• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Arti visive [69]
Medicina [65]
Industria [62]
Architettura e urbanistica [58]
Zoologia [41]
Matematica [39]
Anatomia [38]
Fisica [37]
Storia [31]
Geografia [25]

sèṡe

Vocabolario on line

sese sèṡe s. m. [di etimo ignoto]. – Nome dato nell’isola di Pantelleria a caratteristici monumenti funerarî attribuiti al periodo eneolitico; sono costruzioni massicce, costituite da cumuli di pietre [...] brute, a pianta ellittica o circolare, nel cui interno si aprono varie celle, coperte da una volta ad aggetto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sciàvero

Vocabolario on line

sciavero sciàvero s. m. [der. di un ant. *sciaverare, variante di sceverare], tosc. – 1. Asse di legno, con sezione di segmento circolare, costituente ciascuna delle due zone estreme che si ottengono [...] segando longitudinalmente in tavole un tronco. 2. Ritaglio di cuoio, di pelle o di stoffa ... Leggi Tutto

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] ), di forma sferica, usato nelle gare maschili e femminili di getto (o lancio) del peso: l’atleta esegue il lancio da una pedana circolare del diametro di 2,135 m, usando una sola mano portata all’altezza della spalla, ma non dietro di essa. b. Nella ... Leggi Tutto

orològio

Vocabolario on line

orologio orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura [...] seconda, un osservatore che guardi una spira (o un solenoide), percorsa da corrente, dalla parte dalla quale egli vede circolare la corrente in verso opposto a quello delle lancette dell’orologio deve considerare le linee di forza del campo magnetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] serve per allontanare e disperdere verso l’alto i fumi del camino, costituito da un vaso a sezione rettangolare o circolare, creato nello spessore della muratura per tutta l’altezza, o più spesso, oggi, da varî pezzi prefabbricati di laterizio, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autofìlobus

Vocabolario on line

autofilobus autofìlobus s. m. [comp. di auto-2 e filobus]. – Veicolo, non molto diffuso, per trasporti collettivi su strada ordinaria, intermedio tra l’autobus e il filobus, predisposto per circolare [...] sia lungo le reti filoviarie sia su strade che non ne sono dotate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

simmetallismo

Vocabolario on line

simmetallismo s. m. [dall’ingl. symmetallism, comp. del gr. σύν «con» e metallism di bimetallism «bimetallismo»]. – Tipo di sistema monetario, proposto nel 1888 dall’economista ingl. A. Marshall ma non [...] realizzato, in cui avrebbero dovuto circolare soltanto biglietti convertibili in verghe formate d’oro e d’argento secondo una proporzione costante. ... Leggi Tutto

sestante

Vocabolario on line

sestante s. m. [dal lat. sextans -antis, propriam. «la sesta parte», der. di sex «sei»]. – 1. Antica moneta di rame italica, campana, romana corrispondente alla sesta parte di un intero (libra, asse) [...] (rispettivam. punto astronomico e punto vero). Lo strumento è costituito schematicamente da un’armatura metallica, a forma di settore circolare, ampia circa un sesto (donde il nome) di angolo giro, ossia circa 60°, alla cui estremità (detta piano del ... Leggi Tutto

riscontrare

Vocabolario on line

riscontrare v. tr. [der. di contro; nei sign. del n. 1, comp. di ri- e scontrare] (io riscóntro, ecc.). – 1. a. Scontrare di nuovo, spec. nel rifl. recipr.: i due eserciti si riscontrarono il giorno [...] comunicazione scritta: riscontrando la Vostra nota del 12 u. s., ...; si pregano le S. V. di r. sollecitamente la presente circolare. 4. intr. (aus. avere, ma i tempi composti sono rari), non com. Corrispondersi in ogni parte, esattamente: gli alberi ... Leggi Tutto

riscóntro

Vocabolario on line

riscontro riscóntro s. m. [der. di riscontrare]. – 1. tosc. e letter. Incontro, scontro: temo qualche brutto r.; in qualche r. fatto tra i cavalli leggieri erano piuttosto gli aragonesi rimasti superiori [...] comunicazione scritta: in r. al Vostro ordine del 6 u. s.; si prega di dare sollecito r. alla presente nota, o circolare; con sign. più limitato, nell’uso com., breve risposta scritta con la quale si assicura il mittente di aver ricevuto la lettera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 49
Enciclopedia
Circolare
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali