• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Industria [32]
Alimentazione [29]
Botanica [13]
Zoologia [4]
Geologia [4]
Religioni [3]
Medicina [3]
Storia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

grecile

Vocabolario on line

grecile (o gricile) s. m. [etimo incerto], roman. – Ventriglio, cipolla dei volatili. ... Leggi Tutto

patacca

Vocabolario on line

patacca s. f. [etimo incerto; voce diffusa anche nella Francia merid.: v. pataca]. – 1. a. Nome attribuito anticam. a varie monete, per lo più non italiane, e rimasto poi nell’uso pop. per indicare genericam. [...] cavalleresca: porta sempre la p. all’occhiello; ha il petto pieno di patacche. Anche, vecchio e grosso orologio da tasca, cipolla: che ora fa la tua patacca? In queste accezioni, anche pataccóne. 3. fig., fam. Grossa macchia d’unto sul vestito ... Leggi Tutto

annaffiatóio

Vocabolario on line

annaffiatoio annaffiatóio (o innaffiatóio) s. m. [der. di annaffiare, innaffiare]. – Recipiente di latta, materiale plastico o altro, con manico da un lato e, dall’altro, un beccuccio fornito di una [...] «cipolla», usato per annaffiare. ... Leggi Tutto

demorattizzare

Neologismi (2008)

demorattizzare v. tr. (iron.) Sottrarre all’eccessiva influenza delle politiche riformatrici di Letizia Moratti, sindaco di Milano e già ministro dell’Istruzione. ◆ Due asili restano vuoti per lo sciopero [...] degli lsu, ancora un giorno di protesta alla media Cipolla in attesa di una nuova succursale, e un’occupazione simbolica per «demorattizzare la scuola». Il nuovo anno tra i banchi comincia non senza problemi e in diversi istituti della città. (R. L. ... Leggi Tutto

rocàmbola

Vocabolario on line

rocambola rocàmbola s. f. [dal fr. rocambole «aglio di Spagna», che a sua volta è dal ted. Rockenbolle «id.», comp. di un 1° elemento incerto e bolle «cipolla»]. – Altro nome della specie Allium scorodoprasum, [...] detta comunem. aglio romano ... Leggi Tutto

cartofago

Neologismi (2008)

cartofago agg. (iron.) Che divora la carta. ◆ Se siete topi di biblioteca, tarli cartofagi, pulciofili bibliofili, eccola la festa tutta per voi. Domani a Cherasco ritorna il «Mercato del libro antico», [...] pubblicità e quant’altri materiali cartacei d’ogni foggia e tempo riusciate mai a immaginare con mente perversa. (Alfonso Cipolla, Repubblica, 7 luglio 2001, Torino, p. XII) • Lo stesso destino. Autorevoli firme e cartoni per la pizza sono ugualmente ... Leggi Tutto

rognonata

Vocabolario on line

rognonata s. f. [der. di rognone]. – 1. region. Costata d’agnello, o lombata di vitello, a cui è attaccato il rognone. 2. Pietanza preparata con il rognone, cotto in padella con olio, vino bianco, cipolla, [...] sale e pepe, talvolta con salsa di pomodoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tùnica

Vocabolario on line

tunica tùnica s. f. [dal lat. tunĭca (cfr. tonaca); come termine della moda femm., dal fr. tunique]. – 1. Indumento maschile e femminile usato presso i popoli antichi e soprattutto presso i Romani, che [...] del caule, i frutti, i semi, e in partic. di quelli che avvolgono certi bulbi, come le squame esterne della cipolla. d. In zoologia, il rivestimento sacciforme che avvolge il corpo dei tunicati, composto di una sostanza particolare, la tunicina, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

esfoliazióne

Vocabolario on line

esfoliazione esfoliazióne s. f. [der. di esfoliare]. – Processo di sfaldamento di una superficie (minerale, vegetale, ecc., o dell’epidermide e delle mucose), da cui si staccano progressivamente sottilissimi [...] strati simili ai veli della cipolla, oppure sottili scaglie (nel caso di una roccia). ... Leggi Tutto

bulbo

Vocabolario on line

bulbo s. m. [dal lat. bulbus, gr. βολβός]. – 1. In botanica, germoglio sotterraneo di forma globosa più o meno ovata (tipico quello della cipolla); è costituito da un fusto brevissimo (disco o girello), [...] circondato da foglie generalmente carnose in forma di squame. 2. In anatomia, nome di formazioni diverse, somiglianti, per la forma, a un bulbo vegetale: b. dell’aorta, il tratto espanso col quale l’aorta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
cipolla
Nome comune di un’erba (Allium cepa; v. fig.) delle Gigliacee e del suo bulbo. Forse originaria dell’Asia occidentale, ha bulbo globoso e depresso, con squame esterne (tuniche) scariose, da bianche a rosso-violacee, le interne carnose, bianche...
cipolla
cipolla Luigi Vanossi . La voce è attestata solo in Fiore LIII 10 E se tu non potessi lagrimare, / fa che tu aggie sugo di cipolle / o di scalogni, e farànnolti fare, che sviluppa il tema di Roman de la Rose 7463 ss. " E se vous ne poez plourer,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali