silver economy
(Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per [...] intorno a 620 miliardi di euro in termini di prodotto interno lordo, in chiave mondiale è la terza economia dopo Stati Uniti e Cina. Ecco perché anche silver è un'opportunità. (Sole 24 Ore.com, 19 ottobre 2019, Radio 24) • Gli over 65 in Italia sono ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati [...] ) • Dunque, oltre ad esercitare il controllo sulla propria privacy, elude i controlli indotti dagli altri Paesi (come Cina, India, Indonesia, Kazakistan, Russia, Corea del Sud, Turchia, e Uzbekistan per scopi politici) consentendo di esercitare la ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più [...] senza frontiere, di Europa ago della bilancia tra gli ardori putinisti, la aggressiva " chiusura" nazionalista statunitense e la Cina che occupa territori africani e con gli altri due grandi paesi è incurante della salvezza dell'ecosistema Terra che ...
Leggi Tutto
s. m. La linea, la strategia politica e il sistema di potere di Vladimir Putin, più volte Presidente della Federazione Russa (usato anche in senso iron.). ♦ Quale che sia l’opinione sull’opportunità che [...] forse a quello della NATO) poteva essere una guida per i popoli asiatici (e in effetti, considerato ciò che poi accadde in Cina, è vero) ma non si poteva “sostituire né imporre all’Internazionale maggiore di quei popoli più evoluti della storia” Il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...