• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Arti visive [69]
Medicina [65]
Industria [62]
Architettura e urbanistica [58]
Zoologia [41]
Matematica [39]
Anatomia [38]
Fisica [37]
Storia [31]
Geografia [25]

inghiottitóio

Vocabolario on line

inghiottitoio inghiottitóio s. m. [der. di inghiottire]. – Buca, fossa, voragine che inghiotte le acque; smaltitoio. In partic., in geografia fisica, spaccatura del suolo tipica delle regioni carsiche, [...] a forma di fessura o di pozzo quasi circolare, entro la quale si smaltiscono le acque scorrenti in superficie. ... Leggi Tutto

minacciare

Vocabolario on line

minacciare v. tr. [der. di minaccia] (io minàccio, ecc.). – 1. Annunciare, far temere a qualcuno un danno, un male, un castigo, una vendetta, con l’intenzione di mettere in atto il proprio proposito [...] del generale comandante le truppe territoriali ... vietavano ai militari tedeschi, sotto la minaccia di sanzioni disciplinari, di circolare da soli in zone m. dalla presenza partigiana (Nuto Revelli); bisogna evitare che sia minacciata la pace della ... Leggi Tutto

tamburétto

Vocabolario on line

tamburetto tamburétto s. m. [dim. di tamburo; il sign. 2 prob. dal fr. tabouret, tambouret]. – 1. Piccolo tamburo. 2. a. dial. (settentr.) Sgabello; sedia senza schienale. b. Nelle navi del 17° e 18° [...] sec., il piccolo sostegno circolare di qualche apparecchio di manovra (arganello, ecc.); anche la pedana sulla quale, nelle galere, stava l’ufficiale che dirigeva le manovre. ... Leggi Tutto

cerchiàggio

Vocabolario on line

cerchiaggio cerchiàggio s. m. [der. di cerchiare]. – 1. Operazione del cerchiare, cerchiatura: c. delle botti. 2. In chirurgia, applicazione, a scopo contenitivo, di un dispositivo circolare per il fissaggio [...] di un organo: c. del collo dell’utero, nome dato a varî interventi chirurgici rivolti a impedire la minaccia d’aborto, correggendo l’abnorme dilatazione del collo uterino mediante infissione di fili chirurgici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

minaréto

Vocabolario on line

minareto minaréto (ant. minaré, mineré) s. m. [dal turco minārè, adattam. dell’arabo manāra «lanterna, faro», attrav. il fr. minaret, ant. mineret]. – Nel mondo musulmano, costruzione a forma di torre [...] prevalenza, spec. nelle moschee turche e in quelle più recenti, della caratteristica forma costituita da un fusto cilindrico terminante superiormente con una cuspide conica, al disotto della quale si sviluppa uno stretto balcone circolare aggettante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lissotrichìa

Vocabolario on line

lissotrichia lissotrichìa s. f. [comp. di lisso- e -trichia]. – In antropologia fisica (anche leiotrichia), carattere morfologico dei capelli, che si presentano diritti, piuttosto grossi, rigidi e lunghi, [...] a sezione circolare e a impianto cutaneo rettilineo, proprio della razza mongolide e degli Indiani d’America. ... Leggi Tutto

pulo

Vocabolario on line

pulo s. m. [etimo incerto]. – Denominazione usata in Puglia (insieme a pulicchio) per designare le conche d’origine carsica a forma ellittica o circolare, ricoperte di terreno alluvionale e rivestite [...] di vegetazione ... Leggi Tutto

riniàcee

Vocabolario on line

riniacee riniàcee s. f. pl. [lat. scient. Rhyniaceae, dal nome del genere Rhynia, e questo dalla località di Rhynie, nella Scozia, dove queste piante fossili sono state rinvenute]. – Famiglia di piante [...] fossili pteridofite del periodo devoniano inferiore, dal cui rizoma sotterraneo, provvisto di rizoidi, sorgono fusti aerei alti fino a 1/2 m e con un diametro di alcuni mm, dicotomi, con fascio vascolare a sezione circolare, privi di foglie. ... Leggi Tutto

cércine

Vocabolario on line

cercine cércine (ant. cércino) s. m. [lat. cĭrcĭnus «compasso, cerchio», der. di cĭrcus «circonferenza»]. – 1. a. Panno ravvolto in forma di cerchio, che si mette sul capo per sostenere pesi. b. ant. [...] o neurasse; c. marginale (o germinativo), il margine embriogenetico del blastoderma dei sauropsidi; c. genitale, sporgenza circolare situata intorno alla cloaca e al tubercolo genitale, nello sviluppo degli organi genitali esterni dei mammiferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

legaménto

Vocabolario on line

legamento legaménto (ant. ligaménto) s. m. [dal lat. ligamentum, der. di ligare «legare»]. – 1. L’atto di legare, di unire; unione, connessione; concr., ciò che serve a legare, a tenere unito. Con accezioni [...] antero-laterale dell’utero alla regione inguinale e a quella pubica (così detti perché un loro tratto ha sezione circolare). In zoologia, nei molluschi bivalvi, l. elastico, il legamento dorsale, secreto dal mantello, che connette le due valve tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Enciclopedia
Circolare
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali