• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Comunicazione [52]
Letteratura [9]
Industria [9]
Fisica [6]
Religioni [5]
Vita quotidiana [5]
Storia [5]
Militaria [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

maciste

Vocabolario on line

maciste s. m. – Propr., nome (Maciste) di un personaggio cinematografico dei tempi del film muto, notevole per la sua forza fisica, interpretato dall’attore ligure Bartolomeo Pagano; per antonomasia, [...] uomo di forza eccezionale e di corporatura gigantesca: è un vero m.; spesso iron. o scherz.: si crede un m. (al plur., si credono dei maciste o, più spesso, dei macisti) ... Leggi Tutto

sfondare

Vocabolario on line

sfondare v. tr. e intr. [der. di fondo2, col pref. s- (nel sign. 4, ma nel sign. 5 per l’accezione 3)] (io sfóndo, ecc.). – 1. tr. a. Rompere il fondo di un recipiente, spec. con il peso eccessivo del [...] mediocre, certamente non è in grado di s. come avvocato; non mi sembra che abbia le doti necessarie per s. come attrice cinematografica; è un pittore che è riuscito a s. solo dopo venti anni di lotte e di delusioni. 3. tr., ant. Affondare, mandare ... Leggi Tutto

videoanaliżżatóre

Vocabolario on line

videoanalizzatore videoanaliżżatóre s. m. [comp. di video- e analizzatore]. – Nella tecnica cinematografica, apparecchiatura elettronica che consente la visione, su uno schermo televisivo a colori, di [...] un’immagine positiva del negativo cinematografico. Dall’analisi di questa immagine si traggono suggerimenti per intervenire sulla luminosità, sul contrasto e sul colore, registrando tali interventi su una memoria che controllerà poi il processo di ... Leggi Tutto

hollywoodiano

Vocabolario on line

hollywoodiano 〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione [...] alle forme di vita e di comportamento spettacolari, sfarzose e un po’ volgari caratteristiche di questa località e dell’ambiente cinematografico di cui è divenuta il simbolo: il mondo h.; un matrimonio h., una festa h.; casa arredata con gusto ... Leggi Tutto

horror

Vocabolario on line

horror ‹hòrë› s. ingl. (propr. «orrore»; pl. horrors ‹hòrë∫›), usato in ital. al masch. – È termine spesso usato anche in Italia (da solo o nella locuz. horror film) per indicare un genere cinematografico [...] fondato su scene, azioni e immagini macabre e raccapriccianti; con espressione ital., film dell’orrore. Meno spesso riferito a una produzione letteraria d’ispirazione analoga: racconti, romanzi dell’horror; ... Leggi Tutto

carrellare

Vocabolario on line

carrellare v. intr. [der. di carrello, nel sign. 3] (io carrèllo, ecc.; aus. avere). – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, effettuare una carrellata (v. carrellata, n. 2 a). ... Leggi Tutto

carrellista

Vocabolario on line

carrellista s. m. e f. [der. di carrello] (pl. m. -i). – 1. Venditore di cibi e bevande, oppure di giornali, libri o altri oggetti esposti su carrelli a ruote, nelle stazioni. 2. Macchinista specializzato [...] nella conduzione del carrello cinematografico o televisivo. ... Leggi Tutto

palmarès

Vocabolario on line

palmares palmarès ‹palmarès› s. m., fr. [dal lat. palmares, plur. dell’agg. palmaris «degno della palma, meritevole di vittoria, eccellente» (der. di palma «palma2»)]. – 1. a. Elenco, o classifica, dei [...] una distribuzione di premî o ricompense, dei vincitori di una gara, di un concorso e sim.: il p. di un festival cinematografico. b. Il foglio che rende pubblico questo elenco: affiggere, leggere il p. dei vincitori. 2. Elenco, e quindi anche raccolta ... Leggi Tutto

splatter

Vocabolario on line

splatter 〈splä′të〉 s. ingl. [forma abbreviata di splatter film, comp. di splatter «spruzzo, schizzo» e film] (pl. splatters 〈splä′të∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈splàtter〉). [...] – Genere cinematografico, e poi fumettistico e letterario, caratterizzato da scene di violenza sanguinosa, rappresentate in maniera molto esplicita e spesso iperbolica tanto da sfociare talora nel cattivo gusto; anche in funzione attributiva: un film ... Leggi Tutto

neorealismo

Vocabolario on line

neorealismo s. m. [comp. di neo- e realismo]. – 1. Movimento filosofico, sorto tra la fine dell’Ottocento e gli inizî del Novecento, che, pur con diversità di singole posizioni e interpretazioni, tende [...] della seconda guerra mondiale e soprattutto in quelli del dopoguerra, in concomitanza con lo svilupparsi del n. cinematografico, questi motivi si compongono con istanze sociali e politiche, perseguendo la rappresentazione cruda e drammatica di una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
LESSICO CINEMATOGRAFICO
Lessico cinematografico Sergio Raffaelli Le parole 'settoriali' (cioè i termini o tecnicismi) che designano le centinaia di nozioni peculiari del cinema, per lo più identiche dovunque, si differenziano nella forma tra lingua e lingua, riducendo...
DISPOSITIVO CINEMATOGRAFICO
Dispositivo cinematografico Lucilla Albano Per 'dispositivo cinematografico' si intende una delle forme simboliche in cui si è organizzata la rappresentazione del mondo tramite la visione (e l'ascolto) e che riguarda le condizioni di proiezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali