pupilla2
pupilla2 s. f. [dal lat. pupilla, propr. dim. di pupa «bambola, bambina» (per la piccola immagine che vi si vede riflessa)]. – 1. a. In anatomia, l’orifizio circolare situato al centro dell’iride, [...] (V. Monti, in un’apostrofe di Achille a Calcante). 2. In ottica, p. di entrata, la porzione (in genere circolare) del fascio di luce (supposto proveniente da una sorgente posta a distanza infinita) che può attraversare un sistema ottico: negli ...
Leggi Tutto
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano [...] nella carta quel po’ di vita che le è rimasta (Clara Sereni); l. d’ufficio; l. autografa, dattiloscritta; l. circolare, e più com. una circolare s. f.; l. d’amore, d’affari, di ringraziamento, di augurio, di condoglianze, di presentazione (con cui si ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei [...] da uno stesso aereo. Nel tiro con fucili da caccia, rosa dei pallini, sinon. di rosata. m. In zoologia, la base circolare, cornea, delle corna del cervo. n. Gruppo più o meno ristretto di persone prescelte in base a una prima selezione, come più ...
Leggi Tutto
piastra1
piastra1 s. f. [estratto dal verbo impiastrare]. – 1. Lastra piuttosto robusta di metallo, di pietra o d’altro materiale; è termine generico, usato, con varie specificazioni, per indicare dispositivi [...] , dal nome del batteriologo ted. J. R. Petri, 1869-1927), contenitore di vetro o di plastica trasparente di forma circolare, chiuso da un coperchio di diametro leggermente maggiore. ◆ Dim. piastrèlla, piastrina, e piastrino m.; accr. piastróne (v. le ...
Leggi Tutto
rota
s. f., lat. – Ruota. Il termine ha avuto, nel lat. mediev., accezioni partic., tra cui: 1. Segno manuale di forma circolare derivato dal signum crucis, disegnato in calce a determinati atti solenni [...] di alcune cancellerie, oltre a quella pontificia; è formato da una croce circondata da due cerchi concentrici: nell’anello circolare è la divisa pontificia (costituita da un motto scritturale) preceduta da una croce, di regola autografa, mentre nel ...
Leggi Tutto
torsionale
agg. [der. di torsione]. – Di torsione, relativo alla torsione: rigidezza t. di una struttura, la resistenza di questa alla torsione. In fisica, onda t., tipo di propagazione in guide d’onda [...] , per la quale lo spostamento del mezzo avviene parallelamente al contorno circolare della guida. In oftalmologia, strabismo t., forma rotatoria di strabismo. ◆ Avv. torsionalménte, per quanto concerne fattori o valori torsionali: un collegamento ...
Leggi Tutto
radiodiffusione
radiodiffuṡióne s. f. [comp. di radio1 e diffusione]. – Trasmissione di programmi radiofonici e televisivi effettuata da apposite stazioni radiotrasmittenti, a irraggiamento circolare, [...] cioè omnidirezionale nel piano orizzontale, in modo da coprire più o meno uniformemente una certa area tutt’intorno (r. circolare), ovvero a irraggiamento direzionale, in modo da servire una determinata zona di una determinata direzione. In Italia il ...
Leggi Tutto
rotonda
rotónda s. f. [uso sostantivato dell’agg. rotondo]. – 1. Termine usato nel linguaggio corrente per indicare edifici e sistemazioni edilizie e urbanistiche, caratterizzate dalla forma più o meno [...] copertura della sala centrale. Il termine si usa pure per indicare piazzali e terrazze pubbliche, anche se di pianta non proprio circolare, da cui si gode una larga vista, come avviene nei giardini e in partic. negli stabilimenti balneari o in altri ...
Leggi Tutto
rotondo
rotóndo (ant. ritóndo) agg. e s. m. [lat. rotŭndus, der. di rota «ruota»]. – 1. agg. Che ha forma circolare, cilindrica, sferica, esatta o più o meno approssimativa: figura, macchia, piazza, [...] r. il tipo che prosegue le forme della scrittura umanistica. d. Tavola r., genericam., tavola da pranzo o da salotto di forma circolare; per accezioni partic. della locuz., v. tavola, n. 2 c. e. Vino r., di sapore morbido e pieno per la moderata ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una [...] . In economia, ricerca di mercato (v. mercato, n. 2 d). c. Nella tecnica, modo di operare di dispositivi ricercatori e localizzatori: idrofono a r. circolare, o omnidirezionale, atto a rilevare sorgenti sonore in tutte le direzioni; antenna radar a r ...
Leggi Tutto
Comunicazione interna, emanata dall’amministrazione ai singoli uffici, avente per oggetto informazioni di interesse generale. In particolare, nel sistema tributario l’espressione indica tutti gli atti destinati a circolare all’interno dell’amministrazione...
circolare
circolare [agg. Der. di circolo] [ALG] Che è a forma di cerchio o di circonferenza, o che può essere rappresentato per mezzo di un cerchio o una circonferenza. ◆ [ALG] Curva c.: ogni curva piana passante per i punti ciclici: → ciclico....