• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Zoologia [32]
Biologia [10]
Botanica [5]
Medicina [5]
Anatomia [3]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

citostòma

Vocabolario on line

citostoma citostòma s. m. [comp. di cito- e -stoma] (pl. -i). – In zoologia, apertura che si trova sulla superficie del corpo di molti protozoi ciliati; ha la stessa funzione della bocca degli organismi [...] pluricellulari, cioè l’introduzione dell’alimento nel corpo ... Leggi Tutto

oligòtrichi

Vocabolario on line

oligotrichi oligòtrichi s. m. pl. [lat. scient. Oligotricha, comp. di oligo- e gr. ϑρίξ τριχός «pelo», qui «ciglio»; cfr. gr. tardo ὀλιγόϑριξ -τριχος «che ha pochi capelli o pochi peli»]. – Ordine di [...] protozoi ciliati con ciglia assenti o scarse e membranelle orali prominenti; vi appartengono numerose specie marine che conducono vita libera, nonché specie commensali che vivono nello stomaco di molti ruminanti, contribuendo alla digestione di amidi ... Leggi Tutto

trofonùcleo

Vocabolario on line

trofonucleo trofonùcleo s. m. [comp. di trofo- e nucleo]. – In biologia, quello dei due nuclei dei protozoi ciliati, detto anche macronucleo, che regola il metabolismo e l’accrescimento del citosoma; [...] si contrappone al micronucleo o nucleo generativo, che ha invece una spiccata funzione riproduttiva ... Leggi Tutto

olòtrichi

Vocabolario on line

olotrichi olòtrichi s. m. pl. [lat. scient. Holotricha, comp. di holo- «olo-» e gr. ϑρίξ τριχός «pelo», qui «ciglio»]. – In zoologia, sottoclasse di protozoi ciliati che posseggono ciglia generalmente [...] distribuite in modo uniforme sul corpo cellulare (per es., il paramecio) ... Leggi Tutto

spiròstomo

Vocabolario on line

spirostomo spiròstomo s. m. [lat. scient. Spirostomum, comp. di spiro-1 e gr. στόμα «bocca»]. – Genere di protozoi ciliati spirotrichi eterotrichi, di forma sottile e allungata e di notevoli dimensioni [...] (fino a 3 mm di lunghezza); vivono in acque dolci e sono dotati di un grosso vacuolo pulsante ... Leggi Tutto

macronùcleo

Vocabolario on line

macronucleo macronùcleo s. m. [comp. di macro- e nucleo]. – In biologia, uno dei due nuclei (detto anche meganucleo o trofonucleo) dell’apparato nucleare dei protozoi ciliati, di struttura compatta e [...] forma varia, singolo o multiplo, che presiede alle normali funzioni vegetative della cellula, regolandone il metabolismo, per cui è considerato come il nucleo somatico ... Leggi Tutto

gimnostomàtidi

Vocabolario on line

gimnostomatidi gimnostomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Gymnostomatida, comp. di gymno- «gimno-» e gr. στόμα -ατος «bocca»]. – In zoologia, sottordine di protozoi ciliati, comuni in tutti gli ambienti [...] tipici degli infusorî, di dimensioni variabili da pochi micron a un millimetro, con apertura boccale ben visibile quando è aperta per la presa del cibo, e privi di membranelle ondulanti ... Leggi Tutto

vorticèlla

Vocabolario on line

vorticella vorticèlla s. f. [lat. scient. Vorticella, der. del lat. vortex -tĭcis «vortice»]. – In zoologia, genere di protozoi ciliati peritrichi, che vivono isolati o in colonie, in acqua dolce o marina: [...] hanno forma conica di campana rovesciata, e aderiscono al substrato per mezzo di un peduncolo contrattile ... Leggi Tutto

vorticèllidi

Vocabolario on line

vorticellidi vorticèllidi s. m. pl. [lat. scient. Vorticellidae, dal nome del genere Vorticella: v. vorticella]. – In zoologia, famiglia di protozoi ciliati peritrichi, che comprende forme isolate o [...] coloniali, sprovviste di teca, con peduncolo contrattile ... Leggi Tutto

eteròtrichi

Vocabolario on line

eterotrichi eteròtrichi s. m. pl. [lat. scient. Heterotricha, comp. di hetero- «etero-» e del gr. ϑρίξ τριχός «pelo, capello»]. – In zoologia, ordine di protozoi ciliati che posseggono una zona spirale [...] di forti ciglia o cirri che conduce alla bocca, e ciglia distribuite per tutto il corpo; vi appartengono anche alcune specie parassite dell’intestino umano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Ciliati
Phylum di Protozoi (Ciliophora o Ciliata), un tempo detti Infusori. Esseri unicellulari microscopici (da 12 μm a 3 mm di lunghezza), presentano minuti, complicati organuli e differenziazioni che ricordano quelli delle cellule dei Metazoi (v....
CILIATI
Sottoclasse d'Infusorî provvisti di ciglia vibratili (v. ciglia), anche allo stato adulto. Comunemente la descrizione riguardante gl'Infusorî si riferisce soltanto ai Ciliati e non agli Acineti, che costituiscono l'altra sottoclasse. In alcune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali