• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Industria [6]
Tempo libero [2]
Alimentazione [1]
Medicina [1]
Storia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

cilindro

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. kýlindros, der. di kylíndō "avvolgere, rotolare"]. - 1. (matem.) [superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a [...] uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da tale superficie]. 2. (abbigl.) [cappello maschile da cerimonia] ≈ cappello a cilindro, gibus, tuba. ... Leggi Tutto

cilindrare

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindrare v. tr. [der. di cilindro]. - 1. (tecn.) [far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare: c. latta, carta, gomma] ≈ stendere. ⇑ spianare. 2. (tecn.) [comprimere la superficie [...] di una strada con rulli compressori] ≈ rullare ... Leggi Tutto

monocilindrico

Sinonimi e Contrari (2003)

monocilindrico /monotʃi'lindriko/ agg. [comp. di mono- e cilindro] (pl. m. -ci). - (mecc.) [di motore con unico cilindro] ↔ pluricilindrico. ... Leggi Tutto

calandra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calandra¹ s. f. [dal fr. calandre, prob. lat. ✻colindra, pl. volg. di cylindrus "cilindro"]. - 1. (tecnol.) [macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a comprimere, distendere e finire [...] materiali vari] ≈ laminatoio, levigatrice, lucidatrice, pressa, spianatrice. 2. (aut.) [parte anteriore del cofano di un'automobile] ≈ mascherina. 3. (marin.) [nei fuoribordo, la copertura del blocco motore] ... Leggi Tutto

candela

Sinonimi e Contrari (2003)

candela /kan'dela/ s. f. [lat. candēla, der. di candēre "essere bianco, splendere"]. - [cilindro di cera, stearina, sego, contenente un lucignolo di fibra vegetale che, acceso, dà fiamma e luce] ≈ (non [...] com.) bugia, (non com.) moccolo, (region.) stearica. ‖ fiaccola, torcia. ⇓ cero. ● Espressioni: fig., reggere la candela [dare man forte] ≈ reggere il moccolo (o il candeliere), tenere bordone ... Leggi Tutto

tuba²

Sinonimi e Contrari (2003)

tuba² s. f. [der. di tubo, per la forma]. - 1. (abbigl., scherz.) [cappello di forma cilindrica] ≈ cilindro, tubino. 2. (gerg., milit.) [soldato che ha appena cominciato il servizio militare] ≈ (gerg.) [...] cappella, (gerg.) cappellone, recluta, (gerg.) spina. ↔ (gerg.) nonno ... Leggi Tutto

tubino

Sinonimi e Contrari (2003)

tubino s. m. [dim. di tuba²]. - (abbigl.) [cappello duro da uomo provvisto di cupola] ≈ (non com.) bomba, bombetta. ‖ cilindro, tuba. ⇑ copricapo. ... Leggi Tutto

cappello

Sinonimi e Contrari (2003)

cappello /ka'p:ɛl:o/ s. m. [lat. ✻cappellus, der. di cappa]. - 1. (abbigl.) [indumento utilizzato per proteggere il capo, di vario materiale e varia foggia: c. da donna; c. da prete] ≈ copricapo. ⇓ basco, [...] berretto, bombetta, borsalino, cilindro, coppola, cuffia, paglietta, panama, sombrero, tuba. ● Espressioni (con uso fig.): fare tanto di cappello [rendere omaggio] ≈ complimentarsi; levarsi il cappello [fare segno di saluto] ≈ omaggiare, riverire, ... Leggi Tutto

pistone

Sinonimi e Contrari (2003)

pistone /pi'stone/ s. m. [dal fr. piston, ital. pistone, var. ant. di pestone]. - (mecc.) [nei motori a scoppio, organo a sezione circolare che scorre nel cilindro] ≈ stantuffo. ... Leggi Tutto

carota

Sinonimi e Contrari (2003)

carota /ka'rɔta/ [lat. tardo carōta, dal gr. karōtón]. - ■ s. f. 1. (bot.) [radice ingrossata della pianta omonima] ≈ Ⓖ (region.) pastinaca, Ⓖ (region.) radica gialla. ● Espressioni: fig., pel di carota [...] rossi] ≈ fulvo, (region.) roscio, rosso. 2. (fig., pop.) [affermazione non vera] ≈ bugia, fandonia, frottola. 3. (geol.) [cilindro di roccia o di terreno estratto dal sottosuolo] ≈ campione, saggio, sezione. ‖ tasto. ■ agg. invar. [di colore rosso ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cilindro
Matematica Nella geometria elementare si chiama c. (circolare) indefinito la superficie che si ottiene conducendo per i singoli punti di una data circonferenza di raggio r (direttrice) le perpendicolari al piano della circonferenza (generatrici);...
cilindro
cilindro Formazione microscopica minerale di varia natura (aggregati proteici, cellulari, ecc.), larga da 10 a 20 μm, lunga da 0,1 mm in su, che ha origine nei tubuli renali e si trova nel sedimento delle urine (per lo più albuminuriche),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali