• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Arti visive [2]
Industria [2]
Architettura e urbanistica [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Diritto [1]
Arredamento e design [1]
Alta moda [1]

motocarrozzétta

Vocabolario on line

motocarrozzetta motocarrozzétta s. f. [comp. di moto1 e carrozzetta, dim. di carrozza]. – Denominazione generica di autoveicolo a tre ruote, destinato al trasporto di persone, di cilindrata non inferiore [...] è fissato un carrozzino laterale scoperto per un altro passeggero (sidecar), sostenuto lateralmente da una terza ruota; un veicolo che risponda a queste caratteristiche ma di cilindrata o potenza inferiori è assegnato alla categoria dei ciclomotori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motorétta

Vocabolario on line

motoretta motorétta s. f. [der. di motore2]. – Veicolo a motore di piccola cilindrata, con due ruote di piccolo diametro (noto anche col termine ingl. motorscooter o con la sua forma abbreviata scooter): [...] rientra nella categoria dei motocicli o dei ciclomotori a seconda che abbia la cilindrata maggiore di 50 cm3 o non superiore a questa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

motorino

Vocabolario on line

motorino s. m. [dim. di motore]. – 1. In genere, motore di piccole dimensioni, o di piccola potenza o cilindrata. In partic., m. d’avviamento, nei motori a scoppio, il dispositivo che fornisce al motore [...] l’impulso iniziale (v. avviamento, n. 2). 2. Denominazione corrente dei ciclomotori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

micromotóre

Vocabolario on line

micromotore micromotóre s. m. [comp. di micro- e motore2]. – Genericamente, motore (elettrico o a combustione interna) di piccole o piccolissime dimensioni, usato, per es., in certi apparecchi di misurazione [...] o per aeromodelli. Con sign. specifico, motore a scoppio, in genere per ciclomotori, di cilindrata non superiore a 50 cm3, con potenza non superiore a 1,5 CV, peso non superiore a 16 kg e capacità di sviluppare una velocità su strada non superiore a ... Leggi Tutto

variatóre

Vocabolario on line

variatore variatóre s. m. [der. di variare]. – Nella tecnica, denominazione di dispositivi o di organi che consentono la variazione continua di determinate grandezze fisiche (è talvolta sinon. di regolatore). [...] per variare, manualmente mediante manopola o volantino, la velocità angolare di un albero rotante (su alcuni modelli di ciclomotori e motocicli, dispositivo meccanico che svolge la funzione di cambio di velocità automatico); v. di tensione, ecc. V ... Leggi Tutto

fascia blu1

Neologismi (2008)

fascia blu1 fascia blu1 loc. s.le f. Area, zona dei centri urbani interamente o parzialmente interdetta al traffico veicolare privato. ◆ Andare in giro con la sola «targhetta» posteriore -- la stessa [...] dei ciclomotori, in pratica -- si traduce nel poter parcheggiare ovunque, ma non solo. Il libero accesso all’interno della «fascia blu» dei centri storici, poi, escluse le aree pedonali, è un altro dei grandi vantaggi. (Sole 24 Ore, 9 giugno 2000, p. ... Leggi Tutto

veìcolo

Vocabolario on line

veicolo veìcolo (ant. veìculo) s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di [...] circolante su strada (v. stradali, come v. a braccia, v. a trazione animale, v. a motore e, distinguendo, ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli, v. su rotaia, ecc.), sia, ma più raram., destinati alla navigazione marittima, lacustre e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2
Enciclopedia
motoveicolo
Nome generico di veicoli forniti di motore. Classificazione Il Codice della strada definisce m. veicoli a motore a 2, 3 o 4 ruote, e li distingue in: motocicli, veicoli a 2 ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a...
scooter
scooter Forma abbreviata di motorscooter, equivalente dell’italiano motoretta, veicolo a motore di piccola cilindrata, con due ruote di piccolo diametro e organi meccanici coperti da una carenatura; rientra nella categoria dei motocicli o dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali