• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Arti visive [65]
Medicina [64]
Architettura e urbanistica [45]
Industria [40]
Storia [25]
Botanica [22]
Anatomia [21]
Alta moda [19]
Vita quotidiana [19]
Moda [19]

chiudipòrta

Vocabolario on line

chiudiporta chiudipòrta s. m. [comp. di chiudere e porta1], invar. – Apparecchio che, installato all’estremità superiore di una porta (o anche incassato nel pavimento o nel telaio), ne assicura la chiusura [...] automatica, mediante la distensione di una molla (frenata idraulicamente) che si carica all’atto dell’apertura ... Leggi Tutto

chiuditrice

Vocabolario on line

chiuditrice s. f. [der. di chiudere]. – Nome generico di varie macchine, manovrate a mano o automatiche, adoperate per la chiusura di barattoli, molto diverse e variamente denominate a seconda dei materiali [...] costituenti i barattoli: graffatrici o saldatrici per lamiere metalliche, sigillatrici per plastica, avvitatrici per vetro, ecc ... Leggi Tutto

pómo

Vocabolario on line

pomo pómo s. m. [lat. pōmum «frutto»; nel sign. 3 è il lat. pōmus «albero da frutto»] (pl. -i; ant. anche le póma e le pómora). – 1. Mela; con questo sign. è oggi pop. solo in qualche regione, mentre [...] porte, finestre, cassetti, la parte di forma sferica (detta anche pomolo) che deve essere impugnata per consentire l’apertura, la chiusura, la presa. b. Il globo sormontato da una piccola croce raffigurato spesso in mano ai sovrani come simbolo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cursóre

Vocabolario on line

cursore cursóre s. m. [dal lat. cursor -oris «corridore, corriere», der. di currĕre «correre»]. – 1. ant. a. Corridore; persona, o anche animale, abile nella corsa o che partecipa a gare di corsa. b. [...] di mira; anche, l’angolo misurato sul piano orizzontale, tra l’asse del pezzo e la linea di mira. c. Parte scorrevole di una chiusura lampo che, a seconda del senso in cui è mossa, serve a unire o a disgiungere i due lembi di essa e quindi della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

traghétto

Vocabolario on line

traghetto traghétto s. m. [der. di traghettare]. – 1. a. L’operazione di traghettare, il fatto di venire traghettato: una chiatta addetta al t. di veicoli e persone attraverso il canale; durante il t. [...] ma più spesso assol. traghetto (pl. traghetti), nave attrezzata, con speciali caratteristiche costruttive (in partic., l’elemento di chiusura ribaltabile a poppa, per l’imbarco diretto dei veicoli) e nautiche, per traghettare anche su lunghi percorsi ... Leggi Tutto

vòmito

Vocabolario on line

vomito vòmito s. m. [dal lat. vomĭtus -us, der. di vomĕre, attrav. il part. pass. vomĭtus]. – Emissione rapida e forzata, dalla bocca, del contenuto gastrico (alimenti o altre sostanze ingerite, succhi [...] . da gravidanza, v. del lattante, ecc.), e determinato da contrazioni dei muscoli dell’addome e del diaframma, con chiusura della glottide e apertura del cardias, da spasmi del piloro e da contrazioni antiperistaltiche della parete gastrica: avere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

baràttolo

Vocabolario on line

barattolo baràttolo s. m. [etimo incerto]. – Vasetto generalmente cilindrico, di vetro, di latta o di coccio, per riporvi conserve, unguenti, vernici, medicine e sim., oggi per lo più a chiusura ermetica. [...] ◆ Dim. barattolino, barattolétto ... Leggi Tutto

blefarospasmo

Vocabolario on line

blefarospasmo s. m. [comp. di blefaro- e spasmo]. – Nel linguaggio medico, chiusura spastica delle palpebre, provocata da uno spasmo, tonico o clonico, del muscolo orbicolare. ... Leggi Tutto

controportèllo

Vocabolario on line

controportello controportèllo s. m. [comp. di contro- e portello]. – Portellino metallico che, nelle murate delle navi e nella fusoliera degli aerei, può essere sovrapposto, nella parte interna, ai portelli [...] di chiusura, per sicurezza o per oscurare la luce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pancóne

Vocabolario on line

pancone pancóne s. m. [accr. di panca]. – 1. a. Robusta asse di legno, di notevole spessore, usata nelle costruzioni, soprattutto per il piano viabile dei ponti di legno e per il manto di chiusura di [...] sbarramenti mobili su corsi d’acqua. b. Tipo di legname da costruzione in pezzi a spigoli vivi (chiamati anche assoni o tavoloni), con spessore da 5 a 6 cm, larghezza da 25 a 40 cm e lunghezza da 3 a 6 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 42
Enciclopedia
chiusura
Linguistica In fonetica, restringimento o occlusione del condotto vocale che si determina durante l’articolazione di un suono chiuso. C. di un dittongo Processo detto anche monottongazione, per il quale le due vocali di un dittongo si contraggono...
chiusura
chiusura Emilio Pasquini Sostantivo che figura unicamente in Fiore XXV 14, e precisamente nel sonetto in cui Paura rimbrotta lo Schifo per aver consentito ad Amante l'accesso al fiore attraverso il giardino, e aggiunge: Con ciaschedun de'...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali