• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Zoologia [31]
Biologia [26]
Medicina [17]
Botanica [12]
Anatomia [6]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Industria [4]
Geologia [3]

echinodèrmi

Vocabolario on line

echinodermi echinodèrmi s. m. pl. [comp. di echino- e -derma] (sing. -a). – In zoologia, gruppo di invertebrati marini bentonici (costieri o abissali), cui appartengono i ricci di mare, le stelle marine, [...] caratterizzati da un apparato particolare, il sistema acquifero, deputato alla coordinazione dei pedicelli ambulacrali. Hanno sessi separati con scarso dimorfismo sessuale; le uova si sviluppano in larve planctoniche provviste di ciglia vibratili. ... Leggi Tutto

trico-

Vocabolario on line

trico- [dal gr. τριχο-, forma assunta in composizione da ϑρίξ τριχός «pelo, capello»; lat. scient. tricho-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, di formazione moderna, [...] nelle quali significa «pelo, capello» o anche «ciglia vibratili» (di solito di protozoi). ... Leggi Tutto

-trico

Vocabolario on line

-trico [dal gr. ϑρίξ τριχός «pelo, capello»]. – Secondo elemento, atono, di agg. composti della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, che indicano, in antropologia fisica, [...] per es., cimotrico, lissotrico, ecc.; sono di solito correlati con i rispettivi astratti in -trichia, più raramente hanno esistenza autonoma, per indicare presenza, o qualità, conformazione, di capelli, peli, talvolta ciglia (v., per es., lofotrico). ... Leggi Tutto

mucociliare

Vocabolario on line

mucociliare agg. [comp. di muco e ciliare]. – In medicina, riferito al muco e ai movimenti delle ciglia vibratili di particolari elementi cellulari (cellule ciliate), atti a favorire lo scorrimento e [...] l’eventuale espulsione del muco stesso. Clearance m., il naturale meccanismo di detersione (e quindi di difesa) dell’albero respiratorio, le cui condizioni ottimali si verificano quando il muco è di normale ... Leggi Tutto

aggrinzire

Vocabolario on line

aggrinzire (e aggrinzare) v. tr. [der. di grinza] (io aggrinzisco o aggrinzo, tu aggrinzisci o aggrinzi, ecc.). – 1. Rendere grinzoso, far prendere le grinze: le molte sofferenze hanno aggrinzito il [...] suo viso; «Eh via!» interruppe subito il dottore, aggrottando le ciglia, aggrinzando il naso rosso, e storcendo la bocca (Manzoni). 2. intr. (aus. essere) Diventar grinzoso: il suo volto comincia ad aggrinzire; anche con la part. pron.: le foglie s’ ... Leggi Tutto

aggrottare

Vocabolario on line

aggrottare v. tr. [der. di grotta, propr. «curvare a modo di grotta»] (io aggròtto, ecc.). – Corrugare, detto delle sopracciglia (come si fa per assumere un aspetto severo, minaccioso, o anche per qualche [...] interna preoccupazione): aggrottando i lunghi e neri sopraccigli (Manzoni); per estens., a. la fronte. ◆ Part. pass. aggrottato, anche come agg.: con le ciglia aggrottate; riferito a persona, cupo, accigliato. ... Leggi Tutto

pràtico

Vocabolario on line

pratico pràtico (ant. pràctico, pràttico) agg. [dal lat. tardo practĭcus, gr. πρακτικός «attivo, pratico», der. del tema di πράσσω «fare, agire»] (pl. m. -ci; ant. o pop. -chi). – 1. a. Che si riferisce [...] ha raggiunto una visione matura, saggia, realistica (o addirittura cinica) delle cose della vita: aveva una certa ruga fra le ciglia, qualcosa negli occhi, che a lui, vecchio e p. del mondo, non andava punto a genio (Verga). Con sign. particolare ... Leggi Tutto

androgamète

Vocabolario on line

androgamete androgamète s. m. [comp. di andro- e gamete]. – In biologia, gamete maschile; è di solito più piccolo del gamete femminile e si muove per mezzo di ciglia vibratili o con movimenti vermiformi. ... Leggi Tutto

flosculària

Vocabolario on line

floscularia flosculària s. f. [lat. scient. Floscularia, der. del lat. floscŭlus «fiorellino»]. – In zoologia, genere di rotiferi della famiglia floscularidi, provvisti di ciglia lunghissime, disposte [...] a semicerchio al di sopra della bocca situata in posizione centrale ... Leggi Tutto

citoplasma

Vocabolario on line

citoplasma s. m. [comp. di cito- e plasma1] (pl. -i). – In citologia, nella cellula eucariote, la parte di protoplasma compresa tra membrana plasmatica e membrana nucleare: vi si distinguono l’ialoplasma [...] o citoplasma fondamentale, e, inclusi in esso, varî organuli (mitocondrî, plastidî, centrosoma, ecc.) e differenziazioni specifiche (miofibrille, neurofibrille, ciglia e flagelli, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
ciglia
Anatomia Il complesso dei peli del bordo delle palpebre. Le c. s’impiantano in duplice o triplice ordine, sul margine libero delle palpebre, concorrendo alla protezione dell’occhio: quelle della palpebra superiore, rivolte dapprima verso il...
distichiasi
In oculistica, anomalia congenita, per cui le ciglia sono distribuite in due serie; la posteriore, diretta indietro, viene a contatto con il globo oculare e causa alterazioni corneali ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali