• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Botanica [15]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [2]
Industria [2]
Geologia [1]
Comunicazione [1]
Matematica [1]

ciprèsso

Vocabolario on line

cipresso ciprèsso s. m. [lat. cupressus e più tardi cypressus (per incrocio con cyparissus dal gr. κυπάρισσος), prob. voce di origine mediterranea]. – 1. a. Genere di piante arboree della famiglia cupressacee [...] o c. gaggia (Taxodium distichum), albero della famiglia tassodiacee, alto fino a 40 m, originario dell’America Settentr.; simile al cipresso solo per i galbuli, ha il portamento del larice, e come questo perde le foglie in autunno; cresce nei luoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cupressàcee

Vocabolario on line

cupressacee cupressàcee s. f. pl. [lat. scient. Cupressaceae, dal nome del genere Cupressus; v. cipresso]. – Famiglia di conifere cui appartengono le varie specie del genere cipresso e del ginepro: sono [...] alberi o arbusti con foglie squamiformi, più raramente aghiformi, opposte o verticillate; gli strobili sono di tipo bacciforme (es. i galbuli del ginepro) o legnosi di forma tipica (come nel cipresso). ... Leggi Tutto

ciprèssa

Vocabolario on line

cipressa ciprèssa s. f. [forma femm. di cipresso]. – Altro nome con cui è indicato il cipresso femmina (v. cipresso, n. 1 b). ... Leggi Tutto

ariżònico

Vocabolario on line

arizonico ariżònico agg. (pl. m. -ci). – Dell’Arizona (cfr. arizonese). In partic., in botanica: a. Cipresso a. (lat. scient. Cupressus arizonica), detto anche cipresso arizona (dall’ingl. arizona cypress) [...] o ellitticamente arizona come s. m. invar., albero sempreverde coltivato nei giardini per ornamento e per recinzione, a chioma piramidale di un caratteristico colore glauco. b. Vite a. (lat. scient. Vitis ... Leggi Tutto

tassòdio

Vocabolario on line

tassodio tassòdio s. m. [lat. scient. Taxodium, der. del nome del genere Taxus «tasso3»]. – Genere di conifere tassodiacee con poche specie originarie delle regioni merid. degli Stati Uniti e del Messico; [...] vi appartengono il cipresso della Virginia o cipresso gaggia (lat. scient. Taxodium distichum), così chiamato per la forma dello strobilo e perché d’inverno perde i rametti insieme con le foglie, alto fino a una quarantina di metri, che cresce in ... Leggi Tutto

cameciparisso

Vocabolario on line

cameciparisso s. m. [dal lat. chamaecyparissos, gr. χαμαικυπάρισσος, comp. di χαμαί (v. came-) e κυπάρισσος «cipresso»]. – Genere di piante cupressacee (lat. scient. Chamaecyparis), con poche specie, [...] presenti nel Nord America e nell’Asia Orientale: sono alberi ornamentali affini ai cipressi ma con rami appiattiti, coltivati anche in Italia nei giardini o come piante forestali; vi appartiene il cipresso della California. ... Leggi Tutto

cipressino

Vocabolario on line

cipressino agg. [der. di cipresso]. – Che ha forma di cipresso, detto di una varietà di pioppo (Populus nigra, var. italica), alto e frondoso. ... Leggi Tutto

cédro¹

Vocabolario on line

cedro1 cédro1 s. m. [dal lat. cedrus, gr. κέδρος]. – 1. Genere di conifere (lat. scient. Cedrus), della famiglia pinacee, con quattro specie del Mediterraneo e dell’Himalaya occid., simili al pino e [...] b. C. rosso (lat. scient. Juniperus virginiana), detto anche ginepro della Virginia, albero dell’America Settentr., con legno pregiato, coltivato anche in Europa a scopo ornamentale e forestale. c. C. giapponese, altro nome del cipresso giapponese (v ... Leggi Tutto

conìfere

Vocabolario on line

conifere conìfere s. f. pl. [lat. scient. Coniferae, dal lat. class. conĭfer -fĕri agg. «che produce frutti conici», comp. di conus «cono» e -fer «-fero»]. – 1. Sottoclasse di piante legnose gimnosperme [...] abete rosso, l’abete bianco, il pino silvestre, il pino cembro, il pino marittimo, il larice europeo, il cipresso sempreverde, il tasso e alcune specie di ginepro. Costituiscono estese foreste di notevole importanza perché forniscono legnami, materia ... Leggi Tutto

camminare

Thesaurus (2018)

camminare 1. MAPPA CAMMINARE significa andare a piedi, spostandosi da un punto a un altro; si fa mettendo avanti prima un piede e poi l’altro (ho camminato tutto il pomeriggio; camminiamo fino al molo; [...] e modi di dire cammina cammina camminare sulle uova Citazione Un fischiettare, un camminar represso, un raspare, un frugare, uno sfrascare improvviso su su per il cipresso... Giovanni Pascoli, Primi poemetti Vedi anche Corpo, Correre, Passo, Sport ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cipresso
Albero (Cupressus sempervirens; v. fig.) delle Cupressacee, conifera originaria della regione mediterranea orientale, introdotta in Italia all’epoca romana. Nella sua variante pyramidalis (fig. B), con rami eretti, derivata dalla coltura, è...
CIPRESSO della Virginia
È albero di grandi dimensioni, alto sino a 40 m., originario dell'America Settentr., dal Texas al Delaware. Del cipresso ha simili gli strobili, ma il portamento è piuttosto quello del larice, col quale si accorda per la caducità delle foglie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali