• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Zoologia [28]
Anatomia [10]
Medicina [10]
Anatomia comparata [7]
Botanica [3]
Biologia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Industria [2]
Matematica [2]
Trasporti [1]

bdellòstoma

Vocabolario on line

bdellostoma bdellòstoma s. m. [lat. scient. Bdellostoma, comp. di bdello- e -stoma] (pl. -i). – In zoologia, genere di ciclostomi dell’ordine missiniformi, con poche specie, tutte marine, la cui area [...] di diffusione va dalle coste del Pacifico dell’America Merid. e Settentr. al Capo di Buona Speranza e alle coste della Nuova Zelanda; carattere particolare è il grande numero di fessure branchiali presenti ... Leggi Tutto

missine

Vocabolario on line

missine (o missina) s. f. [lat. scient. Myxine, nome di genere, che è dal gr. μυξῖνος, sorta di pesce]. – Nome comune delle nove specie di ciclostomi missiniformi appartenenti al genere Myxine, diffuse [...] prevalentemente negli oceani Atlantico e Pacifico; la specie Myxine glutinosa si trova, raramente, nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

missinifórmi

Vocabolario on line

missiniformi missinifórmi s. m. pl. [lat. scient. Myxiniformes, comp. del nome del genere Myxine (v. la voce prec.) e -formis «-forme»]. – Ordine di ciclostomi, diffusi in tutti i mari temperati, cui [...] appartengono le missine e i bdellostomi, simili alle lamprede; la bocca termina con una corona di tentacoli molli e contiene un unico dente epidermico dorsale ... Leggi Tutto

anamnî

Vocabolario on line

anamni anamnî (o anamniòti) s. m. pl. [comp. di an- priv. e amnio]. – In zoologia (in contrapp. agli amnioti), i vertebrati privi di amnio, il cui unico annesso embrionale è rappresentato dal sacco vitellino; [...] sono anamnî i ciclostomi, i pesci, i dipnoi e gli anfibî. ... Leggi Tutto

pistóne²

Vocabolario on line

pistone2 pistóne2 s. m. [dal fr. piston, che a sua volta è dall’ital. pistone1]. – 1. Congegno che si applica ad alcuni strumenti a fiato in ottone (per es., la tromba) per consentire l’intonazione di [...] per scopi militari, più noto come trombone. 4. In zoologia, una delle cartilagini di sostegno dello scheletro della lingua dei ciclostomi, e precisamente la cartilagine più lunga e robusta che dà inserzione ai muscoli della lingua. ◆ Dim. pistoncino. ... Leggi Tutto

laterale

Vocabolario on line

laterale agg. [dal lat. lateralis, der. di latus -tĕris «lato, fianco»]. – 1. Che si trova di fianco o ai lati (rispetto a una linea mediana, alla fronte di un edificio, ecc.): pareti l., porte l., altari [...] f. In zoologia, linea l., serie lineari di organi di senso disposte lungo i fianchi del corpo e sul capo dei ciclostomi, dei pesci e delle larve degli anfibî. Nelle larve di alcuni insetti tricotteri indica la piega tegumentaria situata ai lati dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

condrocrànio

Vocabolario on line

condrocranio condrocrànio s. m. [comp. di condro- e cranio]. – In anatomia comparata, cranio cartilagineo presente nei ciclostomi e negli elasmobranchi, nei quali è calcificato, e nell’embrione di tutti [...] gli altri vertebrati, nei quali però è progressivamente sostituito dai varî pezzi ossei da cui risulta il definitivo cranio osseo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

branchiale

Vocabolario on line

branchiale agg. [der. di branchia]. – In anatomia comparata, delle branchie, che si riferisce alle branchie: apparato b., l’apparato respiratorio dei vertebrati acquatici; cavità b. (o peribranchiale), [...] camera in cui si trovano le branchie, comunicante con l’esterno tramite il poro b.; dótto b., nei ciclostomi, canale respiratorio che mette in comunicazione la bocca con la cavità branchiale; vasi b., sistema di vasi sanguigni che portano il sangue ... Leggi Tutto

branchiati

Vocabolario on line

branchiati s. m. pl. [lat. scient. Branchiata, der. del lat. branchiae «branchie»]. – In zoologia, denominazione dei vertebrati che per tutta la loro vita o solo per parte di essa respirano per branchie [...] (cefalocordati, ciclostomi, pesci e anfibî). Sono così chiamati anche gli artropodi acquatici (crostacei, merostomi e pantopodi) per contrapp. agli artropodi terrestri che respirano per trachee o per via cutanea. ... Leggi Tutto

petromiżónti

Vocabolario on line

petromizonti petromiżónti s. m. pl. [lat. scient. Petromyzones, dal nome del genere Petromyzon, comp. di petro- e gr. μύζω «succhiare»]. – Ordine di ciclostomi, sinon. di petromizontiformi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Ciclostomi
Gruppo privo di validità sistematica; un tempo ritenuti una classe di Cordati, che comprendeva i Cefalaspidi (➔) e gli Eterostraci (➔).
Petromizonti
Ordine di Ciclostomi, detto anche Petromizontiformi, che comprende le specie com. note come lamprede.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali