• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Industria [11]
Zoologia [10]
Arti visive [8]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]
Alimentazione [5]
Botanica [5]
Militaria [4]
Letteratura [4]
Diritto [4]

decacòrdo

Vocabolario on line

decacordo decacòrdo s. m. [dal lat. tardo decachordum, neutro sostantivato dell’agg. decachordus, gr. δεκάχορδος, δεκάχορδον, comp. di δέκα «dieci» e χορδή «corda»]. – 1. Arpa a dieci corde di forma [...] triangolare, ricordata nella Bibbia. 2. Antica varietà di chitarra francese a dieci corde. ... Leggi Tutto

schiància

Vocabolario on line

schiancia schiància (e stiància) s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). – Nell’uso tosc., lo stesso che sala3, nome di erbe palustri: tranquille verdissime linfe Tra le schiance, tra’ giunchi (D’Annunzio). [...] ◆ Localmente, si trova anche la forma schianza, già ant.: letta di schianze [cioè letti che per materasso hanno foglie di sala] (Cenne da la Chitarra). ... Leggi Tutto

còrnia

Vocabolario on line

cornia còrnia s. f. [da cornio], ant. – Il frutto del cornio, còrniola: Nespole crude e c. savorose (Cenne da la Chitarra). ... Leggi Tutto

miagolare

Vocabolario on line

miagolare v. intr. [voce onomatopeica] (io miàgolo, ecc.; aus. avere). – 1. Riferito al gatto, emettere il suo verso caratteristico, fare miao: i gatti miagolavano giù nel cortile. 2. fig., spreg. o [...] a persona, recitare, cantare e sim. con voce debole e tremolante: quello non canta, miagola!; miagolava accompagnandosi con la chitarra; spesso usato transitivamente: miagolava una canzone a mezza voce; m. versi d’amore; anche, lamentarsi: smetti di ... Leggi Tutto

posteggiatóre

Vocabolario on line

posteggiatore posteggiatóre s. m. (f. -trice) [der. di posteggiare2]. – 1. region. Rivenditore che ha un posteggio fisso in una piazza, un mercato, ecc., pagando la relativa tassa per l’occupazione del [...] o cantante girovago che va a cantare o a suonare in locali pubblici: era entrato nell’osteria un p., e, colla chitarra al collo, aveva preso a cantare canzoni in voga (Banti). 3. a. Chi è addetto alla custodia di automobili, motociclette, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

coróna

Vocabolario on line

corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] dei giorni della settimana di Folgóre da San Gimignano (inizio del sec. 14°), e la parodia che della prima fece Cenne da la Chitarra. e. Insieme di persone o serie di cose che si dispongono a cerchio intorno a qualcuno o a qualche cosa: la città è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

sviolinata

Vocabolario on line

sviolinata s. f. [der. di violino, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. Ritornello fra un canto e l’altro dei maggi (v. maggio, n. 2 c), eseguito da uno o più violini, talvolta accompagnati dalla chitarra. [...] 2. fig., scherz. Adulazione smaccata ... Leggi Tutto

schitarrata

Vocabolario on line

schitarrata s. f. [der. di schitarrare], fam. – Strimpellata di chitarra, lunga, rumorosa o poco gradevole. ... Leggi Tutto

serenata

Vocabolario on line

serenata s. f. [der. di serenare; nelle accezioni del n. 2, incrociato con sera]. – 1. Musica, cui s’accompagna spesso anche il canto, che si esegue di sera o di notte sotto le finestre di una donna [...] come omaggio alla persona amata; la s. vocale, di stile semplice e sentimentale, veniva accompagnata da strumenti a corde pizzicate (chitarra, mandolino, tiorba) e fu anche inclusa in opere: la s. del Don Giovanni di Mozart, del Barbiere di Siviglia ... Leggi Tutto

trèmolo

Vocabolario on line

tremolo trèmolo agg. e s. m. [variante di tremulo]. – 1. agg. Forma meno com. di tremulo, tremolante: era il lucignolo della lucerna, che, vicino a spegnersi, scoccava una luce tremola, e subito la ritirava, [...] strumenti a percussione (tamburo, timpani, grancassa, ecc.), talora sugli strumenti a pizzico o a plettro (come la chitarra); sul pianoforte si pratica spesso il doppio tremolo di ottava, soprattutto nelle riduzioni dall’orchestra. Con altro sign ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
chitarra
Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a forma di 8 e da un manico alle cui estremità si attaccano più corde (di solito 6) che il suonatore mette in vibrazione con le dita o con il plettro (fig. A). Di origine araba, la c. ha avuto...
chitarra
chitarra Raffaello Monterosso In Cv I VIII 9, nel testo della '21, nel Busnelli-Vandelli, nella Simonelli (... o fare un bel nappo d'una bella chitarra); mentre in precedenti edizioni, sino al Moore, era data la variante citara. Non si tratta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali