• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
160 risultati
Tutti i risultati [160]
Comunicazione [52]
Letteratura [9]
Industria [9]
Fisica [6]
Religioni [5]
Vita quotidiana [5]
Storia [5]
Militaria [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

backstage

Vocabolario on line

backstage ‹bä′ksteiǧ› s. ingl. [comp. di back «dietro» e stage «scena, palcoscenico», quindi «scena di dietro» o «dietro della scena»] (pl. backstages ‹bä′ksteiǧ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Le [...] quinte di un teatro o di un luogo di spettacolo, in opposizione al proscenio. 2. Nel linguaggio cinematografico, l’insieme delle fasi di lavorazione di un film. ... Leggi Tutto

biofantascòpio

Vocabolario on line

biofantascopio biofantascòpio s. m. [dall’ingl. biofantascope, comp. di bio-, del gr. ϕάντα(σμα) «visione» e -scope «-scopio»]. – Rudimentale apparecchio cinematografico ideato nel 1870, combinando la [...] lanterna magica con lo zootropo ... Leggi Tutto

insèrto

Vocabolario on line

inserto insèrto agg. e s. m. [dal lat. insertus, part. pass. di inserĕre «inserire»]. – 1. agg., letter. raro. Inserito, innestato (anche in funzione participiale): Sgombri gl’inserti, anzi gl’innati [...] uno speciale argomento, si unisce come «fuori testo» a singoli numeri, o periodicamente. Nel cinema e nella televisione, brano cinematografico o sequenza di immagini (già registrate in precedenza o estratte da film antecedenti) che si inserisce come ... Leggi Tutto

mixare

Vocabolario on line

mixare v. tr. [dal fr. mixer, che a sua volta è un adattam. dell’ingl. (to) mix]. – Mescolare insieme più elementi, nelle partic. accezioni del sost. missaggio o, anche, di mix. ◆ Nel linguaggio cinematografico [...] e televisivo, è diffuso l’adattam. missare ... Leggi Tutto

bïògrafo

Vocabolario on line

biografo bïògrafo s. m. [dal lat. mediev. biographus; nel sign. 2 dall’ingl. biograph, marchio di fabbrica]. – 1. (f. -a) Autore di una o più biografie: un b. del Tasso. 2. Tipo di apparecchio cinematografico, [...] realizzato in America nel 1896 ... Leggi Tutto

ròṡa

Vocabolario on line

rosa ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei [...] per tutta la giornata, serviva a dare un’idea approssimativa della rotta tenuta dalla nave. i. Nella tecnica fotografica e cinematografica, r. dei colori, cerchio diviso in dieci settori in cui i colori sono ripartiti secondo l’ordine dello spettro ... Leggi Tutto

riavvolgiménto

Vocabolario on line

riavvolgimento riavvolgiménto s. m. [der. di riavvolgere]. – L’azione, l’operazione di riavvolgere: proiettore cinematografico con dispositivo di r. automatico della bobina. ... Leggi Tutto

guest star

Vocabolario on line

guest star ‹ġèst stàa› locuz. ingl. (propr. «stella, cioè celebrità, attore celebre, divo o diva [star] ospite [guest]»; pl. guest stars ‹... stàa∫›), usata in ital. come s. m. e f. – Nel linguaggio [...] cinematografico e televisivo, attore di grande richiamo che partecipa a un film o a una trasmissione in qualità di ospite, senza cioè interpretare un ruolo di primo piano (in Italia la sua presenza nello spettacolo è di solito annunciata dalla frase ... Leggi Tutto

screen

Vocabolario on line

screen 〈skrìin〉 s. ingl. [der. del francone *shrank «sbarra, barriera», a cui sembra risalire anche il fr. ant. escran, mod. écran «schermo»; ma è etimologia che presenta alcune difficoltà] (pl. screens [...] 〈skrìins〉), usato in ital. al masch. – Termine che, in inglese, ha diversi sign., tra i quali più recente e più noto in Italia quello di «schermo» cinematografico o televisivo. ... Leggi Tutto

vestiàrio¹

Vocabolario on line

vestiario1 vestiàrio1 s. m. [dal lat. vestiarium, der. di vestis «veste»]. – 1. Il complesso dei vestiti o degli indumenti di una persona: avere un v. ricco, scelto, elegante; rinnovare il proprio v.; [...] vestiario ed equipaggiamento militari e fornisce ai corpi o reparti oggetti di uso generale. Nel linguaggio teatrale, cinematografico e televisivo, il complesso degli abiti occorrenti agli attori o ai cantanti per le rappresentazioni sceniche o per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
LESSICO CINEMATOGRAFICO
Lessico cinematografico Sergio Raffaelli Le parole 'settoriali' (cioè i termini o tecnicismi) che designano le centinaia di nozioni peculiari del cinema, per lo più identiche dovunque, si differenziano nella forma tra lingua e lingua, riducendo...
DISPOSITIVO CINEMATOGRAFICO
Dispositivo cinematografico Lucilla Albano Per 'dispositivo cinematografico' si intende una delle forme simboliche in cui si è organizzata la rappresentazione del mondo tramite la visione (e l'ascolto) e che riguarda le condizioni di proiezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali