negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ [...] made in Italy gastronomico apre a metà luglio, alla vigilia dei Giochi olimpici, le bottiglie di Cavit sono già partite destinazione Cina), sui contatti con l’India e sul recente viaggio in Russia, a Vladimir. (Adige, 26 giugno 2008, p. 7, Economia ...
Leggi Tutto
anonymous remailer
loc. s.le m. Server di posta elettronica che riceve e rispedisce messaggi in modo anonimo, senza che si possa risalire al mittente. ◆ Un messaggio che analizza le posizioni della Russia [...] e della Cina ha per mittente un «Anonymous Remailer». Un trucco dei militanti della privacy su Internet per nascondersi dietro l’anonimato, adesso lo usano serbi e kosovari che temono gli occhi della polizia jugoslava. (Annalisa Usai, Repubblica, 8 ...
Leggi Tutto
go
‹ġo› s. giapp., usato in ital. al masch. – Gioco, nato in Cina, per due giocatori, i quali aggiungono pedine (o pietre, giapp. ishi) bianche e nere una alla volta su una delle 361 intersezioni della [...] scacchiera (go-ban) inizialmente vuota, cercando di circondare un territorio (spazi vuoti) e/o catturare pietre avversarie. Un gruppo di pietre è catturato (e tolto dal go-ban) se ogni punto adiacente ...
Leggi Tutto
rincospermo
rincospèrmo s. m. [lat. scient. Rhynchospermum, nome di genere (sinon. di Trachelospermum), comp. di rhyncho- «rinco-» e -spermum «-spermo»]. – Pianta delle apocinacee (Trachelospermum jasminoides) [...] della Cina e del Giappone, con fusto molto ramoso, volubile, alto alcuni metri, con foglie persistenti, verdi scure, coltivata nei giardini delle regioni temperate, per i numerosi fiori bianchi con intenso profumo di gelsomino. ...
Leggi Tutto
ilomio
ilòmio s. m. [lat. scient. Hylomys, comp. di hylo- «ilo-» e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di insettivori, della lunghezza di circa 12 cm, con testa grande, muso molto allungato, coda corta; [...] la specie più nota è l’i. suillo (Hylomys suillus), che vive in Birmania, Siam, Borneo, Giava, Sumatra e Cina meridionale. ...
Leggi Tutto
anabantidi
anabàntidi s. m. pl. [lat. scient. Anabantidae, dal nome del genere Anabas, che è dal gr. ἀναβάς -άντος «che sale»]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, della quale fa parte la specie [...] Anabas testudineus, nota come pesce persico scalatore, di acqua dolce, diffusa in India, Indocina e Cina sud-orient.; è lunga fino a 30 cm, ha costumi anfibî e può allontanarsi notevolmente dall’acqua, potendo anche trascorrere la stagione secca ...
Leggi Tutto
tremella
tremèlla s. f. [lat. scient. Tremella, der. del lat. trem(ŭlus) «tremulo», per il corpo fruttifero gelatinoso e tremolante]. – Genere di funghi appartenenti alla famiglia tremellacee, che comprende [...] una quarantina di specie cosmopolite, tra cui Tremella fuciformis, coltivata in Cina. ...
Leggi Tutto
galanga
s. f. [dal lat. mediev. galanga, che è dall’arabo khalangiān]. – In botanica, rizoma di una pianta delle zingiberacee (Alpinia officinarum), della Cina merid., noto in commercio col nome di radice [...] di g. minore, usato come condimento aromatico e in medicina come carminativo. Per distillazione della galanga, si ottiene l’olio di g., un liquido giallo verde, aromatico, stomachico e stimolante ...
Leggi Tutto
loss
löss ‹lös› (o loess) s. m. [voce ted., Löss o Loess, adattam. ipercorretto dell’alemanno Lösch ‹löš› «rado, poroso», affine al ted. lose «sciolto»]. – Roccia sedimentaria di color giallo chiaro, [...] da frammenti finissimi di quarzo, calcite, idrossidi di ferro e sostanze argillose, che il vento ha trasportato e accumulato su vaste regioni peridesertiche (per es., il bacino del Fiume Giallo, nella Cina settentr., le pampas in Argentina). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...