quantificare
v. tr. [comp. di quanto1 e -ficare, sul modello del fr. quantifier e dell’ingl. (to) quantify] (io quantìfico, tu quantìfichi, ecc.). – Introdurre in un ragionamento, in una teoria, relativamente [...] Con sign. più generico, anche nel linguaggio com. (ma pur sempre di tono elevato), ridurre in termini di quantità, tradurre in cifre, in valori numerici (e talora anche in valore monetario): q. il tempo occorrente per una lavorazione; q. il costo di ...
Leggi Tutto
troncamento
troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: t. di un ramo; il t. di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta [...] apr. per aprile, sig. per signore). 3. a. In matematica, metodo per approssimare un numero reale, consistente nel trascurare le cifre decimali che compaiono dopo un posto prefissato: per es., approssimando per troncamento π = 3,14159... a meno di un ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in [...] numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate; pranzo per q. invitati; un uomo di quarant’anni; mazzo di q. carte; i q. giorni del diluvio universale; la devozione delle quarant’ore (v. quarantore); i q. ...
Leggi Tutto
quarantacinque
agg. num. card. [comp. di quaranta e cinque], invar. – Numero composto di quaranta più cinque, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 45, in numeri romani XLV): disco a q. giri [...] (anche un q. giri), disco fonografico a microsolco con frequenza di rotazione di 45 giri al minuto; un grattacielo di q. piani. In usi assol., con un sost. sottinteso: si sono presentati in q. (candidati ...
Leggi Tutto
albergo diffuso
loc.le s.le m. Struttura ricettiva turistica, caratterizzata dalla dislocazione di stanze o appartementi in più edifici distribuiti in un territorio delimitato, di solito di un piccolo [...] , la stessa mitografia operaia per convertirsi in un frullato postmoderno di agriturismi, alberghi diffusi e prodotti tipici come cifre ideologiche, in una visione del territorio come panorama ricostruito a cartolina e del tutto depurato da dolori e ...
Leggi Tutto
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le [...] cifre di un boom che «solo la propaganda in malafede può tentare di oscurare». (Giovanna Vitale, Repubblica, 2 aprile 2008, Roma, p. 7) • [tit.] Pannella: premier più leale dei / democrat (Sole 24 Ore.com, 1° novembre 2011, Notizie Italia) • [tit.] ...
Leggi Tutto
contatto2
s. m. L'insieme dei dati relativi a una persona o ente (nome, recapiti telefonici, indirizzi), nella rubrica di un telefono mobile | Al pl., nel telefono mobile, rubrica; nei siti internet, [...] l'area dedicata a recapiti telefonici, indirizzi e altre informazioni di servizio per gli utenti. ◆ «E chi paga cifre simili per un fiore?» domanda Alex mentre sfoglia l'elenco dei contatti nel cellulare. (Roni Dunevich, Agguato ai Nibelunghi, ...
Leggi Tutto
rimborsopoli
(Rimborsopoli) s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di una gestione scorretta dei rimborsi di denaro pubblico. ◆ A distanza di settimane non si archiviano le polemiche sulla Bit. [...] chiede il giudizio immediato. Rimborsopoli, la Lega restituisce alla regione le cifre contestate. (Stampa, 5 aprile 2014) • [tit.] M5s, spuntano Filippo Roma e di Marco Occhipinti. Una cifra che contraddice quanto riferito dal candidato premier Luigi ...
Leggi Tutto
sfiducioso
agg. Privo, privato di fiducia; sfiduciato. ◆ Un atteggiamento sfiducioso nei confronti della politica potrebbe anche spiegare il 42,9% di risposte sfavorevoli alla privatizzazione della [...] , Working Paper n. 32, p. 23) • Chi attende “fiducioso” e chi “sfiducioso”. Il testo completo non è noto. Le cifre non rassicurano. I direttori di “struttura complessa” degli ospedali triestini (un tempo detti primari di reparto) hanno le antenne ...
Leggi Tutto
psiconcologia
s. f. Disciplina che si occupa in modo specifico delle conseguenze psicologiche e sociali delle malattie oncologiche sulle persone che ne sono affette. ♦ La psiconcologia è la disciplina [...] di Puglia.com, 23 settembre 2017, Taranto) • L'indagine è il primo passo di un percorso che vuole portare fatti e cifre al ministero della Salute, per chiedere che le pazienti possano sempre contare su un servizio di psiconcologia. (Repubblica.it, 21 ...
Leggi Tutto
cifre e cifrari
Leopoldo Benacchio
Per capirsi e per non farsi capire
Le cifre sono i simboli che utilizziamo per comporre i numeri: nel sistema di numerazione da noi adoperato sono quindi i simboli dei numeri dallo 0 al 9. Un cifrario invece...
Gruppo di cifre che, nei numeri decimali periodici, si può presentare tra la virgola e il periodo (e in questo caso il decimale periodico si dirà misto). Per es., in 0,38545454, l’a. è 38. Per trovare la frazione generatrice si può far uso della...