• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Industria [30]
Alimentazione [27]
Zoologia [5]
Medicina [4]
Storia [3]
Arti visive [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Militaria [2]

bómba²

Vocabolario on line

bomba2 bómba2 s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus «rumore sordo»; cfr. anche bombo1]. – 1. Involucro cavo, carico di esplosivo, munito di dispositivo di scoppio; a seconda dell’uso specifico [...] e uovo, lievitata, fritta e inzuccherata, di forma sferica, talvolta farcita con un po’ di marmellata o crema o cioccolata, detta anche bombolone. b. Nel linguaggio sport., pastiglia o bevanda eccitante (a base di anfetamine o altre sostanze chimiche ... Leggi Tutto

stagnòla

Vocabolario on line

stagnola stagnòla (letter. stagnuòla) s. f. [der. di stagno3]. – 1. a. Lamina di stagno con spessore da 0,01 a 0,1 mm, usata per avvolgere, a scopo protettivo, sostanze alimentari deperibili (cioccolata, [...] formaggini, ecc.), non essendo attaccata né dagli acidi organici né dagli agenti atmosferici. Anche in funzione appositiva: carta stagnola. b. estens. Sottile foglio di altro metallo (spec. alluminio), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

calzóne

Vocabolario on line

calzone calzóne s. m. [propr., accr. di calza]. – 1. Al plur. (al sing., solo in usi region.), indumento (detto anche pantaloni) originariamente maschile ma indossato anche dalle donne, che copre la [...] ortaggi, cotto in forno o fritto; ne esiste anche una variante dolce, di pasta frolla ripiena di fichi secchi, mandorle e cioccolata. b. Calzone alla napoletana, pasta di pane ridotta a disco sottile, ripiegato in due, che racchiude un’imbottitura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

marquise

Vocabolario on line

marquise ‹markìi∫› s. f., fr. (propr. «marchesa»). – 1. Specie di bassa poltroncina, in uso nel sec. 18°, abbastanza ampia per dare posto a due persone. 2. a. Diamante, o altra pietra preziosa, tagliato [...] marchesa. 3. Specie di tenda avvolgibile da finestra; anche, telo che viene teso all’entrata di una tenda, per riparo dalla pioggia o dal sole. 4. Dolce a base di cioccolata, ottenuto con uno zabaione ricco raddensato poi in frigorifero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

bavarése

Vocabolario on line

bavarese bavarése agg. e s. m. e f. [der. del lat. mediev. Bavaria «Baviera»; nel sign. 2 attrav. il fr. bavaroise]. – 1. Della Baviera, Land della Germania: birra b.; Alpi B.; come sost., abitante o [...] nativo della Baviera. 2. s. f. a. Bevanda di latte caldo e cioccolata (oppure tè) con rossi d’uovo e un liquore: si prepara frullando il composto fino a farlo diventare spumoso. b. Nome di varie lavorazioni di pasticceria, a base di una speciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cioccolatino

Vocabolario on line

cioccolatino s. m. [dim. di cioccolato]. – Pezzetto di cioccolata solida, di forma varia, spesso ripieno di liquore o d’altri ingredienti che viene venduto quasi sempre avvolto in stagnola colorata. [...] infantile, ottenuto incorporando un farmaco in una miscela di zucchero e cacao, o mescolando le sostanze medicamentose con cioccolato in polvere; in partic., c. purgativi, contenenti sostanze a blanda azione lassativa. ◆ Con uso fig., faccia da c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sorseggiare

Vocabolario on line

sorseggiare v. tr. [der. di sorso] (io sorséggio, ecc.). – Bere a piccoli sorsi: s. il caffè, l’aperitivo; sorseggiarono con gusto una cioccolata calda servita in simpatiche tazze antiche su una tovaglia [...] di lino candido (Francesca Sanvitale) ... Leggi Tutto

sospiro

Vocabolario on line

sospiro s. m. [der. di sospirare]. – 1. a. Inspirazione ed espirazione profonda, che produce un rumore continuo più o meno forte, simile a quello di un soffio; distinto dal respiro che indica il normale [...] ). 2. Nome di varî dolci e pasticcini, e in partic. di una pasta dolce, molto leggera e spugnosa, coperta di cioccolata e zucchero. ◆ Dim. sospirétto, sospirùccio; accr. sospiróne, sospiro lungo e profondo: fare un sospirone, trarre un sospirone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

africano

Vocabolario on line

africano (ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, [...] la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio. Come sost., abitante, nativo dell’Africa. 2. s. m. Specie di dolce di marzapane, o altra pasta, così chiamato perché ricoperto di cioccolata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuccòtto

Vocabolario on line

zuccotto zuccòtto s. m. [der. di zucca]. – 1. Variante, spec. toscana, di zucchetto, nel sign. di copricapo a calotta semisferica. 2. Dolce semifreddo a forma di calotta, fatto di uno strato esterno [...] di pasta margherita e di un ripieno a base di panna e di piccoli pezzetti di canditi e di cioccolata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Barbaja, Domenico
Impresario teatrale (Milano 1778 - Napoli 1841). Noto per aver fatto ricostruire, quale impresario dei teatri reali di Napoli (1809-40), l'edificio del S. Carlo di Napoli dopo l'incendio del 1816, e soprattutto per avere assunto (1815) quale...
Loy, Rosetta
Scrittrice italiana (Roma 1931 - ivi 2022); ha esordito con il romanzo La bicicletta (1974), vincitore del premio Viareggio. Nelle opere successive Le strade della polvere (1987), Sogni d'inverno (1992), Cioccolata da Hanselmann (1995), Nero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali