• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Industria [13]
Medicina [10]
Zoologia [10]
Matematica [9]
Storia [9]
Botanica [8]
Arti visive [8]
Fisica [7]
Architettura e urbanistica [7]
Anatomia [6]

sfintère

Vocabolario on line

sfintere sfintère s. m. [dal lat. tardo sphincter -eris, gr. σϕιγκτήρ -ῆρος, der. di σϕίγγω «stringere»]. – In anatomia, genericam., muscolo breve di forma anulare (risultante dall’unione sulla linea [...] coledoco nella parete duodenale (ampolla di Vater); s. costrittore della pupilla, il complesso delle fibre muscolari lisce circolari dell’iride; s. delle palpebre, o muscolo orbicolare dell’occhio (v. orbicolare); con riferimento agli sfinteri dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

roventino

Vocabolario on line

roventino s. m. [der. di rovente, perché si mangia ben caldo], tosc. – Sangue di maiale salato e condito, cotto in sottili frittelle circolari in olio bollente e mangiato molto caldo, tra due fette di [...] pane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

collare¹

Vocabolario on line

collare1 collare1 s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sostantivato dell’agg. collaris, der. di collum «collo»]. – 1. Striscia di cuoio o d’altro che si mette intorno al collo delle bestie, spec. cani, [...] elementi: per es., in cima a pali di linee elettriche per sostenere trasformatori aerei, mensole di derivazione. 8. Nome di bordature circolari di varî strumenti: c. del lume a petrolio, quello in cui s’inserisce il bulbo di vetro. 9. In meccanica ... Leggi Tutto

frangicagliata

Vocabolario on line

frangicagliata s. m. [comp. di frangere e cagliata], invar. – Utensile che serve a sminuzzare la cagliata nella fabbricazione del formaggio: è costituito da un avvolgimento di fili metallici allargantisi [...] a spirale ovvero da una serie di lamine circolari fissate lungo la parte terminale di un bastone di opportuna lunghezza che consente la manovra nella caldaia; viene chiamato anche lira, o spino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

collider

Vocabolario on line

collider ‹këlàidë› s. ingl. [der. di (to) collide «collidere»] (pl. colliders ‹këlàidë∫〉), usato in ital. al masch. – In fisica, termine indicante un acceleratore di particelle a fasci incrociati; possono [...] essere lineari o circolari, più noti questi ultimi come anelli di collisione. ... Leggi Tutto

diaproiettóre

Vocabolario on line

diaproiettore diaproiettóre s. m. [comp. di dia(positiva) e proiettore]. – Termine (anche proiettore per diapositive, e spesso assol. proiettore) con cui viene comunemente indicato il diascopio usato [...] formato in genere 24 × 36 mm, 6 × 6 cm, ecc.) montate su telaietti e sistemate in appositi caricatori, lineari o circolari; è provvisto di comandi (o anche di telecomandi) per l’avanzamento delle diapositive, per la messa a fuoco, eventualmente per ... Leggi Tutto

interarmi

Vocabolario on line

interarmi (o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

distanziatore

Vocabolario on line

distanziatore distanziatóre s. m. e agg. [der. di distanziare]. – 1. s. m. Elemento meccanico destinato a tenere a una opportuna distanza altri pezzi o a impedirne il contatto. 2. agg. Anello d., in [...] fotografia, ciascuno degli elementi circolari che compongono i tubi di prolunga (v. prolunga), usati soprattutto per la macrofotografia, e che servono ad aumentare la distanza tra l’obiettivo e la superficie della pellicola. ... Leggi Tutto

emissióne

Vocabolario on line

emissione emissióne s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre «emettere», part. pass. emissus]. – 1. a. L’atto, il fatto di emettere, di mandar fuori qualche cosa: l’e. della voce, di un liquido; [...] . 2. Nel linguaggio econ. e giur., l’operazione mediante la quale si dà inizio alla circolazione di assegni bancarî o circolari, azioni, biglietti di banca o di stato, buoni del Tesoro o altri titoli di debito pubblico, cambiali, cartelle fondiarie ... Leggi Tutto

diastopòridi

Vocabolario on line

diastoporidi diastopòridi s. m. pl. [lat. scient. Diastoporidae, dal nome del genere Diastopora, comp. del gr. διάστ(ατος) «disunito» e πόρος «poro»]. – In zoologia, famiglia di briozoi cosmopoliti, [...] viventi e fossili; formano colonie sessili in placche circolari a contorno ondulato o fissate per la parte centrale e rilevate ai bordi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
CIRCOLARI, FUNZIONI
Sono funzioni di una variabile indipendente, che si definiscono nel modo che segue: su di una circonferenza di centro O, il cui raggio si prenda per unità delle lunghezze, si fissino un punto A, che si dirà origine degli archi, e un verso positivo...
Acceleratori circolari di particelle
Acceleratori circolari di particelle Emilio Picasso Walter Scandale Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate con altre ferme o in movimento e trasformando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali