• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Zoologia [32]
Biologia [10]
Botanica [5]
Medicina [5]
Anatomia [3]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

neuròfano

Vocabolario on line

neurofano neuròfano s. m. [dall’ingl. neurophan, comp. del gr. νεῦρον «nervo» (v. neuro-) e del tema ϕαν- di ϕαίνομαι «apparire»]. – In zoologia, ciascuna delle fibrille dell’apparato neuromotore dei [...] protozoi ciliati. ... Leggi Tutto

endogamìa

Vocabolario on line

endogamia endogamìa s. f. [comp. di endo- e -gamia]. – 1. Istituzione sociale, che impone il matrimonio fra persone appartenenti a uno stesso gruppo sociale che può essere il clan, o più spesso la casta [...] tra individui dello stesso ceppo; è sinon. di inincrocio, che traduce l’ingl. inbreeding. 3. In biologia, il tipo di riproduzione dei protozoi, in cui il processo di coniugazione può avverarsi, come nei ciliati, fra individui dello stesso clone. ... Leggi Tutto

neuromotóre

Vocabolario on line

neuromotore neuromotóre agg. [comp. di neuro- e motore1]. – In zoologia, apparato (o sistema) n., nei protozoi ciliati, complesso di fibrille cui si attribuisce una funzione di conduzione nervosa e di [...] coordinazione dei movimenti degli organi di moto e di presa degli alimenti ... Leggi Tutto

ondulante

Vocabolario on line

ondulante agg. [part. pres. di ondulare]. – 1. a. Che ondula, che si muove leggermente in qua e in là o sollevandosi e abbassandosi: buoi da l’andatura o. (Beltramelli); tendevo il collo per scoprire [...] protozoi che serve alla locomozione e alla presa del cibo, formata da una serie di ciglia fra loro aderenti (come in alcuni ciliati), o da un velo di citoplasma posto tra il corpo dell’animale e il flagello (come, per es., nei tripanosomi). 2. Con ... Leggi Tutto

endopròcti

Vocabolario on line

endoprocti endopròcti (o endopròtti) s. m. pl. [lat. scient. Endoprocta o Entoprocta, comp. di endo(o ento-) e del gr. πρωκτός «ano»]. – Gruppo di metazoi pseudocelomati, caratterizzati da un intestino [...] ripiegato ad ansa, così che l’ano si apre in prossimità della bocca e ambedue, bocca e ano, sono circondati da un anello di tentacoli ciliati. ... Leggi Tutto

cìglio

Vocabolario on line

ciglio cìglio s. m. [lat. cĭlium «palpebra» poi «ciglio»] (pl. le cìglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 4 e pop. o letter. anche nel sign. proprio). [...] vibratili che tappezzano le vie respiratorie, l’epididimo, l’ovidutto degli animali superiori) o microrganismi (batterî e protozoi ciliati), e dotati di movimenti ritmici. Si chiamano anche ciglia, in botanica, i peli sottilissimi disposti come le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ciliare

Vocabolario on line

ciliare (o cigliare) agg. [dal lat. mediev. ciliaris, der. del lat. class. cilium «palpebra, ciglio»]. – Del ciglio, delle ciglia o anche, spesso, dei sopraccigli: l’arco ciliare. In anatomia: arterie [...] che a guisa di anello è situata dietro l’iride e anteriormente alla coroide; muscolo c., la parte muscolare del corpo ciliare, costituita da fibre lisce (in parte a disposizione raggiata, in parte circolare), che hanno la funzione di regolare l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

periplasto

Vocabolario on line

periplasto s. m. [dall’ingl. periplast, comp. di peri- e -plast «-plasto»]. – In biologia: 1. Lo strato esterno, sottile ed elastico (prodotto dall’ectoplasma), che riveste il citoplasma dei protozoi [...] ciliati e flagellati. 2. Sinon. raro di stroma. ... Leggi Tutto

entodìnio

Vocabolario on line

entodinio entodìnio s. m. [lat. scient. Entodinium, comp. di ento- e gr. δίνη o δίνος «vortice»]. – Genere di protozoi ciliati, ospiti frequenti dello stomaco dei ruminanti e di altri erbivori. ... Leggi Tutto

lofòforo¹

Vocabolario on line

lofoforo1 lofòforo1 s. m. [comp. di lofo- e -foro]. – In zoologia, organo a forma di ferro di cavallo, con espansioni molto lunghe e arrotolabili, dotato ai margini di tentacoli ciliati, che nei polizoi [...] e brachiopodi serve a convogliare col movimento ciliare il nutrimento verso la bocca. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Ciliati
Phylum di Protozoi (Ciliophora o Ciliata), un tempo detti Infusori. Esseri unicellulari microscopici (da 12 μm a 3 mm di lunghezza), presentano minuti, complicati organuli e differenziazioni che ricordano quelli delle cellule dei Metazoi (v....
CILIATI
Sottoclasse d'Infusorî provvisti di ciglia vibratili (v. ciglia), anche allo stato adulto. Comunemente la descrizione riguardante gl'Infusorî si riferisce soltanto ai Ciliati e non agli Acineti, che costituiscono l'altra sottoclasse. In alcune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali