• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Comunicazione [52]
Letteratura [9]
Industria [9]
Fisica [6]
Religioni [5]
Vita quotidiana [5]
Storia [5]
Militaria [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

biopic

Vocabolario on line

biopic ‹bàioupik› s. ingl. [comp. di bio(graphical) «biografico» e picture «film»], usato in ital. al masch. – 1. Genere cinematografico incentrato su tematiche biografiche. 2. estens. Film appartenente [...] a tale genere ... Leggi Tutto

script-girl

Vocabolario on line

script-girl 〈skript ġë′ël〉 locuz. ingl. (propr. «ragazza del copione»; pl. script-girls 〈... ġë′ël∫〉), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio cinematografico, segretaria di edizione o di produzione [...] (v. segretario) ... Leggi Tutto

mockumentary

Vocabolario on line

mockumentary ‹moki̯umèntri› s. ingl. [comp. di mock «falso» e (doc)umentary «documentario»] (pl. mockumentaries ‹moki̯umèntri∫›), usato in ital. al masch. – Documentario televisivo o cinematografico [...] che, per impostazione e stile, sembra riprodurre fedelmente la realtà ma, invece, è un puro prodotto di fiction; incentrato generalm. su un particolare aspetto della società contemporanea, viene sfruttato ... Leggi Tutto

modellista

Vocabolario on line

modellista s. m. e f. [der. di modello] (pl. m. -i). – Chi studia e prepara modelli. In partic.: 1. Chi disegna o esegue modelli per case di moda, grandi sartorie, calzaturifici, fabbriche di biancheria, [...] , gesso, cemento, vetro, ecc. 3. Chi progetta ed esegue modellini originali di aeroplani, navi, automobili, meccanismi (di solito, precisando: aeromodellista, ferromodellista). 4. Chi progetta o esegue la costruzione di un modellino cinematografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

espressionismo

Vocabolario on line

espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo [...] dell’uomo (per es. in autori come F. Kafka e B. Brecht; per l’ambito italiano, cfr. la voce espressivismo), di e. cinematografico, per indicare i film prodotti in Germania tra il 1913 e il 1924, e di e. musicale, con riferimento alla corrente ... Leggi Tutto

Festspiel

Vocabolario on line

Festspiel 〈féstšpiil〉 s. neutro ted. [comp. di Fest «festa» e spiel «gioco, rappresentazione»] (pl. Festspiele 〈féstšpiilë〉), usato in ital. al masch. – Spettacolo teatrale, musicale o cinematografico, [...] organizzato, con intenti celebrativi, in occasione di festività religiose o civili ... Leggi Tutto

politeama

Vocabolario on line

politeama s. m. [comp. di poli- e gr. ϑέαμα «spettacolo»] (pl. -i). – Teatro (più raram. arena) destinato alla rappresentazione di spettacoli di vario genere (cinematografico, rivista, prosa, lirica, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

sfocare

Vocabolario on line

sfocare (non com. sfuocare) v. tr. [der. di fuoco, col pref. s- (nel sign. 3), come retroformazione da sfocato] (io sfòco, tu sfòchi, meno com. sfuòco, sfuòchi, ecc.). – Regolare volutamente in modo [...] non corretto la messa a fuoco di un apparecchio fotografico o cinematografico, così che le immagini non risultino nitide, allo scopo di ottenere speciali effetti, in partic. l’effetto flou. ... Leggi Tutto

polìtico¹

Vocabolario on line

politico1 polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione [...] programmi, progetti e sim. di significato e importanza politica. c. Nel linguaggio della critica cinematografica, cinema p., genere cinematografico, di grande impegno democratico, sviluppatosi soprattutto in Europa, a partire dagli anni ’60 del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

contestare

Vocabolario on line

contestare v. tr. [dal lat. contestari «chiamare in testimonio; intentare un processo con la citazione dei testimoni», der. di testis «testimone», col pref. con-] (io contèsto, ecc.). – 1. Nel linguaggio [...] . la scuola, l’università (o il preside, un professore); c. la società dei consumi, la morale borghese; c. un festival cinematografico, un premio letterario; c. il sistema; anche con uso assol., o con complemento generico: sono ancora ragazzi, ma già ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
LESSICO CINEMATOGRAFICO
Lessico cinematografico Sergio Raffaelli Le parole 'settoriali' (cioè i termini o tecnicismi) che designano le centinaia di nozioni peculiari del cinema, per lo più identiche dovunque, si differenziano nella forma tra lingua e lingua, riducendo...
DISPOSITIVO CINEMATOGRAFICO
Dispositivo cinematografico Lucilla Albano Per 'dispositivo cinematografico' si intende una delle forme simboliche in cui si è organizzata la rappresentazione del mondo tramite la visione (e l'ascolto) e che riguarda le condizioni di proiezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali