• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Zoologia [31]
Biologia [26]
Medicina [17]
Botanica [12]
Anatomia [6]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Industria [4]
Geologia [3]

palétta¹

Vocabolario on line

paletta1 palétta1 s. f. [dim. di pala1, nel sign. 3 b, adattam. dell’ingl. pallet, che a sua volta è dal fr. palette dim. di pale «pala1»]. – 1. Piccola pala; è nome di diversi arnesi domestici in materiali [...] a spalmare un secreto sericeo dell’ano sugli scudi protettivi della corazza. c. P. vibratili, file di lunghi ciuffi di ciglia, riunite alla base, disposte lungo le coste trasversali del corpo degli ctenofori. 5. Lo stesso che pala1, per indicare il ... Leggi Tutto

pelare

Vocabolario on line

pelare v. tr. [lat. tardo pĭlare, der. di pĭlus «pelo»] (io pélo, ecc.). – 1. a. Privare dei peli, togliere i peli dalla superficie cutanea, strappandoli, raschiandoli, o altrimenti: p. le pelli prima [...] estetici: si stava pelando le gambe con una pinzetta; l’acconciarsi la faccia con tanto studio e talor pena, pelarsi le ciglia e la fronte (B. Castiglione). Come intr. pron., fam., pelarsi, perdere i capelli, diventare calvo: hai visto come s’è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fiamma¹

Vocabolario on line

fiamma1 fiamma1 s. f. [lat. flamma, affine a flagrare «ardere»]. – 1. Sorgente di calore e di luce costituita da masse gassose ottenute, generalmente, per combustione di sostanze solide o liquide o gassose [...] degli organi escretori dei platelminti e dei rotiferi: sono cellule cave, all’interno delle quali vibra un pennello di lunghe ciglia e da cui partono i canalicoli escretori che sboccano poi nel dotto escretore. 5. In pirotecnica, bengala di grosso ... Leggi Tutto

procèdere

Vocabolario on line

procedere procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. [...] ) a. Derivare, avere origine: S’el fu sì bel com’elli è ora brutto, E contra ’l suo fattore alzò le ciglia, Ben dee da lui procedere ogne lutto (Dante); provenire, promanare: da dove procede tanta meraviglia?; la sua titubanza procede da timidezza ... Leggi Tutto

tròco-

Vocabolario on line

troco- tròco- [dal gr. τροχός «ruota» (in composizione τροχο-); lat. scient. trocho-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, di formazione moderna, che significa «ruota» [...] (per es. trocofora, dove ha il sign. particolare di «ruota di ciglia») o indica forma genericamente rotonda, spesso spirale (come in trococeratidi). ... Leggi Tutto

tròco

Vocabolario on line

troco tròco s. m. [dal gr. τροχός «ruota»] (pl. -chi). – In zoologia, anello di ciglia situato lungo il bordo della corona dei rotiferi. ... Leggi Tutto

polìtroco

Vocabolario on line

politroco polìtroco agg. [comp. di poli- e gr. τροχός «disco, cerchio»] (pl. m. -chi). – In zoologia, detto delle larve di alcuni anellidi policheti che presentano, tra la bocca e l’ano, diversi ordini [...] di ciglia vibratili. ... Leggi Tutto

chinare

Vocabolario on line

chinare v. tr. [lat. clīnare, dal gr. κλίνω]. – 1. Volgere o piegare in basso: ch. gli occhi, lo sguardo, le ciglia, abbassarli, guardare verso terra, anche in segno di pentimento, di umiliazione, di [...] vergogna, o per ostinatezza; ch. il viso, la testa, piegarli verso il petto, per manifestare sottomissione, umiliazione, rassegnazione, riverenza: ai miei rimproveri chinò la testa; ch. il capo, con movimento ... Leggi Tutto

molluschi

Vocabolario on line

molluschi s. m. pl. [lat. scient. Mollusca, dal lat. class. molluscus, agg., nella locuz. mollusca nux (o assol. mollusca), che indicava una varietà di noce dal guscio molle]. – Tipo di animali marini, [...] , ma alcuni sono ermafroditi; l’uovo ha una segmentazione spirale e la larva (veliger) è caratterizzata da una corona di ciglia che circonda il lobo preorale. I molluschi sono suddivisi in sei classi, le più numerose delle quali sono i bivalvi, i ... Leggi Tutto

olòtrichi

Vocabolario on line

olotrichi olòtrichi s. m. pl. [lat. scient. Holotricha, comp. di holo- «olo-» e gr. ϑρίξ τριχός «pelo», qui «ciglio»]. – In zoologia, sottoclasse di protozoi ciliati che posseggono ciglia generalmente [...] distribuite in modo uniforme sul corpo cellulare (per es., il paramecio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
ciglia
Anatomia Il complesso dei peli del bordo delle palpebre. Le c. s’impiantano in duplice o triplice ordine, sul margine libero delle palpebre, concorrendo alla protezione dell’occhio: quelle della palpebra superiore, rivolte dapprima verso il...
distichiasi
In oculistica, anomalia congenita, per cui le ciglia sono distribuite in due serie; la posteriore, diretta indietro, viene a contatto con il globo oculare e causa alterazioni corneali ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali