vaiolizzazione
vaioliżżazióne (o varioliżżazióne; meno com. vaiolazióne o variolazióne) s. f. [der. di vaiolo]. – Antica pratica medica consistente nell’inoculazione, in un soggetto sano che non abbia [...] specifica permanente. La vaiolizzazione, attuata per lo più mediante scarificazione cutanea, era molto diffusa, sin da tempi remoti, in Cina, in India e nel mondo arabo e veniva largamente attuata anche in Europa prima che E. Jenner ideasse la ...
Leggi Tutto
butea
bùtea s. f. [lat. scient. Butea, nome dato in onore dello statista scozz. John Stuart conte di Bute (1713-1792)]. – Genere di leguminose papiglionacee, con 3 o 4 specie, dell’India e della Cina. [...] Dai rami di una sua specie (Butea frondosa) si ottiene per incisione una gomma di colore rossastro, ricca di acido kinotannico, usata in medicina come astringente ...
Leggi Tutto
pekoe
‹pìikou› s. ingl. [dalla pronuncia cantonese del cin. di Pechino pai-hao], usato in ital. al masch. – Qualità pregiata di tè nero della Cina. ...
Leggi Tutto
nenufero
nenùfero (o nenùfaro; anche nanùfero, nannùfaro, nannùfero, ecc., e con altra accentazione nenufàro, nenufàre, nenufàr) s. m. [dal lat. mediev. nenufar, che deriva dall’arabo nīnūfar, pers. [...] nīlūfar]. – Pianta acquatica delle ninfeacee (Nuphar luteum), detta anche carfano, ninfea gialla, ninfea della Cina, simile alla ninfea bianca, ma con fiori di 4-5 cm di diametro aventi un perianzio formato da un calice di cinque sepali e numerosi ...
Leggi Tutto
mirsine
mìrsine s. f. [lat. scient. Myrsine, dal gr. μυρσίνη «mirto»]. – Genere di piante dicotiledoni con poche specie paleotropicali, tra cui Myrsine africana, arbusto sempreverde con piccoli fiori [...] rossi a mazzetti ascellari, diffuso dalla Cina all’Africa, spesso coltivato nei giardini o come pianta d’appartamento. ...
Leggi Tutto
aspio
àspio s. m. [lat. scient. Aspius, di etimo incerto]. – Genere di pesci della famiglia ciprinidi, che comprende poche specie distribuite nelle acque dolci dell’Europa orient. e di tutto il continente [...] asiatico, fino alla Cina. ...
Leggi Tutto
emerocallide
emerocàllide s. f. [lat. scient. Hemerocallis, dal gr. ἡμεροκαλλίς, sorta di giglio]. – Genere di piante liliacee con circa una dozzina di specie, della Cina e del Giappone, due sole europee, [...] spesso coltivate per la bellezza dei fiori: hanno rizoma con radici tuberose, foglie strette, molli, e fiori gialli o aranciati ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante [...] relativa tuttavia al paese scelto come punto di riferimento): Estremo O., l’insieme dei paesi asiatici più lontani (Giappone, Cina, Corea, ecc.); Medio O. (per calco dall’ingl. Middle East), area geografica comprendente i paesi africani e asiatici ...
Leggi Tutto
trogloditico
troglodìtico agg. [dal lat. trogloditĭcus, gr. τρωγλοδυτικός] (pl. m. -ci). – Da troglodita, dei trogloditi: tribù, società, culture trogloditiche. In partic., abitazioni t., quelle ancora [...] in uso in Cina, nella zona del löss (bacino del Fiume Giallo), formate da più vani dei quali solo uno è d’accesso, mentre gli altri ricevono luce da aperture praticate nella roccia; insediamenti analoghi si trovano nella Spagna sud-orient. e nell’ ...
Leggi Tutto
trogloditismo
s. m. [der. di troglodita]. – 1. In etnologia, l’uso di abitare in caverne naturali, molto diffuso nell’età paleolitica e neolitica, poi, in tempi storici, presso popolazioni dell’Africa [...] il termine indica anche la consuetudine di abitare in dimore scavate nel tufo o in altre rocce tenere, diffuso nella regione mediterranea, in quella del löss in Cina, ecc. 2. fig., non com. Modo di vivere e di comportarsi rozzo, primitivo, arretrato. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...