• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Matematica [3]
Zoologia [2]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia [1]

ciclòide¹

Vocabolario on line

cicloide1 ciclòide1 agg. [dal gr. κυκλοειδής, comp. di κύκλος «giro» e -ειδής «-oide»]. – Che ha forma rotondeggiante; in zoologia, squame c., particolare tipo di squame dei pesci teleostei, prive di rivestimento di smalto, caratterizzate da un accrescimento concentrico e dal margine esterno liscio (contrapposto a quello dentellato delle squame ctenoidi) ... Leggi Tutto

ciclòide²

Vocabolario on line

cicloide2 ciclòide2 agg. e s. m. e f. [comp. di ciclo1 e -oide]. – In caratterologia, riferito a temperamento caratterizzato da accentuata alternanza di stati psichici di euforia e di depressione. Come sost., persona dotata di tale temperamento ... Leggi Tutto

ciclòide³

Vocabolario on line

cicloide3 ciclòide3 s. f. [dal fr. cycloïde, e questo dall’agg. gr. κυκλοειδής: v. cicloide1]. – Curva descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio K che rotoli nel piano, senza strisciare, [...] su una retta fissa. Una cicloide si dice ordinaria, se il punto giace sulla circonferenza di K; accorciata, se il punto del cerchio rotolante corrisponde un arco completo di cicloide: la cicloide risulta una curva trascendente, costituita da infiniti ... Leggi Tutto

cicloidale

Vocabolario on line

cicloidale agg. [der. di cicloide3]. – Della cicloide, che dà luogo a una cicloide: dentatura c., la dentatura di un ingranaggio, in cui il profilo di ciascun dente, all’interno e all’esterno della circonferenza [...] primitiva, è costituito rispettivamente da un arco di ipocicloide e da uno di epicicloide; trova impiego, per es., negli ingranaggi di orologeria. In cinematica, moto c., il moto di un punto che descriva una cicloide. ... Leggi Tutto

tautòcrono

Vocabolario on line

tautocrono tautòcrono agg. [comp. di tauto- e -crono]. – In fisica, che si riferisce a fenomeni isocroni (ma è spesso usato anche come sinon. di isocrono). In partic., curva t. (o semplicem. tautocrona [...] s. f.), curva costituita da un arco di cicloide ordinaria a base orizzontale con la concavità rivolta verso l’alto, situata in un piano verticale, che gode della proprietà per la quale un punto pesante, con o senza attrito, soggetto eventualmente ... Leggi Tutto

-òide

Vocabolario on line

-oide -òide [dal gr. -οειδής, dove -o- è la vocale tematica della parola precedente e -ειδής l’elemento compositivo che significa «simile a», affine a εἶδος «aspetto»; lat. -oīdes]. – 1. Suffisso di [...] ; in chimica, alcaloide, celluloide, colloide, metalloide; in linguistica, prefissoide, suffissoide; in matematica, cicloide, ellissoide, sferoide, sinusoide, trapezoide; in mineralogia e paletnologia, amigdaloide; in zoologia, ameboide, zooide ... Leggi Tutto

trocòide

Vocabolario on line

trocoide trocòide agg. e s. f. [dal gr. τροχοειδής «circolare, a forma di ruota», comp. di τροχός «ruota» e -ειδής «-oide»]. – 1. agg. In anatomia, articolazione t., lo stesso che ginglimo laterale. [...] 2. s. f. In matematica, curva piana descritta da un punto collegato rigidamente a un cerchio che rotoli, senza strisciare, su una curva fissa l; in particolare, se l è una retta, la trocoide si riduce a una cicloide. ... Leggi Tutto

rullétta

Vocabolario on line

rulletta rullétta (o rollétta) s. f. [der. di rullo]. – Curva piana chiusa (detta anche trocoide) che rotola rigidamente nel suo piano, senza strisciare, su una curva fissa, detta base: se, per es., [...] la rulletta è un cerchio e la base una retta, un punto rigidamente solidale con la rulletta descrive una cicloide (v. cicloide3). ... Leggi Tutto

traiettòria

Vocabolario on line

traiettoria traiettòria s. f. [per ellissi da linea o curva traiettoria, dove l’agg. traiettoria, non attestato altrove nella forma masch., è un der. del lat. traicĕre «passare oltre», part. pass. traiectus, [...] è la retta, la rulletta è il contorno del disco, mentre la traiettoria effettiva di un punto del disco è una cicloide. 2. Per corpi non puntiformi è detta talvolta, piuttosto impropriamente, t. del corpo la traiettoria del suo baricentro; in partic ... Leggi Tutto

percifórmi

Vocabolario on line

perciformi percifórmi s. m. pl. [lat. scient. Perciformes, comp. del nome del genere Perca (v. perca) e -formis «-forme»]. – Vasto ordine di pesci teleostei rappresentato in ogni parte del mondo da numerose [...] marine o d’acqua dolce, pelagiche, costiere o abissali: hanno corpo più o meno compresso lateralmente, coperto di squame del tipo cicloide o ctenoide, 2 narici per ogni lato, 4 branchie, 2 pinne dorsali separate o in stretto contatto, la prima sempre ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cicloide
Curva descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio K (epiciclo), che rotoli nel piano, senza strisciare, su una retta fissa s. Una c. (v. fig.) si dice: a) ordinaria, se il punto P giace sulla circonferenza di K; b) accorciata, se...
pericicloide
pericicloide pericicloide → cicloide.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali