• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [11]
Biologia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Militaria [1]
Storia [1]

chitinóso

Vocabolario on line

chitinoso chitinóso agg. [der. di chitina]. – In zoologia, di organo costituito o rivestito di chitina. ... Leggi Tutto

spòglia

Vocabolario on line

spòglia s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium «spoglia»]. – 1. Elemento esterno che serve di rivestimento, di copertura e sim. (e che quindi si può togliere, cambiare, perdere, ecc.). In partic.: [...] Spargendo a terra le sue s. eccelse (Petrarca). c. L’esuvia, cioè lo strato esterno del corpo (epidermide, esoscheletro chitinoso) degli animali che subiscono mute (rettili, crostacei, insetti, ecc.): la s. del serpente; la s. ninfale degli insetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

ostracòdi

Vocabolario on line

ostracodi ostracòdi s. m. pl. [lat. scient. Ostracoda, dal gr. ὀστρακώδης «crostaceo»]. – Sottoclasse di crostacei entomostraci di piccole dimensioni, da 1 a 2 mm, che vivono nelle acque dolci, generalmente [...] anche in profondità; hanno sessi separati, con dimorfismo sessuale, corpo non segmentato, racchiuso entro un guscio bivalve chitinoso, spesso incrostato di carbonato di calcio e variamente ornato e scolpito, e possiedono al massimo sette paia di ... Leggi Tutto

malacòstraci

Vocabolario on line

malacostraci malacòstraci (o malacòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Malacostraca, dal gr. μαλακόστρακος «dal guscio molle», comp. di μαλακο- «malaco-» e ὄστρακον «guscio» (v. -ostraci)]. – Sottoclasse [...] sulla terraferma, tra cui le aragoste, gli scampi, i gamberi, i granchi: sono caratterizzati dalla presenza di un rivestimento chitinoso esteso a tutto il corpo, il quale è generalm. diviso in 19 segmenti (ognuno recante un paio di appendici ventrali ... Leggi Tutto

crostàcei

Vocabolario on line

crostacei crostàcei s. m. pl. [lat. scient. Crustacea, der. del lat. crusta «crosta»]. – 1. Classe di artropodi che comprende forme in gran maggioranza acquatiche, marine o d’acqua dolce (dai noti granchi, [...] due paia di antenne e un numero vario di appendici articolate tipicamente bifide; sono provvisti di un esoscheletro chitinoso spesso calcificato, suddiviso in segmenti articolati, mobili, di regola fusi a costituire capo, torace (o un cefalotorace) e ... Leggi Tutto

acrotoràcici

Vocabolario on line

acrotoracici acrotoràcici s. m. pl. [lat. scient. Acrothoracica, comp. di acro- e del gr. ϑῶραξ «corazza»]. – Ordine di crostacei cirripedi aventi l’aspetto d’un sacco chitinoso e l’abitudine di scavarsi [...] cavità nelle conchiglie dei molluschi ... Leggi Tutto

scultura

Vocabolario on line

scultura (ant. scoltura) s. f. [dal lat. sculptura, der. di sculptus, part. pass. di sculpĕre «scolpire»]. – 1. a. L’arte e la tecnica di scolpire, cioè di raffigurare il mondo esterno, o piuttosto di [...] , reticoli, ecc.) in rilievo su una superficie, per es. sulla parete delle spore, dei granelli pollinici, dei semi, delle elitre degli insetti, del tegumento chitinoso degli artropodi, ecc. b. In geologia, s. rocciosa, lo stesso che alveolatura. TAV. ... Leggi Tutto

apòdema

Vocabolario on line

apodema apòdema s. m. [comp. di apo- e del gr. δέμας «corpo»] (pl. -i). – In zoologia, ognuna delle sporgenze dell’esoscheletro chitinoso degli artropodi che si spingono nell’interno del corpo e servono [...] d’inserzione ai muscoli e di sostegno agli organi interni ... Leggi Tutto

nìcchio

Vocabolario on line

nicchio nìcchio s. m. [lat. mītŭlus o mȳtŭlus o mȳtĭlus (v. mitilo), con passaggio non bene spiegato di m- a n- (per cui v. nespola)]. – 1. a. La conchiglia dei molluschi (in genere, con riferimento [...] ., e con sign. specifico, in zoologia, l’involucro gelatinoso dei tunicati larvacei, detto anche casa, e l’involucro chitinoso che riveste i singoli individui (zooidi) delle colonie dei briozoi (detto anche zooecio). b. Elemento decorativo, dipinto o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

perisarco

Vocabolario on line

perisarco s. m. [comp. di peri- e gr. σάρξ σαρκός «carne, polpa»] (pl. -chi). – In zoologia, rivestimento tubulare chitinoso secreto da alcuni celenterati idrozoi coloniali, che può circondare ciascun [...] polipo della colonia e le varie parti che tengono unita la colonia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
perisarco
Rivestimento tubulare chitinoso secreto da alcuni Celenterati Idrozoi coloniali, che può circondare ciascun polipo della colonia e le varie parti che tengono unita la colonia.
apodema
Ognuna delle sporgenze dell’esoscheletro chitinoso degli Artropodi che si spingono nell’interno del corpo e servono d’inserzione ai muscoli e di sostegno agli organi interni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali