• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Arti visive [69]
Medicina [65]
Industria [62]
Architettura e urbanistica [58]
Zoologia [41]
Matematica [39]
Anatomia [38]
Fisica [37]
Storia [31]
Geografia [25]

circumnutazióne

Vocabolario on line

circumnutazione circumnutazióne s. f. [comp. di circum- e del lat. nutatio -onis «nutazione»]. – In botanica, movimento circolare descritto dalla parte apicale, ancora in accrescimento, di certi fusti, [...] particolarmente evidente nelle piante volubili o rampicanti ... Leggi Tutto

motomodèllo

Vocabolario on line

motomodello motomodèllo s. m. [comp. di moto- e (aero)modello]. – Tipo di aeromodello in cui il propulsore (generalm. un’elica) è azionato da un piccolo motore a scoppio; se è collegato a una maniglia [...] paralleli, e gira attorno all’aeromodellista che regge in mano la maniglia stessa, si chiama anche modello vincolato in volo circolare; se non è collegato con l’operatore, si dice in volo libero. M. telecontrollato o radioguidato, il tipo comandato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

rèddito

Vocabolario on line

reddito rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego [...] azionarî; r. personale disponibile è il reddito personale al netto di tasse e imposte personali sul reddito. Flusso circolare del r., l’insieme dei flussi di reddito e produzione intercorrenti, in un sistema economico, tra famiglie e imprese ... Leggi Tutto

eccedènte

Vocabolario on line

eccedente eccedènte agg. e s. m. [part. pres. di eccedere]. – 1. agg. Che supera, che va oltre; in musica, intervalli e., lo stesso e meno com. che intervalli aumentati (v. aumentato); figure e., le [...] come sost. con valore neutro, ciò che è in più: calcolare, distribuire l’eccedente. 3. agg. In architettura, arco e., arco circolare con centro in un punto più alto dei punti d’imposta. 4. s. m. Nella tecnica, metodo degli e. frazionarî, metodo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

potenzialità

Vocabolario on line

potenzialita potenzialità s. f. [dal lat. mediev. potentialitas -atis]. – 1. La condizione di ciò che è potenziale (cioè «in potenza»), contrapposto, nel linguaggio filos., ad attualità; più genericam., [...] una determinata linea ferroviaria, valutata in base al numero di coppie di treni che su questa possono giornalmente circolare e al tonnellaggio complessivo che, sempre giornalmente, può essere trasportato nei due sensi. b. Nella tecnica mineraria, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

eccèntrico

Vocabolario on line

eccentrico eccèntrico agg. e s. m. [rifacimento del lat. tardo eccentrus, gr. ἔκκεντρος, comp. di ἐκ «fuori da» e κέντρον» centro»; il sign. fig. ricalca l’ingl. excentric o eccentric e il fr. excentrique] [...] ’abbigliamento nel corso stesso di una singola esibizione. 3. s. m. In meccanica, in senso proprio, organo in forma di disco circolare, girevole attorno a un asse normale al piano del disco e non passante per il centro di questo, accoppiato con due ... Leggi Tutto

potenziòmetro

Vocabolario on line

potenziometro potenziòmetro s. m. [comp. di potenz(iale) e -metro]. – 1. Dispositivo che consente la misurazione di differenze di potenziale elettrico o di forze elettromotrici per confronto con una [...] è effettuato applicando la forza elettromotrice campione e quella da misurare alle estremità di un resistore (lineare o circolare) provvisto di un contatto strisciante (cursore) in modo da risultare in opposizione e regolando il cursore in modo ... Leggi Tutto

gòrgone

Vocabolario on line

gorgone gòrgone (o gorgóne) s. f. [dal lat. Gorgo(n) -ŏnis, gr. Γοργώ(ν); nel lat. e gr. tardi, anche Gorgŏna, Γοργόνη]. – Nome (per lo più con iniziale maiuscola, Gorgone), dato nella mitologia greca [...] frontoni e antefisse dei templi greci, oltre che nell’egida di Atena e nella ceramica, in figura di maschera con volto circolare, grandi occhi, bocca aperta con lingua pendente, naso schiacciato, capelli ricciuti o misti a serpenti, ma dopo il sec. 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

falcatura

Vocabolario on line

falcatura s. f. [der. di falcare1]. – 1. Figura falcata: la f. della luna, delle reni. 2. Incurvamento graduale e progressivo di una struttura; per es., la particolare deformazione subìta dalle assi [...] di legno che, pur restando perfettamente piane, assumono la forma di settore di corona circolare anziché rettangolare. 3. In geografia fisica, f. d’equilibrio, il profilo arcuato che assume una spiaggia sabbiosa stendentesi tra due promontorî. ... Leggi Tutto

riscaldaménto

Vocabolario on line

riscaldamento riscaldaménto s. m. [der. di riscaldare]. – 1. a. L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la [...] . Nel r. a termosifone la cessione di calore all’ambiente da riscaldare è ottenuta facendo circolare in appositi radiatori (o stufe), con circolazione naturale o, più spesso, forzata mediante pompe, acqua riscaldata da una caldaia (a carbone, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 49
Enciclopedia
Circolare
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali