• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
251 risultati
Tutti i risultati [251]
Zoologia [59]
Industria [45]
Botanica [31]
Storia [30]
Militaria [27]
Medicina [23]
Arti visive [21]
Alimentazione [18]
Moda [16]
Vita quotidiana [16]

iùlidi

Vocabolario on line

iulidi iùlidi s. m. pl. [lat. scient. Iulidae, dal nome del genere Iulus, che è dal gr. ἴουλος, sorta di millepiedi]. – In zoologia, famiglia di diplopodi chilognati con numerose specie che vivono anche [...] in Italia, nell’humus, sotto foglie fradice, tra i detriti vegetali: hanno corpo quasi cilindrico, fornito di un numero di segmenti variabile da 30 a 90, ciascuno dei quali presenta un paio di ghiandole che secernono una sostanza di odore sgradevole. ... Leggi Tutto

piemontése

Vocabolario on line

piemontese piemontése agg. e s. m. e f. – Del Piemonte, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo al Piemonte: la popolazione p.; le colline p.; i vini p.; dialetto [...] fromentino chiaro, talora chiarissimo, con testa ampia, corna bianche alla base e nere in punta, collo sviluppato e tronco quasi cilindrico; giornata p., misura di superficie agraria in uso nel Piemonte (v. giornata, n. 8): l’unità di misura del ... Leggi Tutto

scaldaàcqua

Vocabolario on line

scaldaacqua scaldaàcqua (o scaldàcqua) s. m. [comp. di scaldare e acqua], invar. – Apparecchio, detto anche, negli impianti domestici, scaldabagno, impiegato per riscaldare una certa quantità d’acqua; [...] i tipi più comuni sono elettrici o a gas: i primi sono costituiti da un recipiente per lo più cilindrico, a doppia parete coibentata, nel quale si raccoglie l’acqua che viene riscaldata da un resistore opportunamente isolato comandato da un ... Leggi Tutto

prolunga

Vocabolario on line

prolunga s. f. [calco del fr. prolonge, der. di prolonger «prolungare»]. – 1. Nome generico di elemento che serve ad allungare qualche cosa. In partic.: a. Nel passato, robusta fune che collegava l’affusto [...] di segnali telefonici, video, ecc. c. In cinematografia e fotografia, tubo o anello di p., accessorio a forma di tubo cilindrico che viene inserito tra l’apparecchio da ripresa e l’obiettivo in modo da consentire la messa a fuoco di oggetti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cassóne

Vocabolario on line

cassone cassóne s. m. [accr. di cassa]. – 1. Cassa alquanto grande, per tenervi o trasportar roba, per riporvi biada, farina e sim. 2. Antico mobile costituito da una cassa rettangolare con coperchio [...] marmo fatto da Michelagnolo (Varchi); fig.: andare al c., morire; mandare uno al c., ammazzarlo. 4. Serbatoio (di forma cilindrica se di lamiera zincata, o parallelepipeda se di muratura, cemento retinato o simili) che si colloca sulla sommità degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

boccale²

Vocabolario on line

boccale2 boccale2 s. m. [lat. tardo baucălis, *baucālis, dal gr. βαύκαᾰλις, incrociato con bocca]. – 1. Recipiente per liquidi, per lo più di terracotta o di vetro, panciuto e con bocca più stretta del [...] . d’acqua, di vino; bere al boccale. Diverso è il b. da birra, in forma simile al bicchiere da birra, cioè cilindrico, a pareti lisce o scanalate, per lo più di terracotta rustica o di ceramica artisticamente decorata, con coperchio metallico (peltro ... Leggi Tutto

mantèllo

Vocabolario on line

mantello mantèllo s. m. [lat. mantellum «velo», in epoca mediev. «mantello»] (pl. ant. anche le mantèlla). – 1. a. Indumento maschile e femminile, lungo e ampio, privo di maniche, spesso con cappuccio, [...] , nome generico di dispositivi o elementi di macchine che ne coprono o contengono altri. In partic.: a. Grande corpo cilindrico che, in alcuni tipi di caldaie, racchiude il fascio tubiero. b. Nella propulsione navale, condotto nel cui interno è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

percussóre

Vocabolario on line

percussore percussóre s. m. [dal lat. percussor -oris (der. di percutĕre «percuotere»), che aveva il sign. 1]. – 1. ant. o letter. Persona che percuote un’altra; anche, torturatore, uccisore: il p. di [...] esplosivo (contenuto nella capsula) particolarmente sensibile, in modo da determinarne lo scoppio: in genere è costituito da un corpo cilindrico, più o meno allungato, munito, a una estremità, di una punta; in partic., p. mobile, quello che, sotto l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

filettare

Vocabolario on line

filettare v. tr. [der. di filetto] (io filétto, ecc.). – 1. Adornare di un filetto o di filetti; nel ricamo a riporto, eseguire la filettatura, cioè il lavoro finale di rifinitura. 2. Munire di filettatura [...] un perno o un foro cilindrico per ricavarne, rispettivamente, una vite o un dado; è sinon. di impanare. 3. Riferito al pesce, separarne i filetti per uso culinario: f. una sogliola, un merluzzo; si dice anche, e più spesso, sfilettare. ◆ Part. pass. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

barilétto

Vocabolario on line

bariletto barilétto s. m. [dim. di barile1]. – 1. Piccolo barile. 2. Misura di capacità per il latte usata anticam. a Parma, pari a litri 2,664. 3. Recipiente metallico cilindrico nel quale sboccano, [...] liquido che lo riempie in parte, i tubi di uscita della batteria di storte di distillazione del carbon fossile. 4. Negli orologi a molla, scatola metallica di forma cilindrica piatta, munita di corona dentata e destinata a contenere la molla motrice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 26
Enciclopedia
cilindrico
cilindrico cilìndrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di cilindro] [ALG] Che ha forma di cilindro, che riguarda il cilindro; anche, che ha simmetria assiale, in quanto le superfici di simmetria sono cilindriche. ◆ [ALG] Campo c.: campo dotato di simmetria...
rizoforo
Nelle selaginelle, organo cilindrico, semplice o ramificato, afillo, che si forma alla biforcazione dei rami, si dirige in basso e origina varie radici; per l’origine esogena e per il fatto che in certi casi si trasforma in un ramo fogliato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali