• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
251 risultati
Tutti i risultati [251]
Zoologia [59]
Industria [45]
Botanica [31]
Storia [30]
Militaria [27]
Medicina [23]
Arti visive [21]
Alimentazione [18]
Moda [16]
Vita quotidiana [16]

tamburino

Vocabolario on line

tamburino s. m. [dim. (e nel sign. 2 der.) di tamburo]. – 1. Piccolo tamburo, cioè tamburo di dimensioni ridotte, tamburello. In partic., e con sign. proprio, piccolo tamburo cilindrico, a due membrane, [...] in uso, già dal medioevo, in Spagna e nella Francia meridionale; appoggiato all’anca sinistra dell’esecutore, veniva percosso con una bacchetta dalla mano destra e suonato contemporaneamente a un piccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tamburlano

Vocabolario on line

tamburlano s. m. [der. di tamburo, per somiglianza di forma]. – 1. Arnese metallico per distillare, sorta di lambicco. 2. Arnese cilindrico con coperchio, usato nel passato per asciugare o anche per [...] scaldare la biancheria: nella parte bassa si collocava uno scaldino o un braciere, e sopra, su una gabbia o una rete o una lamina bucherellata, si metteva la biancheria. Com. un tempo l’espressione fig. ... Leggi Tutto

minaréto

Vocabolario on line

minareto minaréto (ant. minaré, mineré) s. m. [dal turco minārè, adattam. dell’arabo manāra «lanterna, faro», attrav. il fr. minaret, ant. mineret]. – Nel mondo musulmano, costruzione a forma di torre [...] prevalenza, spec. nelle moschee turche e in quelle più recenti, della caratteristica forma costituita da un fusto cilindrico terminante superiormente con una cuspide conica, al disotto della quale si sviluppa uno stretto balcone circolare aggettante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ànima

Vocabolario on line

anima ànima s. f. [lat. anĭma, affine, come anĭmus, al gr. ἄνεμος «soffio, vento»]. – 1. Nell’accezione più generica, il principio vitale dell’uomo, di cui costituisce la parte immateriale, origine e [...] il libro, in corrispondenza del dorso, tra i due capitelli. b. Negli strumenti musicali a corda (violino, ecc.), pezzetto di legno cilindrico posto nell’interno della cassa, tra il fondo e il coperchio, nel punto su cui fa forza il ponticello. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

sirènî

Vocabolario on line

sireni sirènî s. m. pl. [lat. scient. Sirenia, der. del lat. class. Siren -enis «sirena1»]. – Ordine di mammiferi acquatici con poche specie (tra cui il dugongo e i lamantini) riunite nelle famiglie [...] Guinea, negli estuarî e nelle acque poco profonde, dove si nutrono di vegetazione sommersa: hanno corpo massiccio e cilindrico, arti anteriori brevi conformati a pinna, arti posteriori assenti e coda trasformata in una larga pinna caudale; il muso ... Leggi Tutto

tank

Vocabolario on line

tank 〈täṅk〉 s. ingl. [voce di origine indiana, di etimo incerto] (pl. tanks 〈täṅks〉), usato in ital. al masch. o al femm. – 1. Serbatoio, cisterna, contenitore (cfr. anche gli adattamenti ital. tanca [...] e tànica). In partic., in fotografia, contenitore generalmente cilindrico, di piccole dimensioni, in materiale plastico o in acciaio inossidabile, usato per il trattamento delle pellicole: è realizzato in maniera tale che, dopo il caricamento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ceriantarî

Vocabolario on line

ceriantari ceriantarî s. m. pl. [lat. scient. Ceriantharia, dal nome del genere Cerianthus «cerianto»]. – Ordine di animali marini, antozoi della sottoclasse esacoralli; sono solitarî, privi di scheletro, [...] dal corpo lungo 15 o 20 cm, stretto, cilindrico, liscio, di colore vario, spesso vivace, con disegno anulato e tentacoli lunghi e appuntiti. ... Leggi Tutto

favissa

Vocabolario on line

favissa s. f. [dal lat. favissae -arum, forse affine a fovea «fossa»]. – Presso gli antichi Romani, luogo di deposito di oggetti votivi, solitamente in forma di pozzo cilindrico scavato nella terra, [...] fuori del santuario ma dentro il recinto sacro; era il corrispondente romano del tesoro dei templi greci ... Leggi Tutto

cernièra

Vocabolario on line

cerniera cernièra s. f. [dal fr. charnière, lat. *cardinaria, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Dispositivo metallico che permette di collegare due strutture rigide (di metallo o altra materia), [...] consentendo che restino mobili intorno a un asse; in partic., c. cilindrica, quella, costituita per es. da un perno cilindrico, che si applica a coperchi, infissi, sportelli, ecc.; c. sferica, quella costituita da una sospensione cardanica, da uno ... Leggi Tutto

bicchierino

Vocabolario on line

bicchierino s. m. [dim. di bicchiere]. – 1. Piccolo bicchiere per liquori, e anche il liquido, per lo più un liquore o comunque un alcolico, in esso contenuto: invitò gli amici a bere un b.; un b. di [...] , di anisetta. 2. Piccolo vasetto di vetro, contenente olio e stoppino, adoperato come lumino o per la luminaria. 3. Elemento cilindrico che nel meccanismo di distribuzione di alcuni motori a carburazione è interposto tra camma e stelo della valvola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
cilindrico
cilindrico cilìndrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di cilindro] [ALG] Che ha forma di cilindro, che riguarda il cilindro; anche, che ha simmetria assiale, in quanto le superfici di simmetria sono cilindriche. ◆ [ALG] Campo c.: campo dotato di simmetria...
rizoforo
Nelle selaginelle, organo cilindrico, semplice o ramificato, afillo, che si forma alla biforcazione dei rami, si dirige in basso e origina varie radici; per l’origine esogena e per il fatto che in certi casi si trasforma in un ramo fogliato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali