisettrici a, b di due angoli esterni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali