• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
575 risultati
Tutti i risultati [575]
Medicina [424]
Chirurgia [390]
Industria [18]
Anatomia [14]
Arti visive [11]
Storia [10]
Architettura e urbanistica [10]
Fisica [9]
Biologia [9]
Militaria [7]

uranoplàstica

Vocabolario on line

uranoplastica uranoplàstica s. f. [comp. di urano-1 e plastica]. – In chirurgia, trattamento ricostruttivo della schisi del palato (palatoschisi o uranoschisi), consistente nella chiusura della lacuna [...] ossea con un lembo di mucosa scolpito nel palato duro e suturato sulla linea mediana. L’intervento, che va eseguito tra i due e i cinque anni di età, deve essere integrato dalla rieducazione fonetica (ortofonesi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

enervare

Vocabolario on line

enervare v. tr. [dal lat. enervare, comp. di e-1 con valore privativo e nervus «nervo»] (io enèrvo, ecc.). – 1. ant. Snervare, svigorire, infiacchire: non combatterono con i Toscani se prima non ebbero [...] i Latini ed enervati con le spesse rotte quasi in tutto i Sanniti (Machiavelli); anche con valore intr., infiacchirsi. 2. In chirurgia, privare un organo della sensibilità e della funzione che gli è propria, mediante intervento di enervazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

uranostafiloplàstica

Vocabolario on line

uranostafiloplastica uranostafiloplàstica s. f. [comp. di urano-1, stafilo- e plastica]. – In chirurgia, plastica ricostruttiva della schisi del palato molle e di quello duro: consiste nella sutura del [...] velo pendulo (stafiloplastica) e nella plastica della schisi del palato (uranoplastica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

uranostafilorrafìa

Vocabolario on line

uranostafilorrafia uranostafilorrafìa s. f. [comp. di urano-1, stafilo- e -rafia]. – In chirurgia, sutura della schisi del velo pendulo e della mucosa palatina corrispondente alla palatoschisi; fa parte [...] dell’intervento di uranostafiloplastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

apofiṡectomìa

Vocabolario on line

apofisectomia apofiṡectomìa s. f. [comp. di apofisi e ectomia]. – In chirurgia, la resezione di un’apofisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

calicectomìa

Vocabolario on line

calicectomia calicectomìa s. f. [comp. di calice1 e ectomia]. – In chirurgia, intervento di nefrectomia parziale che consiste nell’asportazione di un calice renale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

raschiaménto

Vocabolario on line

raschiamento raschiaménto s. m. [der. di raschiare]. – 1. L’operazione, il lavoro di raschiare: r. di un intonaco, delle pelli. 2. In medicina e chirurgia, modalità di asportazione, a scopo terapeutico [...] o diagnostico, di tessuto o materiale patologico o normale dalla superficie di un organo: r. dell’utero; r. di un osso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

litotomìa

Vocabolario on line

litotomia litotomìa s. f. [dal gr. λιϑοτομία, comp. di λίϑος «pietra» e -τομία «-tomia»; lat. tardo lithotomĭa]. – Nella chirurgia dei secoli scorsi, intervento (detto anche taglio della pietra) di estrazione [...] di calcoli vescicali mediante il taglio della vescica. Attualmente il termine indica tutto il complesso di interventi operatorî tendenti all’asportazione di calcoli da una qualsiasi sezione dell’apparato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cièlo

Vocabolario on line

cielo cièlo s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. – 1. La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte (in astronomia [...] spezzati, tra i quali vi sono le aperture necessarie per le apparizioni di macchine scendenti dall’alto. c. In chirurgia, intervento a c. coperto, quello (es. osteotomia, tenotomia, ecc.) che viene eseguito introducendo lo strumento operatore sotto i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

aponeurectomìa

Vocabolario on line

aponeurectomia aponeurectomìa s. f. [comp. di aponeur(osi) e ectomia]. – In chirurgia, escissione di un’aponeurosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 58
Enciclopedia
chirurgia
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole pratica e non concerne gli aspetti dottrinari....
chirurgia
chirurgia chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa nel trattamento delle neoplasie della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali